Paraticchio
Paraticchio
La città

Paraticchio e Mura del Carmine, primo step di lavori completato

Ripristinata anche la circolazione in via Mura del Carmine. Costo dei lavori pari a 58mila euro

Ha avuto termine il completamento del primo lotto dei lavori di recupero e messa in sicurezza del fortino Paraticchio e delle Mura del Carmine, nonché del ripristino di via Mura del Carmine, da tempo chiusa al traffico nel tratto tra la scuola Dimiccoli ed il già citato fortino. Costata 300.000 euro, l'opera ha interessato un tratto delle mura lungo circa 120 metri - complessivamente sono 600 -, nonché il fronte settentrionale e orientale del fortino Paraticchio. Realizzato inoltre il nuovo marciapiede prospiciente le antiche mura, corredato di ringhiera metallica ed asfaltato il collegato percorso stradale. Il costo sostenuto dalla locale amministrazione è di 58.000 euro IVA inclusa, già compresi nella spesa complessiva.

I lavori sono stati eseguiti sotto l'egida del Settore Manutenzioni del Comune di Barletta, di cui è dirigente l'ing. Vito Vacca, realizzati dall'impresa appaltatrice Carlucci Snc di Avigliano ed autorizzati dalla Soprintendenza di Bari per i Beni Architettonici e per il Paesaggio della Puglia.

Le Mura del Carmine, risalenti alla metà del sedicesimo secolo, sono situate a ponente della città antica e vanno a delimitare il centro storico con un dislivello variabile, rispetto al terreno sottostante, di circa 3-4 metri. Sottoposte all'azione continua delle acque sotterranee, avevano subito il cedimento in più punti compromettendo anche la sede stradale.

I lavori principali hanno comportato il ripristino del fortino con il riempimento a monte delle mura previa eliminazione di tutta la vegetazione spontanea. L'intervento è stato limitato al tratto delle mura che presentava il massimo degrado ed era improcrastinabile anche per ripristinare il tratto di strada (via Mura del Carmine), già chiusa al traffico. Del fortino, è stata inoltre recuperata tutta la cortina in conci di pietra del lato a levante e la copertura, al fine di proteggere le strutture murarie. La parte centrale, anch'essa liberata dalla vegetazione e dal terreno, è stata provvisoriamente sistemata in modo da allontanare e convogliare le acque piovane verso l'esterno senza che queste possano arrecare ulteriori danni al vano interno sottostante, alle volte di quest'ultimo e al paramento murario esterno, già restaurato.

Con un successivo intervento, già programmato dall'Amministrazione comunale nel redigendo Bilancio, sarà possibile completare la messa in sicurezza e il recupero definitivo del fortino Paraticchio. Hanno perfezionato l'intervento i lavori complementari di pavimentazione del marciapiede, la bitumazione, a cura di Bar.S.A. S.p.A., del manto stradale e l'installazione della ringhiera d'acciaio di protezione in via Mura del Carmine.
  • Amministrazione Comunale
  • Lavori pubblici
  • Paraticchio
Altri contenuti a tema
L'area pubblica di via Pappalettere pronta dopo la riqualificazione L'area pubblica di via Pappalettere pronta dopo la riqualificazione Domenica l'inaugurazione. Cannito: «Lasciamo alle spalle anni di abbandono»
22 Al via i lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale Al via i lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale Numerose strade cittadine coinvolte
Lavori collettore acque meteoriche, divieto di transito in via Andria e via Tramvia Lavori collettore acque meteoriche, divieto di transito in via Andria e via Tramvia I lavori dureranno fino al giorno 11 aprile
Lavori in corso sul lungomare Mennea e via Trani Lavori in corso sul lungomare Mennea e via Trani Due nuove ordinanze dell’ufficio traffico
6 Disagi in via Andria, «i lavori ai chiusini peggiorano la situazione» Disagi in via Andria, «i lavori ai chiusini peggiorano la situazione» La denuncia del Comitato di Quartiere Medaglie d'Oro: «Servono interventi efficaci»
1 Da martedì 7 gennaio i lavori di ripristino del manto stradale in via Regina Margherita Da martedì 7 gennaio i lavori di ripristino del manto stradale in via Regina Margherita La nota di palazzo di città
11 Lavori in via Alvisi, «denaro pubblico sprecato per un intervento inutile» Lavori in via Alvisi, «denaro pubblico sprecato per un intervento inutile» Interviene il Movimento 5 Stelle Barletta
17 Proseguono i lavori in via Alvisi: quasi ultimato lo spartitraffico Proseguono i lavori in via Alvisi: quasi ultimato lo spartitraffico Oggi chiusa la carreggiata che porta verso il centro cittadino
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.