Bernardo Lodispoto
Bernardo Lodispoto
Scuola e Lavoro

Polivalente, al lavoro più di 200 operai per riaprire il 24. Lodispoto: «Niente doppi turni»

Altri lavori di manutenzione saranno effettuati dopo l’inizio delle lezioni

«Sono a lavoro circa 220-270 operai al giorno». A comunicarlo è stato il presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Bernardo Lodispoto intervenuto ieri a Margherita di Savoia in occasione della presentazione dei candidati a sostegno di Michele Emiliano.

Entro il 24 settembre tutti i tre plessi saranno sicuri e potranno accogliere tutti gli studenti, scongiurando il rischio di doppi turni. Un «risultato eccezionale ed insperato» lo definisce Lodispoto.
Social Video1 minutoPolivalente, Lodispoto: «Aule pronte per il 24 settembre»Cosimo Giuseppe Pastore
  • Polivalente “Fermi –Nervi-Cassandro”
Altri contenuti a tema
L’ITET Cassandro Fermi Nervi di Barletta vola in Giappone con il progetto "Scuola Futura" L’ITET Cassandro Fermi Nervi di Barletta vola in Giappone con il progetto "Scuola Futura" Un laboratorio di creatività italiana al Padiglione Italia di Expo 2025
Chimica: la studentessa di Barletta Gabriela Sabogal Herazo brilla a livello regionale e nazionale Chimica: la studentessa di Barletta Gabriela Sabogal Herazo brilla a livello regionale e nazionale Si è classificata seconda nella fase regionale dei Giochi della Chimica e sesta a livello nazionale
Gli alunni dell’ITET Cassandro Fermi Nervi al primo Summit della scuola italiana sull’Intelligenza Artificiale Gli alunni dell’ITET Cassandro Fermi Nervi al primo Summit della scuola italiana sull’Intelligenza Artificiale Una formazione utile ad acquisire una maggiore consapevolezza sui benefici e i rischi dell’AI
Inaugurato dal sottosegretario Alfredo Mantovano il "Giardino dei Giusti" Inaugurato dal sottosegretario Alfredo Mantovano il "Giardino dei Giusti" La cerimonia nell'area verde Polivalente ITET "Cassandro-Fermi-Nervi"
«Ho scelto il cognome di mia madre vittima di femminicidio», a Barletta la storia di Alfredo Traiano «Ho scelto il cognome di mia madre vittima di femminicidio», a Barletta la storia di Alfredo Traiano Alfredo ha incontrato i ragazzi dell’istituto tecnico Cassandro-Fermi-Nervi
Educazione stradale nel ricordo di Jacopo e Marco, le parole di papà Giuseppe agli studenti Educazione stradale nel ricordo di Jacopo e Marco, le parole di papà Giuseppe agli studenti Un incontro di sensibilizzazione all'istituto "Cassandro-Fermi-Nervi" di Barletta
Reati informatici, conoscere per prevenire e contrastare Reati informatici, conoscere per prevenire e contrastare Questa mattina al Polivalente di Barletta un convegno destinato a forze dell’ordine e studenti
Festa di Natale al Polivalente di Barletta, si canta la "Santa Allegrezza" Festa di Natale al Polivalente di Barletta, si canta la "Santa Allegrezza" Una gioiosa giornata con don Vito Carpentiere e gli studenti dell'istituto Cassandro-Fermi-Nervi
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.