La città

'Porte chiuse, luci accese sulla cultura', anche Barletta aderisce

La città aderisce alla mobilitazione di Federculture e Anci. Protesta contro i tagli alla cultura della manovra finanziaria

Anche il Comune d Barletta aderisce alla mobilitazione nazionale a difesa del diritto alla cultura indetta da Federculture ed Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) con la partecipazione del FAI (Fondo Ambiente Italiano) al fine di sensibilizzare l'opinione pubblica sugli effetti della manovra finanziaria sul settore della cultura. La mobilitazione nazionale è prevista per domani 12 novembre.

«E' un atto dovuto, - ha commentato il Sindaco Maffei - una protesta clamorosa ma che fa riflettere su come tutto il Paese sia ormai stanco di una politica in cui l'intervento pubblico è destinato totalmente a fare marcia indietro rinunciando di fatto alla possibilità di attuare politiche culturali di ogni genere. Barletta, negli ultimi anni ha fatto della cultura un fiore all'occhiello, dimostrando che i giusti investimenti nel settore creano attrattiva, turismo, posti di lavoro. Questo governo non ci ha mai sostenuto, anzi ha dato il via ad una serie interminabile di tagli che se non verrà interrotta, ci costringerà a rivedere l'intera politica di investimento in uno dei settori trainanti della nostra città. E a tutto ciò non possiamo arrenderci».
  • FAI
  • cultura
Altri contenuti a tema
Giornate FAI di Primavera 2025, ci sono anche la Cattedrale di Barletta e la Chiesa di San Pietro Giornate FAI di Primavera 2025, ci sono anche la Cattedrale di Barletta e la Chiesa di San Pietro Presentati in conferenza i luoghi interessati nella Bat di sabato 22 e domenica 23 marzo 2025
Torna a Barletta il ministro della Cultura Alessandro Giuli Torna a Barletta il ministro della Cultura Alessandro Giuli Visita istituzionale il 31 marzo e il primo aprile
Giornate FAI di primavera: luoghi aperti a Barletta, Corato, Bisceglie e Minervino Murge Giornate FAI di primavera: luoghi aperti a Barletta, Corato, Bisceglie e Minervino Murge Oggi la presentazione della manifestazione che si svolgerà sabato 22 e domenica 23 marzo
Luoghi del Cuore FAI, Villa Bonelli di Barletta vola in classifica: è seconda in Puglia Luoghi del Cuore FAI, Villa Bonelli di Barletta vola in classifica: è seconda in Puglia Tanti voti per l'edificio neoclassico: si può votare fino al 10 aprile
La commissioni cultura e attività produttive: «Finalmente la pista di pattinaggio su ghiaccio restituita alla città» La commissioni cultura e attività produttive: «Finalmente la pista di pattinaggio su ghiaccio restituita alla città» La nota dei consiglieri comunali
Avviati i lavori degli Stati generali della cultura 2025 Avviati i lavori degli Stati generali della cultura 2025 Due giorni di appuntamenti per pianficare strategie di crescita
Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro La serata sarà moderata da Ilenia Caito. Appuntamento alle 19:00
Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento L'autrice presenta il suo ultimo romanzo "Nei nervi e nel cuore"
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.