Maturità
Maturità
Scuola e Lavoro

Barletta, Ammessi all’esame di maturità solo se si è sufficienti

Ecco la scelta del ministro Gelmini per la seconda prova

Per essere ammessi quest'anno al famigerato esame di maturità, gli studenti devono fare i conti con la sufficienza. È proprio questa la novità che definirà uno studente ammesso o meno alla prova finale.

«In base al nuovo Regolamento per la valutazione degli studenti, varato nel 2009 ed entrato in vigore nell'anno scolastico 2009-2010, saranno ammessi agli esami di Stato soltanto i candidati che, nello scrutinio, abbiano conseguito una valutazione non inferiore a 6 in tutte le materie e in condotta», scrive il ministro Gelmini. La sufficienza dovrà essere conseguita dallo studente in ogni singola disciplina. Mentre sarà direttamente ammesso agli esami di Stato chi in quarta ha conseguito 8 decimi in ciascuna materia e nel comportamento e ha riportato una votazione non inferiore al 7 in ciascuna disciplina e all'8 per la condotta, nelle classi seconda e terza.

L'italiano è la prima prova per tutti. La seconda prova è: liceo classico, greco; liceo scientifico, matematica; liceo linguistico, lingua straniera; liceo pedagogico, pedagogia; liceo artistico, figura disegnata. Per gli istituti tecnici e professionali le materie a scelte per alcuni indirizzi sono: istituto tecnico commerciale (ragionieri), economia aziendale; istituto tecnico per geometri, estimo; istituto tecnico per il turismo, lingua straniera; istituto professionale per i servizi alberghieri e della ristorazione, economia e gestione delle aziende ristorative; istituto professionale per i servizi sociali, tecnica amministrativa. Per l'indirizzo artistico (licei e istituti d'arte) la materia della seconda prova ha carattere progettuale e laboratoriale e si svolge nell'arco di tre giorni.

La terza prova scritta verte su quattro o cinque materie scelte tra quelle previste nel programma dell'ultimo anno. L'orale è un colloquio con tutti i professori. Il voto finale parte da un minimo di 60/100 e chi consegue il punteggio massimo di 100punti senza bonus può avere la lode. Tra i membri della commissione, quello di italiano è sempre esterno, quello della seconda prova, interno.
  • Scuola
  • Esami di maturità
Altri contenuti a tema
Barletta protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Barletta protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Tre premi per gli studenti dell'istituto Modugno-Moro
A Barletta arrivano le elezioni comunali dei bambini A Barletta arrivano le elezioni comunali dei bambini Gli alunni hanno creato tre partiti caratterizzati da nomi, loghi, slogan e programmi dettagliati
La resistenza vista con gli occhi degli studenti La resistenza vista con gli occhi degli studenti I ragazzi dell’IISS De Nittis di Barletta e del Liceo Marcelline di Bolzano sulla rivista "Mosaico di Pace"
20 Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Il progetto realizzato dall’IISS “Leontine e Giuseppe De Nittis” ruota intorno al concetto di “orizzonte”
Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 La nota di palazzo di città
Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Sorgerà tra via Velasquez e via Vecchi
Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Secondo il Ministero dell'Istruzione, nei prossimi cinque anni serviranno oltre 70.000 nuovi insegnanti per le secondarie
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.