La targa in memoria del campione barlettano Pietro Mennea sulla Salita del Vaglio. <span>Foto Ida Vinella</span>
La targa in memoria del campione barlettano Pietro Mennea sulla Salita del Vaglio. Foto Ida Vinella
La città

Pietro Mennea sarà per sempre ricordato sulla "Salita del Vaglio"

Scoperta questa mattina la targa in memoria del campione barlettano

Un ricordo eterno in un luogo simbolo, quella "salita del vaglio" dove il professor Mascolo portava un giovane Pietro Mennea ad allenarsi, prima di diventare quel campione indiscusso dello sport che tutti oggi riconoscono.

È stata scoperta oggi, in concomitanza con il decimo anniversario dalla morte dell'atleta barlettano, grazie alla recente convenzione stipulata tra la Fondazione Pietro Mennea e il Comune di Barletta, fortemente voluta dal sindaco Cosimo Cannito, la targa commemorativa in quel tratto di strada in salita che collega Piazza Marina a via Cialdini, luogo di allenamento di tanti ambiziosi atleti di Barletta, tra cui spiccò Mennea.

Alla presenza di numerosi rappresentanti dell'amministrazione comunale, oltre al primo cittadino, come il vicesindaco Giuseppe Dileo, l'assessore allo sport Marcello Degennaro e l'assessore alla polizia municipale Elisa Spera, vari consiglieri comunali, insieme ai referenti della Fidal e del CONI Puglia, l'ospite d'onore è stato il professor Franco Mascolo, che in prima persona accompagnava il giovane Mennea in quel luogo. Presenti anche tanti amici della Freccia del Sud, tra cui Giuseppe Acquafredda, per un momento di ricordo e condivisione a 10 anni esatti dalla scomparsa del campione.
26 fotoLa targa in memoria del campione barlettano Pietro Mennea sulla Salita del Vaglio
La targa in memoria del campione barlettano Pietro Mennea sulla Salita del VaglioLa targa in memoria del campione barlettano Pietro Mennea sulla Salita del VaglioLa targa in memoria del campione barlettano Pietro Mennea sulla Salita del VaglioLa targa in memoria del campione barlettano Pietro Mennea sulla Salita del VaglioLa targa in memoria del campione barlettano Pietro Mennea sulla Salita del VaglioLa targa in memoria del campione barlettano Pietro Mennea sulla Salita del VaglioLa targa in memoria del campione barlettano Pietro Mennea sulla Salita del VaglioLa targa in memoria del campione barlettano Pietro Mennea sulla Salita del VaglioLa targa in memoria del campione barlettano Pietro Mennea sulla Salita del VaglioLa targa in memoria del campione barlettano Pietro Mennea sulla Salita del VaglioLa targa in memoria del campione barlettano Pietro Mennea sulla Salita del VaglioLa targa in memoria del campione barlettano Pietro Mennea sulla Salita del VaglioLa targa in memoria del campione barlettano Pietro Mennea sulla Salita del VaglioLa targa in memoria del campione barlettano Pietro Mennea sulla Salita del VaglioLa targa in memoria del campione barlettano Pietro Mennea sulla Salita del VaglioLa targa in memoria del campione barlettano Pietro Mennea sulla Salita del VaglioLa targa in memoria del campione barlettano Pietro Mennea sulla Salita del VaglioLa targa in memoria del campione barlettano Pietro Mennea sulla Salita del VaglioLa targa in memoria del campione barlettano Pietro Mennea sulla Salita del VaglioLa targa in memoria del campione barlettano Pietro Mennea sulla Salita del VaglioLa targa in memoria del campione barlettano Pietro Mennea sulla Salita del VaglioLa targa in memoria del campione barlettano Pietro Mennea sulla Salita del VaglioLa targa in memoria del campione barlettano Pietro Mennea sulla Salita del VaglioLa targa in memoria del campione barlettano Pietro Mennea sulla Salita del VaglioLa targa in memoria del campione barlettano Pietro Mennea sulla Salita del VaglioLa targa in memoria del campione barlettano Pietro Mennea sulla Salita del Vaglio
Ad accompagnare la cerimonia, promossa dall'amministrazione comunale e con il supporto dell'ASD Barletta Sportiva, del presidente Enzo Cascella, affiancato da Maria Assunta Paolillo, sono intervenuti gli studenti del Liceo scientifico ad indirizzo sportivo Pietro Mennea, dell'Istituto Comprensivo Pietro Mennea-Baldacchini-Manzoni e del Liceo classico Casardi indirizzo musicale, che hanno suonato per l'occasione l'Inno di Mameli.Per l'occasione, concludiamo con un ricordo del campione a firma di Gaetano Rizzitelli.

"RAGAZZO DEL SUD" a Pietro Mennea

Non sei andato via per sempre.
Sei solo partito, ragazzo del Sud ,
invitto Eroe di mille corse,
volando veloce verso l'infinito,
avvolto in una parabola di luce,
per andare a vivere per sempre tra gli Dèi.
Non sei andato via per sempre,
sei solo partito ragazzo del Sud,
lasciando il tuo nome imperituro,
negli annali di Olimpia,
accanto a quello di Leonida da Rodi,
invitto eroe, al par tuo,
di mille corse e di mille vittorie
mai sfinite dal tempo.
Non te ne sei andato via per sempre,
ragazzo del Sud dagli occhi profondi e neri,
sei solo partito verso un cielo senza orizzonti,
per correre veloce ancora e ancora,
sull'eterea pista della via lattea,
dove correre possono solo, gli Eroi e i semi-Dei, eterni come te.

  • Barletta Sportiva
  • Pietro Mennea
Altri contenuti a tema
La Barletta Sportiva ancora protagonista al Passatore 2025 La Barletta Sportiva ancora protagonista al Passatore 2025 Tra i 3500 iscritti che hanno preso il via presenti anche sei atleti barlettani
Premiato Vito Farano, l'atleta barlettano alla London Marathon 2025 Premiato Vito Farano, l'atleta barlettano alla London Marathon 2025 Festeggiamenti nella sede dell'Asd Barletta Sportiva
Dodici anni fa ci lasciava Pietro Mennea, la Freccia del Sud Dodici anni fa ci lasciava Pietro Mennea, la Freccia del Sud Il presidente del Comitato Regionale Fidal Puglia, Eusebio Haliti lo ricorda
Dodici anni dalla morte di Pietro Mennea, il ricordo di Nino Vinella Dodici anni dalla morte di Pietro Mennea, il ricordo di Nino Vinella La nota del giornalista e scrittore
Atletica paralimpica, quattro medaglie per i campioni della Barletta Sportiva Atletica paralimpica, quattro medaglie per i campioni della Barletta Sportiva Tre ori e un bronzo ai Campionati italiani indoor di Ancona
Torna la maratona di Barletta, si corre domenica 9 febbraio Torna la maratona di Barletta, si corre domenica 9 febbraio Scadenza il 7 febbraio per le iscrizioni
Oggi la quinta edizione della "Ermetika 8 Ore di Barletta" Oggi la quinta edizione della "Ermetika 8 Ore di Barletta" La gara, per atleti classificati negli ultimi anni, è risultata la gara di 8 ore più partecipata d'Italia
100 maratone in due: Maria Carmela e Nicola coppia nella vita e nello sport 100 maratone in due: Maria Carmela e Nicola coppia nella vita e nello sport La storia dei due runner barlettani, «ci siamo trovati fianco a fianco con persone di tutto il mondo»
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.