Cosimo Cannito, sindaco. <span>Foto Ida Vinella</span>
Cosimo Cannito, sindaco. Foto Ida Vinella
Politica

Polveri nella zona industriale di Barletta: risponde il sindaco Cannito in consiglio comunale

Le parole del primo cittadino alla domanda di attualità sul tema che tiene banco da giorni

«L'argomento è importante perché attiene la salute pubblica. Dobbiamo aspettare i risultati delle analisi, abbiamo immediatamente convocato ARPA, fatto i sopralluoghi con i nostri vigili urbani, ascoltato i cittadini». Così è intervenuto il sindaco Cosimo Cannito durante la seduta del consiglio comunale di oggi, sul tema che sta tenendo banco da giorni nella cronaca cittadina: oggetto delle polemiche è la dispersione di polveri rossastre segnalate dai cittadini nella zona industriale di via Trani.

«Io un'idea ce l'ho - ha detto il sindaco - e penso che le responsabilità saranno individuate, perché c'è una correlazione di natura direi chimica, tecnica, professionale, industriale. Mi fermo qua. Domenica mattina ho chiamato il centro antiveleno di Pavia con il quale ho sempre collaborato e abbiamo condiviso alcune informazioni.

Voglio già dire questo: se il materiale depositato fa riferimento al fosforo, il fosforo non è cancerogeno. Io penso che si tratti di fosforo, che è un prodotto della lavorazione di una industria di quella maglia urbanistica. Già questo è molto importante e ci tranquillizza molto.

Ciò non toglie che noi abbiamo già comunicato che nel momento in cui individueremo le responsabilità, dovranno partire le sanzioni come prevede la legge. L'amministrazione comunale è molto attenta all'argomento, non sta trascurando nulla. Ne abbiamo parlato anche domenica con i colleghi del centro antiveleni, aspettiamo i risultati ARPA. Risultati che purtroppo arrivano con molto ritardo. Ho un'interlocuzione quasi quotidiana con ARPA, a proposito per esempio dei dati analitici riferiti all'orto botanico. Per informazione questi dati sono mandati a Taranto per quanto riguarda i terreni, a Brindisi per quanto riguarda la diossina, a Foggia per quanto riguarda le acque sotterranee.

Da agosto non abbiamo le risposte che devono essere validate da ARPA, che è il nostro riferimento istituzionale e si mortifica dal fatto che purtroppo per carenze di personale non può soddisfare le intere esigenze ambientaliste della Puglia. Mi sono quindi adoperato io perché i laboratori dessero la risposta ad ARPA. Chiederemo ad ARPA a quale laboratorio ha inviato i campioni e chiameremo il laboratorio per sollecitare la risposta. Rimane il fatto che ove dovesse trattarsi di fosforo come penso sia, non c'è il rischio cancerogeno» ha concluso il primo cittadino.
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Consiglio Comunale: approvata importante variazione di bilancio e la surroga nel CdA della ASP “Regina Margherita” Consiglio Comunale: approvata importante variazione di bilancio e la surroga nel CdA della ASP “Regina Margherita” Le opposizioni non partecipano per protesta a entrambe le votazioni
Elezioni comunali dei bambini, l’incontro con l'Amministrazione Elezioni comunali dei bambini, l’incontro con l'Amministrazione Lunedì scorso si è tenuto lo scrutinio dei voti
1 Il coordinamento per il "no" a via Sergio Ramelli: «La lettera di Porzia Petrone supporta le nostre ragioni» Il coordinamento per il "no" a via Sergio Ramelli: «La lettera di Porzia Petrone supporta le nostre ragioni» La nota firmata a 53 tra partiti, associazioni e comitati
7 Il "no" di Porzia Petrone ad una strada per suo fratello Benedetto e Sergio Ramelli Il "no" di Porzia Petrone ad una strada per suo fratello Benedetto e Sergio Ramelli La lettera della sorella di Benedetto Petrone al sindaco Cosimo Cannito
Giovedì 22 maggio torna il consiglio comunale Giovedì 22 maggio torna il consiglio comunale Due i punti all'ordine del giorno
Strada per Sergio Ramelli, Collettivo Exit: «Sconfessata la linea della consigliera Stella Mele» Strada per Sergio Ramelli, Collettivo Exit: «Sconfessata la linea della consigliera Stella Mele» La nota dell'associazione
Consiglio Comunale: modificato e approvato in aula l'ordine del giorno Ramelli Consiglio Comunale: modificato e approvato in aula l'ordine del giorno Ramelli Il nuovo documento approvato prevede l'intitolazione di una via anche per Benedetto Petrone, l'operaio comunista barese ucciso da estremisti di destra nel 1977
Consiglio Comunale: approvato il rendiconto finanziario per il 2024 Consiglio Comunale: approvato il rendiconto finanziario per il 2024 Approvata inoltre la permuta di aree in zona 167 tra la LIDL e il Comune di Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.