Scuola e Lavoro

Puglia, sicurezza a portata di click

La navigazione sicura in rete negli stand a Bari

In piazza Libertà a Bari parte oggi, come nelle principali piazze dei capoluoghi di regione di tutta Italia, la prima giornata sulla sicurezza del web. La bellissima iniziativa è organizzata dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni che hanno allestito infopoint e stand per accogliere i cittadini e fornire consigli e suggerimenti per la navigazione sicura in rete.

Gli specialisti della Postale offriranno informazioni e consigli, mettendo a disposizione competenze ed esperienze per avvisare i cittadini delle insidie e dei pericoli che si celano nella Rete. I cittadini conosceranno gli ultimi strumenti e le tecnologie che usa la Polizia per rendere sicuro il web. Per tutti i curiosi che non avranno la possibilità di visitare gli stand, la Polizia e Msn daranno vista ad uno spazio virtuale dedicato all'iniziativa, raggiungibile da www.poliziadistato.it e dal portale msn.it.

Il sito offrirà consigli e informazioni utili ai ragazzi e anche ai genitori che troppo spesso sono preoccupati per i propri figli. Tanti i temi affrontati: il furto di identità, l'acquisto sicuro online, la pirateria musicale, l'adescamento in rete; particolare attenzione anche a come prevenire attacchi informatici, tramite virus, e finalizzati a reperire informazioni protette.
  • Sicurezza
  • informatica
Altri contenuti a tema
Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti «Serve una riflessione più profonda sulla qualità dei lavori di manutenzione e sulla progettazione delle infrastrutture»
Tentato furto in un supermercato nella periferia di Barletta Tentato furto in un supermercato nella periferia di Barletta Serranda forzata nella notte: sul posto pattuglie Vegapol e forze dell'ordine
Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Intervento congiunto di Polizia e Carabinieri: il Plaza resterà chiuso per due settimane
Tentata intrusione notturna in un'azienda nella zona industriale di Barletta Tentata intrusione notturna in un'azienda nella zona industriale di Barletta Gli ignoti malviventi si sono dati alla fuga: sul posto pattuglie Vegapol e Carabinieri
"Diversa-mente in sicurezza", da oggi sino al 18 Dicembre eventi al Liceo "Cafiero" "Diversa-mente in sicurezza", da oggi sino al 18 Dicembre eventi al Liceo "Cafiero" La nota di palazzo di città
1 Tentativo di furto in un negozio di via Romania, la lettera al sindaco: «Serve più sicurezza» Tentativo di furto in un negozio di via Romania, la lettera al sindaco: «Serve più sicurezza» A scrivere è la moglie del commerciante
Patente a punti per la sicurezza in cantiere, oggi a Barletta il via al seminario Patente a punti per la sicurezza in cantiere, oggi a Barletta il via al seminario Dallo scorso 1° ottobre 2024, imprese e lavoratori autonomi impegnati in cantieri temporanei e mobili devono dotarsi di una patente a crediti
Furto sventato di due quintali di olive, intervengono le Guardie campestri di Barletta Furto sventato di due quintali di olive, intervengono le Guardie campestri di Barletta Ancora paura nelle campagne per i numerosi attacchi dei malviventi
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.