Plastica anni '70 sulla spiaggia di Barletta
Plastica anni '70 sulla spiaggia di Barletta
Territorio

Plastica anni '70 sulla spiaggia di Barletta: c'è ancora il prezzo in lire

Veri e propri reperti vintage ritrovati sulle coste pugliesi

Il ritrovamento di questo reperto è avvenuto grazie al sub barlettano Antonio Binetti. Stavolta però non parliamo di meraviglie marine o paesaggi sott'acqua: è la plastica il protagonista di questo racconto. Intatta con estrema probabilità dagli anni '70, è riemersa sulla spiaggia di Barletta la confezione di una notissima protezione solare molto in voga in quegli anni, tanto che la campagna pubblicitaria è diventata ormai iconica. Manca solo il tappo, ma la bottiglietta di plastica con tanto di prezzo in lire è perfettamente sana, proveniente da chissà dove e riportata a riva dalle correnti.

«Come una macchina del tempo, il mare ci riporta indietro di ben 50 anni fa - scrive Binetti - Il viaggio di questa protezione solare per bambini degli anni 70 del costo di L.1,500 è terminato sulle nostre spiagge. Come possiamo ben notare la plastica è ancora intatta, si evidenzia ancora il prezzo e le sue caratteristiche».

Non è il primo caso di reperto vintage in plastica rinvenuto sulle coste del nostro territorio. A Ostuni per esempio è già da tempo attivo un progetto denominato Archeoplastica: i volontari si impegnano nella raccolta di questi particolari rifiuti che sembrano superare indenni la prova del tempo, e raccontano il tutto sul sito che è divenuto un vero e proprio museo virtuale, una galleria degli "orrori" fatti di plastica e nostalgia con cui ripercorrere la storia ma anche sensibilizzare sul tema dell'abbandono selvaggio dei rifiuti in mare.

Lo stesso obiettivo è condiviso da Antonio Binetti. «La mia idea è di catalogare i vari ritrovamenti scovati sulle spiagge barlettane e crearne un piccolo museo in città, per responsabilizzare i nostri concittadini e mostrare a tutti gli effetti devastanti della dispersione della plastica nel nostro mare».

  • Mare
  • Emergenza rifiuti
Altri contenuti a tema
Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica La proposta guidata dal consigliere regionale Stefano Lacatena divide la maggioranza e suscita critiche
Classificazione acque balneazione 2025, Caracciolo: «Secondo i dati Arpa, nella Bat qualità eccellente in tutti i punti di prelievo» Classificazione acque balneazione 2025, Caracciolo: «Secondo i dati Arpa, nella Bat qualità eccellente in tutti i punti di prelievo» La nota del consigliere regionale
Giornata Regionale della Costa 2025: tante le iniziative a Barletta Giornata Regionale della Costa 2025: tante le iniziative a Barletta Al via le attività in tutta la Regione
Difendiamo le nostre spiagge e il nostro mare, la mobilitazione di Retake a Barletta Difendiamo le nostre spiagge e il nostro mare, la mobilitazione di Retake a Barletta Appuntamento domani alle 9.30 nei pressi del Summer White Beach
Abbandono selvaggio di rifiuti, a Barletta spunta una poltroncina tra i rami di un albero Abbandono selvaggio di rifiuti, a Barletta spunta una poltroncina tra i rami di un albero Si registrano ancora episodi di inciviltà in città
Contro l'abbandono di rifiuti in mare approvata la legge "Salvamare" Contro l'abbandono di rifiuti in mare approvata la legge "Salvamare" Spetta alle Autorità portuali realizzare apposite isole ecologiche e stabilire modalità di recupero o riciclo della plastica
Turismo del mare, pubblicato l'avviso per promuovere il brand della Puglia Turismo del mare, pubblicato l'avviso per promuovere il brand della Puglia Disponibili 200mila euro per progetti da presentare entro il 25 novembre. L'assessore Lopane: «L'attività di comunicazione è fondamentale per il comparto»
"Il Mar Adriatico, il Fiume Ofanto e la memoria dell’acqua" "Il Mar Adriatico, il Fiume Ofanto e la memoria dell’acqua" Un breve racconto del professore barlettano Giuseppe Lagrasta, Presidente del Comitato Dante Alighieri di Barletta
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.