Servizi sociali Mani 02
Servizi sociali Mani 02
Servizi sociali

Piano sociale di zona di Barletta: al via la programmazione

Cinque tavoli tematici, da lunedì 16 a mercoledì 18 settembre. Famiglia, giovani, anziani, disabilità

Si svolgerà lunedì 16 settembre 2013, alle ore 9,30, presso la sala convegni del Comando di Polizia Locale, in via Municipio, il primo incontro per la programmazione del Piano Sociale di Zona del Comune di Barletta, relativo al triennio 2014-2016. In esecuzione della Deliberazione di Giunta Comunale "Terzo Piano Sociale di Zona dell'Ambito Distrettuale di Barletta, 2014-2016. Avvio attività. Indirizzi" (n. 22 dell'8.08.2013), la cittadinanza è invitata a partecipare ai tavoli di concertazione dove, per tre giorni, potranno essere raccolti apporti alla redazione del nuovo Piano Sociale. La funzione del Tavolo di concertazione, di cui fanno parte tutti gli attori sociali come portatori d'interessi comuni, è di favorire la partecipazione alla definizione e all'attuazione del Piano, per la costruzione di un nuovo sistema di regole di welfare.

"Un primo passo per rendere efficace un buon welfare – sottolinea Anna Rizzi Francabandiera, Assessore comunale alle Politiche Sociali – è sapere interpretare i bisogni, declinarli con il lavoro e la tutela sociale. La città deve diventare più solidale superando tendenze all'individualismo che spesso si trasforma in furbizia. La città può crescere se cresce uno stato sociale di qualità, sviluppa economia sociale, aumenta il benessere dei cittadini. Occorre andare incontro alle nuove, tante e variegate povertà, perché sono cambiate le famiglie, i loro consumi, i rapporti tra gli stessi componenti. Insomma, si deve puntare a uno Stato sociale moderno, che sia in grado di accettare la sfida e che possa dare nuove e significative risposte. Produrre 'più politica' dando voce a quella parte di cittadini che si propongono per una cittadinanza attiva e chiedono alle istituzioni più responsabilità e disponibilità al confronto, più capacità di ascolto dei problemi concreti delle persone, al contrario di chi rinuncia a ogni forma di partecipazione".

Cinque le aree tematiche individuate e altrettanti i Tavoli nel corso dei quali saranno portati all'attenzione dei presenti dati e proposte d'intervento. Il calendario dei Tavoli convocati:
  • Tavolo sulle politiche a sostegno delle responsabilità familiari. Lunedì 16 settembre ore 9,30, sala Polizia Locale.
  • Tavolo sulle politiche per i minori, i giovani e per il contrasto all'abuso e al maltrattamento. Lunedì 16 settembre ore 16,30, sala Polizia Locale.
  • Tavolo per le politiche sull'inclusione sociale, immigrazione e politiche di contrasto alla devianza e alle dipendenze. Martedì 17 settembre ore 9,30, sala Polizia Locale.
  • Tavolo sulle politiche per gli anziani. Martedì 17 settembre ore 16,30, sala Polizia Locale.
  • Tavolo sulle disabilità e in favore della salute mentale. Mercoledì 18 settembre ore 16,30, sala Polizia Locale.
  • Servizi Sociali
  • Comune di Barletta
Altri contenuti a tema
Manifestazione di interesse per l’utilizzo di graduatorie di concorsi pubblici espletati da altre amministrazioni pubbliche Manifestazione di interesse per l’utilizzo di graduatorie di concorsi pubblici espletati da altre amministrazioni pubbliche La nota di palazzo di città
Nuovo Sistema per il Suap dal primo di marzo Nuovo Sistema per il Suap dal primo di marzo La nota di palazzo di città
Civiche benemerenze "Città di Barletta", giovedì 20 febbraio la consegna Civiche benemerenze "Città di Barletta", giovedì 20 febbraio la consegna Appuntamento a partire dalle ore 9 al teatro Curci
Vicinale Francesco Filannino, l'intitolazione all'amato preside di Barletta Vicinale Francesco Filannino, l'intitolazione all'amato preside di Barletta Già vicinale Tittadegna, collega viale Ippocrate e la strada vicinale Tratturo Regio
"Diversamente in sicurezza",  Riefolo: «Affrontare la sicurezza stradale richiede unità» "Diversamente in sicurezza", Riefolo: «Affrontare la sicurezza stradale richiede unità» La nota dell'assessore ai Servizi Sociali
Servizio supporto monogenitorialità anno 2025, presentazione domande Servizio supporto monogenitorialità anno 2025, presentazione domande Termini aperti dal primo gennaio 2025
"Carta dedicata a te" 2024, le scadenze da rispettare "Carta dedicata a te" 2024, le scadenze da rispettare La nota di Palazzo di città
10 Il comune di Barletta si costituisce parte civile contro il parcheggiatore abusivo Il comune di Barletta si costituisce parte civile contro il parcheggiatore abusivo L'uomo operava nel retro di palazzo di città e aveva minacciato il presidente del consiglio comunale Marcello Lanotte
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.