Scuola e Lavoro

Quattro barlettani si sfidano per il gruppo Benetton

Scelti da una rosa di 23 nomi, si giocheranno le due borse di studio

Sono stati scelti da una rosa di ventitre candidati tra i 18 e i 35 anni residenti nella città di Barletta i quattro nomi che avevano scelto di prendere parte alla selezione a seguito dell'avviso pubblico reso noto dal Comune di Barletta, in cui veniva annunciata l'opportunità da parte del Cento di ricerca "Fabrica" del noto gruppo Benetton di poter usufruire di una borsa di studio, per frequentare per un anno il centro di ricerca d'avanguardia al fianco di maestri di comunicazione di alto livello.

I quattro profili scelti dal Comitato scientifico di "Fabbrica", tre per il campo di specializzazione dell'area grafica, ed uno per l'area design, dovranno nel corso di un periodo di prova che durerà due settimane a Villorba sede del centro di ricerca dimostrare il loro valore ed il loro livello di preparazione. Saranno solamente in due infine coloro che verranno scelti e prendere parte a questa esperienza irripetibile.
  • Scuola
  • Borsa di studio
Altri contenuti a tema
Barletta protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Barletta protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Tre premi per gli studenti dell'istituto Modugno-Moro
A Barletta arrivano le elezioni comunali dei bambini A Barletta arrivano le elezioni comunali dei bambini Gli alunni hanno creato tre partiti caratterizzati da nomi, loghi, slogan e programmi dettagliati
La resistenza vista con gli occhi degli studenti La resistenza vista con gli occhi degli studenti I ragazzi dell’IISS De Nittis di Barletta e del Liceo Marcelline di Bolzano sulla rivista "Mosaico di Pace"
20 Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Il progetto realizzato dall’IISS “Leontine e Giuseppe De Nittis” ruota intorno al concetto di “orizzonte”
Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 La nota di palazzo di città
Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Sorgerà tra via Velasquez e via Vecchi
Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Secondo il Ministero dell'Istruzione, nei prossimi cinque anni serviranno oltre 70.000 nuovi insegnanti per le secondarie
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.