Ospedale Dimiccoli
Ospedale Dimiccoli
Territorio

Polo universitario Barletta, Damiani: «Gorgoni garantisca davvero il futuro della struttura»

Ventola: «Il territorio dimostri coesione e unità d'intenti»

«Il Direttore Generale della Asl BT Giovanni Gorgoni sia più chiaro ed esplicito nel garantire il mantenimento a Barletta presso l'Ospedale Mons Dimiccoli del Polo Universitario - così interviene Dario Damiani, capogruppo consiliare di Forza Italia e assessore provinciale uscente al Bilancio - in particolare, manifesti in maniera più decisa l'intenzione della Asl che dirige a non trasferire o chiudere la struttura esistente, dichiarandosi disponibile a garantire anche per il futuro la fruibilità completa dei locali del Mons Dimiccoli che oggi ospitano la scuola infermieristica.

La notizia diramata nei giorni scorsi mediante una nota stampa, secondo cui l'Università di Foggia non ha alcuna intenzione di lasciare Barletta, ci tranquillizza ma non a sufficienza, poiché si rende necessaria anche la volontà della Asl e la disponibilità dei luoghi dell'ospedale di Barletta per proseguire su questa strada ormai tracciata; e ciò anche in vista dell'imminente erogazione per il 2014, previa rendicontazione delle spese sostenute dall'università, del contributo della Provincia. Questa importante struttura universitaria, non solo didattica e di studio, ormai consolidata nel tessuto cittadino, rappresenta la perfetta sinergia politico-istituzionale tra diversi Enti, come Asl Regione Provincia Comune e Università di Foggia che, in passato, quando l'Università di Bari decise di abbandonare l' iniziativa, si sono seduti intorno a un tavolo comune e insieme hanno agito per il mantenimento di questo importante percorso di studi per i ragazzi del nostro territorio. Ho partecipato personalmente negli anni scorsi, delegato dal Presidente della Provincia, al tavolo di lavoro e alla seguente inaugurazione del nuovo percorso in accordo con l'università di Foggia, impegnando la Provincia a garantire, cosa che si è poi concretizzata, dei contributi economici per l'organizzazione e il mantenimento del servizio e del presidio universitario. Non voglio che gli sforzi fatti non solo dalla Provincia, ma come ricordavo da tutti gli Enti del territorio, svaniscano nel nulla di colpo perché la struttura non piace a qualcuno: le difficoltà finanziarie del recente passato sono uno scoglio ormai superato anche grazie alla Provincia, che potrà continuare a garantire l'impegno economico anche per il futuro avendolo già fatto con apposito capitolo di bilancio già nel 2013».

«Polemiche e divisioni non ci portano da nessuna parte - afferma il Presidente della Provincia Francesco Ventola - credo sia opportuno, invece, che questo territorio dimostri coesione ed unità d'intenti, difendendo con tutte le proprie forze un prezioso presidio di formazione ed istruzione per il nostro territorio. Ed infatti sono due anni che compartecipiamo, con un contributo economico, alle spese di organizzazione e gestione del corso di laurea in Infermieristica presso l'Ospedale di Barletta. Siamo andati incontro alle difficoltà finanziarie rappresentateci dal Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche dell'Università di Foggia, con la quale vantiamo ottimi rapporti di collaborazione - ha aggiunto Ventola -. Le significative riduzioni delle risorse erogate dal competente Ministero hanno rischiato di pregiudicare il mantenimento delle sedi decentrate, tra cui quella di Barletta, e la Provincia ha fatto la sua parte, nell'esclusivo interesse della comunità e con il chiaro intento di voler garantire il diritto allo studio ed alla formazione dei propri studenti. Siamo certi che, anche nel prossimo futuro, i Sindaci che assumeranno la guida dell'ente Provincia sapranno garantire il proprio supporto al polo universitario di Scienze Infermieristiche di Barletta, scongiurando ogni ipotesi di chiusura o spostamento».
  • Ospedale "R. Dimiccoli"
Altri contenuti a tema
L'amore oltre la vita: donna di Barletta dona fegato L'amore oltre la vita: donna di Barletta dona fegato "il nostro ringraziamento va ai tanti che si esprimono in vita e alle famiglie che sostengono scelte in grado di regalare speranza"
Grave carenza di sangue del gruppo 0 negativo a Barletta Grave carenza di sangue del gruppo 0 negativo a Barletta Segnalazione da parte del Centro Trasfusionale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta
Settimana sulla salute della donna: a Barletta un riscontro positivo Settimana sulla salute della donna: a Barletta un riscontro positivo All'ospedale Dimiccoli 25 accessi, dai 27 ai 72 anni
Al "Dimiccoli" di Barletta la quinta donazione di organi del 2025 nella Bat Al "Dimiccoli" di Barletta la quinta donazione di organi del 2025 nella Bat Una donna 89enne di Bisceglie dona il fegato
Tragedia a Barletta: bimbo di 4 anni cade dalla bici elettrica di suo padre e muore Tragedia a Barletta: bimbo di 4 anni cade dalla bici elettrica di suo padre e muore È accaduto nel pomeriggio di ieri in via Lattanzio
Nuova piastra oncoematologica Barletta, Caracciolo: «Entro il mese di giugno l’aggiudicazione dei servizi di progettazione» Nuova piastra oncoematologica Barletta, Caracciolo: «Entro il mese di giugno l’aggiudicazione dei servizi di progettazione» La nota del consigliere regionale
Prestigioso riconoscimento per la Chirurgia Generale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta Prestigioso riconoscimento per la Chirurgia Generale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta Il reparto è stato accreditato come Unità di Chirurgia Tiroidea (UCT) da parte della Società Italiana Unitaria di Endocrinochirurgia
Gesto d'amore a Barletta, nuova donazione multiorgano al "Dimiccoli" Gesto d'amore a Barletta, nuova donazione multiorgano al "Dimiccoli" Tutto reso possibile dalla famiglia del donatore, un 86enne di Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.