Manrico Gammarota
Manrico Gammarota
Eventi

Premio della Critica al barlettano Manrico Gammarota

Riconoscimento assegnato dell’Associazione Nazionale Critici. L’attore di Barletta è reduce da uno spettacolo con la regia di Alessandro Gassman

Verrà premiato il prossimo 5 giugno, sul prezioso palcoscenico del Teatro Curci, l'attore barlettano Manrico Gammarota. L'interprete è fra i vincitori del Premio della Critica per il Teatro, assegnati dell'Associazione Nazionale dei Critici di Teatro per il 2010.
Molto apprezzato nel panorama teatrale e cinematografico nazionale, Gammarota ha esordito nel 1978 con la compagnia "Giocoteatro", e da allora è sempre rimasto affezionato al palcoscenico teatrale.

Nel mondo del cinema la sua principale attività è quella di interprete. Tra i lavori più interessanti possiamo citare la partecipazione nel film Sanguepazzo (2008) di Marco Tullio Giordana dove ha interpretato la parte di Podestà. Nel 2000 ha inoltre lavorato con Silvio Soldini per la realizzazione del film Pane e tulipani.

Di recente è stata molto apprezzata la sua interpretazione in dialetto nello spettacolo "Roman e il suo cucciolo", di Reinaldo Povod, per la regia di Alessandro Gassman. Sempre con Gassman, l'attore aveva recitato nello spettacolo teatrale "La parola ai giurati", che ha fatto registrare quasi 300 repliche e il tutto esaurito in tutti i teatri nei quali era in cartellone, compreso il Teatro Curci di Barletta.
  • Teatro Curci
  • Cinema
  • Premio
  • Teatro
  • Grandi artisti
Altri contenuti a tema
Un omaggio a Manrico Gammarota, incontro con Paolo De Vita e Mimmo Mancini Un omaggio a Manrico Gammarota, incontro con Paolo De Vita e Mimmo Mancini I protagonisti dello spettacolo teatrale ideato dall'attore barlettano incontrano il pubblico al "Curci"
Grande successo per "A' navicule stà vacande" Grande successo per "A' navicule stà vacande" Chiusa la stagione del teatro in vernacolo sul palcoscenico del "Curci"
Incontro con gli artisti della compagnia Madame Rebinè al Teatro Curci di Barletta Incontro con gli artisti della compagnia Madame Rebinè al Teatro Curci di Barletta L’approfondimento è inserito nel progetto “Leggo, Immagino, Guardo, Rifletto” a cura della compagnia I Nuovi Scalzi
Al teatro Curci si chiude la prima stagione di teatro amatoriale Al teatro Curci si chiude la prima stagione di teatro amatoriale Stasera la replica della commedia “A’ navicule sta’ vacande”
Umberto Orsini e Franco Branciaroli al teatro “Curci” Umberto Orsini e Franco Branciaroli al teatro “Curci” In scena “Pour un oui o pour un non”
Sul palco del "Curci" va in scena "Uomo e galantuomo" Sul palco del "Curci" va in scena "Uomo e galantuomo" Il classico di Eduardo De Filppo interpretato da Geppy e Lorenzo Glejeses
A Barletta le riprese della serie tv Rai "Gerri" che andrà in onda nel 2024 A Barletta le riprese della serie tv Rai "Gerri" che andrà in onda nel 2024 I dettagli e le zone della città coinvolte nelle riprese
Teatro Civile, fa tappa anche a Barletta la rasssegna di matinée per le scuole Teatro Civile, fa tappa anche a Barletta la rasssegna di matinée per le scuole Un calendario di spettacoli e incontri di approfondimento su tematiche civili e sociali
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.