Furti d'auto
Furti d'auto
Politica

Parcheggio ospedale Dimiccoli di Barletta «terra di nessuno»

La dirigente nazionale di Sinistra Italiana Desario segnala il fenomeno dei furti d'auto

"Terra di nessuno": così l'area parcheggio dell'ospedale Dimiccoli di Barletta. «E' sempre più dilagante il fenomeno dei furti di auto. Non passa giorno che non vi sia qualche utente che protesti, denunci il furto dell'auto o il tentativo di rubarla rovistando e depredando tutto ciò che vi è all'interno» scrive la dirigente nazionale di Sinistra Italiana Grazia Desario.

«Una vera piaga che denota l'ulteriore degrado di un'area dove il suolo stradale è pieno di buche, in alcuni casi voragini, poi sporcizia e verde mal curato.

Del fenomeno dei furti di auto in più occasioni, i cittadini/utenti hanno chiesto rimedi, interventi e controlli da parte delle autorità di competenza. Ma senza alcun esito.

Quello che dovrebbe essere uno dei fiori all'occhiello della sanità pugliese, in particolare della provincia Bat, dove – va ricordato – si recano cittadini bisognosi di cure di ogni genere (si pensi a chi si reca per una chemio, o per la dialisi) non garantisce la sicurezza per gli utenti medesimi, i parenti e gli addetti ai lavori.

A prescindere dalle responsabilità e competenze della Direzione dell'Asl-Bat, non si può non tirare in ballo il sindaco Cannito, sia nelle vesti di massima autorità della salute pubblica della città, sia in qualità di ex primario del Pronto Soccorso: due ruoli che dovrebbero vederlo attivamente impegnato ad innescare tutte le azioni e sollecitarne gli interventi volti garantire la sicurezza in questione.

Tuttavia, come già proposto alcuni anni fa, sarebbe il caso di valutare una serie di misure per stanare il fenomeno con l'istituzione di presidi di controllo agli ingressi/uscite dell'intera area nonchè l'installazione di un sistema di videosorveglianza finalizzato a reprimere i furti e tutto quanto riconducibile alla scarsa sicurezza».
  • Furti d'auto
  • Sinistra Italiana
Altri contenuti a tema
Sinistra Italiana: «La maggioranza di centrodestra è in preda al caos» Sinistra Italiana: «La maggioranza di centrodestra è in preda al caos» La nota del circolo di Barletta "Franco Dambra"
4 Nuova giunta, Grazia Desario: «L’importante è sedersi» Nuova giunta, Grazia Desario: «L’importante è sedersi» La nota della dirigente di Sinistra Italiana
Due carcasse di auto rubate e cannibalizzate: ritrovate a Barletta Due carcasse di auto rubate e cannibalizzate: ritrovate a Barletta Interviene il Nucleo di Vigilanza IFAE in contrada "Arena San Ruggiero", a ridosso del fiume Ofanto
Sinistra Italiana: «L'8 marzo non sia solo una festa, ma una riflessione sul ruolo delle donne nella società» Sinistra Italiana: «L'8 marzo non sia solo una festa, ma una riflessione sul ruolo delle donne nella società» La nota del circolo di Barletta "Franco Dambra"
Consiglio comunale, Sinistra Italiana: «Tutto cambia affinchè nulla cambi» Consiglio comunale, Sinistra Italiana: «Tutto cambia affinchè nulla cambi» La nota del circolo di Barletta - "Franco Dambra"
Discarica San Procopio, Rizzi: «Lodispoto va a targhe alterne» Discarica San Procopio, Rizzi: «Lodispoto va a targhe alterne» La nota del coordinatore provinciale di Sinistra Italiana
Si inaugura a Barletta la sede di Sinistra Italiana: è intitolata a Franco Dambra Si inaugura a Barletta la sede di Sinistra Italiana: è intitolata a Franco Dambra Sarà presente Nichi Vendola, presidente nazionale di Sinistra Italiana
Un'auto rubata in pieno giorno e un'altra danneggiata: «Situazione insostenibile nella 167» Un'auto rubata in pieno giorno e un'altra danneggiata: «Situazione insostenibile nella 167» La denuncia del Comitato Zona 167 di Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.