Scuola
Scuola
Scuola e Lavoro

Progetto Innovacity, si proroga al 30 aprile 2018

Le proposte potranno essere presentate dalle scuole statali secondarie di II grado

Per favorire la più ampia partecipazione, è stata prorogata alle ore 24 del 30 aprile 2018 la scadenza del "Progetto Innovacity", avviso riservato agli studenti delle scuole secondarie di II grado cittadine per l'anno scolastico 2017-2018 che prevede il finanziamento di proposte a carattere sociale, culturale, ricreativo e formativo. Le aree tematiche interessate sono l'educazione teatrale, artistica, musicale, alimentare, ambientale, sportiva e turistica, l'introduzione di nuove tecnologie e metodologie didattiche, la legalità, l'inclusione sociale, la lotta alla dispersione scolastica, l'intercultura, lo sviluppo della conoscenza di materie scientifiche, la rigenerazione urbana e il marketing territoriale.

Le proposte potranno essere presentate dalle scuole statali secondarie di II grado di Barletta, in forma singola o in partnership con enti pubblici territoriali, università, imprese e altri attori sociali. Per la realizzazione dei progetti l'Amministrazione Comunale ha messo a disposizione 20.000,00 euro da assegnare, in percentuale diversa, alle scuole che si collocheranno nelle prime cinque posizioni in graduatoria.

Informazioni

La domanda di partecipazione deve essere presentata al Settore Pubblica Istruzione e Politiche Giovanili del Comune di Barletta, esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata (P.E.C.), dall'istituzione scolastica proponente all'indirizzo dirigente.affarigenerali@cert.comune.barletta.bt.it

Informazioni allo 0883-516732 o tramite mail a luciamariaroberta.gammarota@comune.barletta.bt.it

L'avviso è pubblicato sul sito www.comune.barletta.bt.it
  • Scuola
  • Progetto
Altri contenuti a tema
Barletta protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Barletta protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Tre premi per gli studenti dell'istituto Modugno-Moro
A Barletta arrivano le elezioni comunali dei bambini A Barletta arrivano le elezioni comunali dei bambini Gli alunni hanno creato tre partiti caratterizzati da nomi, loghi, slogan e programmi dettagliati
La resistenza vista con gli occhi degli studenti La resistenza vista con gli occhi degli studenti I ragazzi dell’IISS De Nittis di Barletta e del Liceo Marcelline di Bolzano sulla rivista "Mosaico di Pace"
20 Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Il progetto realizzato dall’IISS “Leontine e Giuseppe De Nittis” ruota intorno al concetto di “orizzonte”
Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 La nota di palazzo di città
Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Sorgerà tra via Velasquez e via Vecchi
Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Secondo il Ministero dell'Istruzione, nei prossimi cinque anni serviranno oltre 70.000 nuovi insegnanti per le secondarie
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.