Attorre Copertina
Attorre Copertina
Eventi

Piena esperienza sensoriale, Attorre si presenta all’uditorio

Presentato “Fai della vita la tua più bella impresa”, fra ricordi e poesia

«Svegliarsi al mattino con l'entusiasmo di inventarsi l'alba di un nuovo giorno, libero di guardare al fratellino che l'ha preceduto sul crinale del tempo e a quello che lo seguirà in silenzio, è per l'autore una sorta di slogan, un meraviglioso leitmotiv capace veramente di regalare un benessere senza fine».

L'esperienza del dolore come momento per superare l'incertezza, come percorso per vivere una vita migliore. Parla di arte, poesia, introspezione e sofferenza, è il frutto partorito dalla mente creativa di Francesco Attorre, prismatico autore del libro Fai della vita la tua più bella impresa.

Si è svolta ieri sera a Canosa di Puglia, città natale dello scrittore, la presentazione ufficiale del libro pubblicato dalla Casa Editrice Kimerik. E l'autore, un preparatissimo Attorre, ha coinvolto le centinaia di spettatori presenti in una conferenza diversa dal solito, una presentazione fuori dagli schemi in cui ha mescolato musica, rappresentazione scenica, danza classica e moderna, oltre che un reading pubblico di alcune fondamentali pagine del libro. Approfondita l'analisi di alcune opere d'arte che hanno segnato la storia dell'umanità, si parla di maestri come Caravaggio e Da Vinci, metafora di un'esperienza personale che tramite colori e chiaroscuri parlano della vita più vera.

Spazio anche alla scena filmica, all'arte cinematografica che forse più di tutte può veicolare immediatamente i messaggi più potenti. Tra le riflessioni dell'autore sono stati proposti brevi stralci del film "Evil – Il ribelle": nella Svezia anni '50, Erik, adolescente inquieto, subisce le angherie del patrigno, e, per la proprietà transitiva, picchia a sangue un compagno di scuola e viene espulso dall'istituto. Fondamentale è l'esperienza della violenza, del dolore, con la possibilità di una reale redenzione. «La medicina che prova a lenire, col tiepido calore della sua saliva, solitudine, paura, ansia, amarezza, malattia. E guarire il male del dolore. L'antidoto al tempo che in silenzio passa e se ne va lasciandosi dietro la memoria dei ricordi».

Sono poetiche le parole di Attore, sentite, partecipate. Rivelano una profonda e rigeneratrice visione della vita che non ammette deroghe, non ammette tristi abbandoni. Anche le ombre più negative non sono mai fine a sé stesse, ma costituiscono un cammino che va vissuto sino alla fine. E la vita si ripete infinitamente, in un viaggio collettivo che si coniuga con i sentieri individuali di ognuno di noi.
3 fotoPresentazione del libro di Francesco Attorre
Presentazione del libro di Francesco AttorrePresentazione del libro di Francesco AttorrePresentazione del libro di Francesco Attorre
  • Presentazione libro
  • Francesco Attorre
Altri contenuti a tema
Al "Maggio del libri" l'incontro con il professor Giuseppe Lagrasta Al "Maggio del libri" l'incontro con il professor Giuseppe Lagrasta Si parlerà di mondo scuola e organizzazioni scolastiche
1 «Per affrontare la camorra occorre diffondere l’istruzione e combattere la miseria» «Per affrontare la camorra occorre diffondere l’istruzione e combattere la miseria» “L’infame legge – storia della camorra in Puglia”, il libro di Stefano de Carolis presentato presso il Salone della Prefettura di Barletta
33 Oggi a Barletta si presenta “L’infame legge, le origini della Camorra in Puglia” Oggi a Barletta si presenta “L’infame legge, le origini della Camorra in Puglia” Il volume sarà presentato in Prefettura alle ore 17.00
Al Salone del libro di Torino anche il libro su Pietro Mennea Al Salone del libro di Torino anche il libro su Pietro Mennea Alla presentazione l'autore Nino Vinella, l'associazione Pugliesi nel mondo e l’ex velocista Franco Ossola
1 “Capitolo Vita”, il libro che racconta la storia di Nunzia e della sua malattia “Capitolo Vita”, il libro che racconta la storia di Nunzia e della sua malattia La mamma di Nunzia, la sua professoressa e i suoi compagni la ricordano come “la ragazza dai lunghi capelli ricci e rossi, tenace e con la voglia di vivere”
“Piripicchio da Barletta. Michele Genovese ieri e oggi" “Piripicchio da Barletta. Michele Genovese ieri e oggi" Presentazione del libro questa sera al Castello
Capitolo Vita: la storia di Nunzia, giovane di Barletta portata via dal cancro Capitolo Vita: la storia di Nunzia, giovane di Barletta portata via dal cancro Sabato verrà presentato il libro nella Parrocchia di San Paolo Apostolo
L'autrice molfettese Verdiana Emme presenta il suo libro a Barletta L'autrice molfettese Verdiana Emme presenta il suo libro a Barletta Oggi alle 18 l'incontro nella sala conferenze del castello
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.