Spaccio Droga
Spaccio Droga
Cronaca

Prove valide, i quattro incensurati barlettani restano in carcere

Accuse fondate per i 4 presunti pusher barlettani

Il Tribunale del riesame di Bari ha rigettato il ricorso presentato dai legali di Piccolo Stefano, Fruscio Michele, Di Monte Luigi, e Bruno Antonio Ruggiero, e contestualmente negato loro il beneficio degli arresti domiciliari.

Restano in carcere, quindi, i quattro presunti "pusher", arrestati dai Carabinieri del Nucleo Operativo di Barletta nel corso di un blitz lo scorso 10 febbraio, al termine dell'indagine denominata "Coca Express" e coordinata dal P.M. Dott.ssa Carmela Bruna Manganelli. Per il Tribunale del riesame le prove fornite dagli investigatori dell'Arma, consistenti in attività tecniche corredate da pregnanti riscontri sul campo, sono valide e ben strutturate, le accuse mosse ai quattro sono fondate e le misure cautelari emesse dal GIP del Tribunale di Trani, dott. del Castillo, pienamente legittime, al contrario di quanto sostenuto dalle difese.

I quattro, lo ricordiamo, che all'epoca dei fatti erano tutti incensurati, sono accusati di spaccio di stupefacenti continuato e in concorso con altre 6 persone. La droga, prevalentemente cocaina, come è stato accertato dai Carabinieri, veniva consegnata ai clienti a domicilio, effettuando decine di viaggi ogni notte, utilizzando un imponente parco veicoli.

7 fotoOperazione Coca Express
Cocaina come pizze, dieci arresti dei Carabinieri a BarlettaCocaina come pizze, dieci arresti dei Carabinieri a BarlettaCocaina come pizze, dieci arresti dei Carabinieri a BarlettaCocaina come pizze, dieci arresti dei Carabinieri a BarlettaCocaina come pizze, dieci arresti dei Carabinieri a BarlettaCocaina come pizze, dieci arresti dei Carabinieri a BarlettaCocaina come pizze, dieci arresti dei Carabinieri a Barletta
  • Carabinieri
  • Droga
Altri contenuti a tema
Operazione dei Carabinieri nella Bat: sgominato sodalizio criminale Operazione dei Carabinieri nella Bat: sgominato sodalizio criminale 6 indagati per rapina a mano armata con contestuale sequestro di persona
Ritrovato corpo carbonizzato nelle campagne della Bat Ritrovato corpo carbonizzato nelle campagne della Bat Non si esclude che possa trattarsi del giovane Francesco Diviesti
9 Barletta, apprensione per la scomparsa del 26enne Francesco Diviesti Barletta, apprensione per la scomparsa del 26enne Francesco Diviesti In corso le attività di ricerca
Intensificati i controlli dei Carabinieri anche a Barletta Intensificati i controlli dei Carabinieri anche a Barletta Attività specifiche in materia di sostanze stupefacenti e circolazione stradale: ecco il bilancio delle operazioni
La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani Le indicazioni del comando provinciale
La barlettana Antonella Palmitessa dipinge il volto del comandante Carlo Alberto Dalla Chiesa nel comando provinciale dei Carabineri La barlettana Antonella Palmitessa dipinge il volto del comandante Carlo Alberto Dalla Chiesa nel comando provinciale dei Carabineri Ancora un'opera dell'artista barlettana in omaggio all'Arma
Ancora spaccio tra le vie di Barletta, interviene la Polizia di Stato Ancora spaccio tra le vie di Barletta, interviene la Polizia di Stato Arrestato un 32enne barlettano: oltre alla marijuana, nascondeva una pistola clandestina
Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Intervento congiunto di Polizia e Carabinieri: il Plaza resterà chiuso per due settimane
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.