Polizia di Stato. <span>Foto Ida Vinella</span>
Polizia di Stato. Foto Ida Vinella
Cronaca

Operazione “Alto impatto”, proseguono i servizi contro i furti d’auto

Polizia di Stato ancora in campo in tutta la Bat

Nelle ultime settimane, le operazioni ad "Alto Impatto" nella Provincia di Bat sono state potenziate secondo le indicazioni del Prefetto Rossana Riflesso, d'intesa con il Questore, Roberto Pellicone, a seguito dei rinforzi disposti dal Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, dopo il comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica dello scorso 30 ottobre a Barletta.

Nel corso delle attività sono state controllate, sull'intero territorio provinciale, 13960 persone e 8650 veicoli, sono stati elevati 286 verbali per violazioni del codice della strada; sono state arrestate 12 persone.

Nel dettaglio, per il Comune di Andria, sono proseguiti i pattugliamenti della zona "P.I.P.", del quartiere "San Valentino" e dell'intero agro andriese, in stretta sinergia con il IX Reparto Volo di Bari-Palese.

L'elicottero con colori d'istituto "Poli" ha sorvolato queste aree nelle giornate di mercoledì e venerdì scorsi, mentre le pattuglie delle "Volanti" e dei Reparti Prevenzione Crimine di Bari, Cosenza, Lecce, Perugia, Pescara e Vibo Valentia hanno setacciato la città con posti di controllo e perquisizioni.

Nel Comune di Andria, nel corso dei circa 300 posti di controllo effettuati, a partire dal 1° novembre sono stati rinvenuti 9 veicoli risultati provento di furto, alcuni dei quali in buono stato d'uso e marcianti e, pertanto, riaffidati ai legittimi proprietari. Sono state identificate oltre 8700 persone e controllati oltre 6500 veicoli a motore di cui 18 sequestrati; 149 i verbali elevati per violazioni del codice della strada; 3 gli arresti e 21 i denunciati a piede libero. Sono state sequestrate armi e sostanze stupefacenti.

Analoghe operazioni sono state svolte in tutta la provincia di Barletta Andria Trani: nei Comuni di Barletta, Margherita di Savoia e Trinitapoli sono state identificate, nell'ambito dei 115 posti di controllo effettuati, oltre 2800 persone e controllati 930 veicoli a motore (di cui 6 sequestrati); 5 i documenti ritirati e 38 i verbali per violazioni al Codice della Strada elevati, 4 gli arresti e 11 le denunce a piede libero; sequestrati circa 4,00 gr. di cocaina, 1,01 di hashish e 0,7 gr. di marijuana.

Nei Comuni di Trani e Bisceglie sono state identificate, nell'ambito dei 90 posti di controllo effettuati, oltre 1500 persone e controllati 720 veicoli a motore (di cui 6 sequestrati); 4 i documenti ritirati e 27 i verbali elevati per violazioni al Codice della Strada, 2 gli arresti e 8 le denunce a piede libero.

Nei Comuni di Canosa di Puglia e San Ferdinando di Puglia sono state identificate, nell'ambito dei 72 posti di controllo effettuati, oltre 960 persone e controllati circa 500 veicoli a motore (di cui 10 sequestrati); 5 i documenti ritirati e 72 i verbali elevati per violazioni al Codice della Strada, 3 gli arresti e 5 le denunce a piede libero.

Le operazioni ad "Alto Impatto" proseguiranno anche nelle prossime settimane.
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
Pinuccio Fazio a Barletta e l'emozionante abbraccio con il questore Fabbrocini Pinuccio Fazio a Barletta e l'emozionante abbraccio con il questore Fabbrocini I genitori di Michele, vittima innocente di mafia, morto a soli 15 anni, hanno incontrato i ragazzi della scuola "Fieramosca"
11 Molestava le sue giovani atlete, anche minorenni: custodia cautelare in carcere per un barlettano Molestava le sue giovani atlete, anche minorenni: custodia cautelare in carcere per un barlettano L'ex allenatore di pallavolo - incensurato - palpeggiava le ragazze, anche nelle parti intime. La denuncia partita da una ragazza
1 Detenzione e spaccio di marijuana, barlettano arrestato dalla Polizia di Stato Detenzione e spaccio di marijuana, barlettano arrestato dalla Polizia di Stato L'uomo è stato colto in flagranza di reato
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
1 Inseguimento e recupero di un furgone rubato a Barletta: merce restituita ai proprietari Inseguimento e recupero di un furgone rubato a Barletta: merce restituita ai proprietari Sul mezzo 900 fustini di detersivo, 1600 confezioni di aceto balsamico, 114 bottiglie di vino e 468 rotoli di nastro adesivo
1 Intensificati a Barletta controlli su bici elettriche e motocicli Intensificati a Barletta controlli su bici elettriche e motocicli Attività congiunte sul territorio con Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Polizia Locale, Motorizzazione Civile ed Ispettorato del Lavoro
Detenzione e spaccio di marijuana, arrestato dalla Polizia di Stato un 57enne barlettano Detenzione e spaccio di marijuana, arrestato dalla Polizia di Stato un 57enne barlettano Dalla perquisizione emersi anche 130 grammi di coacina e un'arma da fuoco
Furti e rapine, arrestati quattro ragazzi di Barletta Furti e rapine, arrestati quattro ragazzi di Barletta Il gruppo di giovanissimi è ritenuto autore di numerosi reati a Barletta negli ultimi due anni
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.