Presentazione piano provinciale difesa civile
Presentazione piano provinciale difesa civile
Istituzionale

Presentato il nuovo piano provinciale di Difesa civile

Particolare attenzione sui pericoli di tipo nucleare-biologico-chimico-radiologico

La prefettura della Bat ha il suo piano di difesa civile. La popolazione della provincia è da oggi tutelata nei confronti di atti definiti "intenzionali", ovvero di terrorismo o di esposizione a fattori nucleari-biologicici-chimici e radiologici.

I dettagli di quelli che potrebbero essere gli interventi in caso di pericolo, sono stati illustrati questa mattina nel corso di una conferenza stampa nella sede della Prefettura. «Sono orgogliosa - ha affermato il Prefetto, Rossana Riflesso - di essere riuscita a portare a compimento un piano che tutela la popolazione dal punto di vista civile. Saremmo stati pronti in ogni caso a fronteggiare pericoli di ogni tipo ma, esser riusciti a completare dopo anni questa pianificazione rappresenta un passaggio importante per rendere questa Prefettura completamente funzionale».

Il piano di difesa si basa sul lavoro sinergico di tutte le forze dell'ordine e non solo. In prima linea, ci saranno i vigili del fuoco. «Il nostro compito - spiega il comandante della caserma provinciale della Bat, Romeo Gallo - è quello del soccorso tecnico, ovvero quello di dare una prima risposta all'emergenza. Nell'eventualità di un'azione terroristica che vada a destabilizzare lo Stato con attacchi nucleari o biologici, bisogna farsi trovare pronti ed avere le contromisure necessarie per tutelare la popolazione».
  • Prefettura
Altri contenuti a tema
Celebrata in Prefettura la festa della Repubblica Celebrata in Prefettura la festa della Repubblica Cerimonia all'insegna della valorizzazione delle eccellenze locali
In mostra le opere dell’artista Ricarda Guantario al Palazzo della Prefettura di Barletta In mostra le opere dell’artista Ricarda Guantario al Palazzo della Prefettura di Barletta L'artista, di origine andriese, terrà il vernissage sabato 3 giugno. La mostra sarà aperta anche nei giorni 5 e 6 giugno
1 «Per affrontare la camorra occorre diffondere l’istruzione e combattere la miseria» «Per affrontare la camorra occorre diffondere l’istruzione e combattere la miseria» “L’infame legge – storia della camorra in Puglia”, il libro di Stefano de Carolis presentato presso il Salone della Prefettura di Barletta
33 Oggi a Barletta si presenta “L’infame legge, le origini della Camorra in Puglia” Oggi a Barletta si presenta “L’infame legge, le origini della Camorra in Puglia” Il volume sarà presentato in Prefettura alle ore 17.00
L’Associazione Avvocati Barletta incontra il Prefetto della Provincia di Barletta-Andria-Trani L’Associazione Avvocati Barletta incontra il Prefetto della Provincia di Barletta-Andria-Trani La cronaca dell'incontro in prefettura
Illustrati in Prefettura i risultati del progetto Sprint Illustrati in Prefettura i risultati del progetto Sprint Attivato anche il Polo Sociale per l'Inclusione
In Prefettura a Barletta l'evento conclusivo del progetto "S.PR.INT" In Prefettura a Barletta l'evento conclusivo del progetto "S.PR.INT" Tra gli obiettivi, l'inclusione sociale, sanitaria, lavorativa ed abitativa dei cittadini stranieri
"Nati disuguali", il mondo giovanile tra complessità e opportunità "Nati disuguali", il mondo giovanile tra complessità e opportunità Cianci (Save the Children): "Nella Bat gli adolescenti sono penalizzati"
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.