Anziani al computer
Anziani al computer
Servizi sociali

Prevenzione dell’invecchiamento mentale, con Assomensana si può

Fino al 21 settembre settimana di check-up dell’intelletto gratuiti in tutta Italia. Prevenire e rallentare il deterioramento cognitivo è possibile

Anche quest'anno Assomensana, associazione non profit di neuropsicologi, organizza l'appuntamento a livello nazionale che, per il 6° anno consecutivo, permetterà a tutti di controllare e migliorare gratuitamente le proprie performance cognitive. Gli specialisti che aderiscono alla Settimana di Prevenzione dell'Invecchiamento Mentale 2013 (16-21 settembre) effettueranno, a titolo completamente gratuito, un check-up sullo stato di salute delle capacità intellettive a tutti i cittadini che ne faranno richiesta. Il test, individuale, si svolgerà con prove "carta e matita", in circa 40 minuti.

L'esame non prevede costi per l'utente e, al termine, lo specialista può dare informazioni personalizzate sul funzionamento delle principali attività cognitive, quali memoria, attenzione, concentrazione, linguaggio ecc., e fornire suggerimenti su come mantenerle in ottima forma, anche con la "Ginnastica Mentale®", esclusiva di Assomensana. L'evento prende spunto dalla considerazione che molte persone invecchiano bene fisicamente, ma presentano problematiche cognitive (smemoratezze, disattenzioni, disorientamento, ecc.) che compromettono seriamente la qualità di vita del singolo e, oltre certi limiti, determinano anche elevati costi sociali.

Le persone sono spesso rassegnate a questa perdita di lucidità, mentre l'evidenza scientifica suggerisce che, con opportuni accorgimenti (che riguardano la sfera degli esercizi mentali, dell'alimentazione, del movimento ecc.), è possibile mantenere ad un livello costante e ottimale l'abilità, la flessibilità e le prestazioni delle funzioni cognitive. L'iniziativa è volta quindi a promuovere la salute pubblica e a veicolare il messaggio che è possibile prevenire e rallentare il deterioramento cognitivo a qualsiasi età, purché si adottino adeguati stili di vita.
  • Anziani
  • Prevenzione
Altri contenuti a tema
Avviso pubblico per servizi ad anziani e disabili Avviso pubblico per servizi ad anziani e disabili Possibile presentare le domande fino al 28 maggio
“Truffe non lasciarti raggirare”: il progetto realizzato dalla Uil Pensionati Puglia “Truffe non lasciarti raggirare”: il progetto realizzato dalla Uil Pensionati Puglia A Barlella tappa della rassegna di incontri per prevenire le truffe e i raggiri agli anziani
Truffe agli anziani: a Barletta la campagna di tutela della Uil Pensionati Puglia Truffe agli anziani: a Barletta la campagna di tutela della Uil Pensionati Puglia Appuntamento questo pomeriggio alle 16.30 al Cam S. Francesco
Giornata mondiale del diabete, screening e informazione a Barletta Giornata mondiale del diabete, screening e informazione a Barletta Il 14 novembre l'iniziativa organizzata dalla Asl Bt
Novembre di prevenzione dalla farmacia Cannone di Barletta Novembre di prevenzione dalla farmacia Cannone di Barletta Per tutto il mese si potranno effettuare analisi per prevenire le malattie dell’apparato cardiovascolare
Un weekend di prevenzione e sensibilizzazione con la LILT a Barletta Un weekend di prevenzione e sensibilizzazione con la LILT a Barletta Screening gratuiti e benessere psicofisico tra yoga, informazione e condivisione
Sul Frecciarossa in partenza da Barletta, spazio alla prevenzione Sul Frecciarossa in partenza da Barletta, spazio alla prevenzione Volontari a bordo per sostenere la campagna di prevenzione del tumore al seno
Multicedi con l’insegna Decò sostiene la carovana della prevenzione dell’associazione Susan G Komen Italia Multicedi con l’insegna Decò sostiene la carovana della prevenzione dell’associazione Susan G Komen Italia Il 10 ottobre prima tappa al Decò Maxistore di Casamassima
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.