Sedia Parcheggio
Sedia Parcheggio
La città

Piccoli parcheggi crescono

Soluzioni per un parcheggio fai-da-te. Parcheggiamo meno e camminiamo di più

Mancanza di parcheggi? Nessun problema. L'arte di arrangiarsi, ereditata dai napoletani, qui a Barletta si è evoluta, divenendo arte di appropriarsi di spazi, utilizzando scaltrezza e un pizzico di sana arroganza. Non volete pagare il parcheggio sulle amate/odiate strisce blu? Fatevi un parcheggio da soli. Il metodo è semplice, basta solo una sedia e il gioco è fatto. L'importante è scegliere con cura le dimensioni e le quantità di sedie da utilizzare, a seconda delle dimensioni dell'automobile, meglio se una sedia pieghevole.

Se vi dovesse capitare di vedere sedie abbandonate a bordo di una strada, non spostatele, rischiereste di fare inferocire qualche negoziante o abitante che si è inventato il parcheggio. Perlomeno, se parcheggio selvaggio deve essere, usate sedie nuove e belle, al posto di queste sedie anti-estetiche, cercate di abbellire il decoro urbano, siamo a Barletta, mica a Kabul.

Se invece, trattasi di furgone o camion, meglio posizionare un palo con relativo mattone, da questo capiremo che in zona stanno eseguendo lavori edili, per cui è meglio girare a largo ed evitare di spostare quel palo, altrimenti si rischia di essere sprangati dal titolare del mezzo.

Il discorso cambia se notate uno stenditoio e vasi da fiori sul bordo di una via, in questo caso bisogna ipotizzare che l'appartamento si sia esteso nella strada, e le regole del buon vicinato vietano spostare stenditoio e piante. Usando un termine politicamente corretto, si tratta di "espropri proletari "di pezzi di strada, dato che la strada appartiene a tutti.

Per risolvere il problemi dei parcheggi alcuni esperti barlettani di fantascienza hanno proposto la fantascientifica proposta di costruire parcheggi sotterranei, proprio sotto piazza Aldo Moro. Sarebbe fatica inutile, il parcheggio a pagamento è un'offesa all'automobilista, si preferisce vagare con l'auto alla ricerca di un posticino per ore, c'è tempo da perdere a Barletta, inoltre non bisogna sottovalutare il masochismo degli automobilisti. Cerchiamo di parcheggiare meno e camminare di più. Dove sono state scattate le foto? Forse sotto casa vostra.
4 fotoParcheggi creativi
Le strade di BarlettaLe strade di BarlettaLe strade di BarlettaLe strade di Barletta
  • Strade
  • Barlettanità
  • Parcheggio
  • Tommaso Francavilla
Altri contenuti a tema
Incidenti in aumento: individuate le strade più a rischio Incidenti in aumento: individuate le strade più a rischio Interventi mirati sui tratti più critici
Manutenzione strade nella Bat, «il governo ha tagliato drasticamente i fondi» Manutenzione strade nella Bat, «il governo ha tagliato drasticamente i fondi» Oltre 5 milioni di euro in meno per il periodo 2025–2028
1 Parcheggi introvabili: Barletta rischia di seguire le grandi città Parcheggi introvabili: Barletta rischia di seguire le grandi città Secondo i dati di Parclick è sempre più difficile parcheggiare nelle città italiane: come è messa Barletta?
Chiusura temporanea di via  Trani a partire da domani 25 febbraio Chiusura temporanea di via Trani a partire da domani 25 febbraio Saranno eseguiti scavi per la condotta di gas naturale che alimenta la Timac
Nuova circolazione su via Rizzitelli Nuova circolazione su via Rizzitelli Le indicazioni di palazzo di città
Manutenzione straordinaria per il basolato di via Manfredi Manutenzione straordinaria per il basolato di via Manfredi La nota di palazzo di città
Ripristino manto stradale, il nuovo programma dei lavori Ripristino manto stradale, il nuovo programma dei lavori Si parte da via Torino, via Regina Margherita nelle prossime settimane
Barletta in “meme”: l’umorismo che racconta la città Barletta in “meme”: l’umorismo che racconta la città Intervista agli ideatori di due delle pagine social più irriverenti e seguite in città
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.