Comitato 167
Comitato 167
Associazioni

Parco dell'umanità nel degrado, il comitato 167: «Disinteresse per il bene comune, entusiasmo per la spartizione delle poltrone»

La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella

«L'ennesimo episodio di vandalismo al Parco dell'Umanità rappresenta l'ulteriore, inaccettabile conferma del totale abbandono in cui versa la Zona 167. Un luogo che dovrebbe essere simbolo di socialità e aggregazione è ormai preda del degrado e dell'incuria, nella più assoluta indifferenza da parte dell'Amministrazione comunale». Così i referenti del comitato di quartiere zona 167 Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella.

«E dire che durante il periodo natalizio, la presenza della pista di pattinaggio aveva prodotto risultati concreti, dimostrando quanto sia efficace la valorizzazione degli spazi pubblici per contrastare il vandalismo. I fenomeni si erano sensibilmente ridotti, a dimostrazione che dove c'è vita, dove c'è comunità, il degrado arretra. Per questo motivo abbiamo chiesto con forza di dare continuità a quelle iniziative, proponendo anche l'installazione di canestri per attività sportive all'aperto, semplici strumenti che permetterebbero ai ragazzi di riappropriarsi del parco in modo sano e positivo. Ma, ancora una volta, le nostre proposte sono state ignorate, come sempre accade quando a parlare sono i cittadini delle periferie.

E mentre cresce il disinteresse verso il bene della collettività, abbiamo assistito invece al massimo zelo da parte di questa Amministrazione nel distribuire incarichi e spartire poltrone, come se questo fosse il vero obiettivo della politica locale. Gli interessi di parte sembrano contare più della sicurezza, del decoro urbano e del futuro dei nostri quartieri. È una vergogna. È uno schiaffo alla dignità della nostra comunità. Il Comitato di Zona 167 non starà a guardare. Chiediamo risposte immediate, interventi strutturali e un cambio di passo radicale. I cittadini non possono continuare a pagare il prezzo dell'inadeguatezza di chi è chiamato ad amministrare. Se non siete in grado di garantire nemmeno la tutela di un parco pubblico, abbiate almeno il coraggio di ammettere il vostro fallimento».
  • Comitato di quartiere zona 167
Altri contenuti a tema
1 Erbacce nella zona 167, il comitato: «Interventi in corso, ma serve una manutenzione programmata» Erbacce nella zona 167, il comitato: «Interventi in corso, ma serve una manutenzione programmata» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Tragica scomparsa bimbo 4 anni per caduta da bici, il cordoglio del comitato di quartiere zona 167 Tragica scomparsa bimbo 4 anni per caduta da bici, il cordoglio del comitato di quartiere zona 167 La nota firmata dai residenti
1 Tari 2025, il comitato di quartiere zona 167: «È l'ennesima stangata per i cittadini» Tari 2025, il comitato di quartiere zona 167: «È l'ennesima stangata per i cittadini» La nota firmata dai refrerenti Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
4 “Barletta dalle fiction alla realtà”: il Comitato della zona 167 sulla violenza televisiva “Barletta dalle fiction alla realtà”: il Comitato della zona 167 sulla violenza televisiva Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella chiedono maggiori controlli sul territorio
1 Nuova piscina comunale scoperta, il comitato zona 167: «Mezza occasione persa» Nuova piscina comunale scoperta, il comitato zona 167: «Mezza occasione persa» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Comitato di quartiere zona 167: «Il degrado è democratico: non fa distinzioni tra centro e periferia» Comitato di quartiere zona 167: «Il degrado è democratico: non fa distinzioni tra centro e periferia» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
1 Comitato zona 167: «Sul contratto di quartiere i residenti vanno ascoltati» Comitato zona 167: «Sul contratto di quartiere i residenti vanno ascoltati» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Zona 167: un supermercato al posto del degrado. Il Comitato di quartiere accoglie con prudente ottimismo la novità Zona 167: un supermercato al posto del degrado. Il Comitato di quartiere accoglie con prudente ottimismo la novità La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.