Mons. Leonardo D'Ascenzo
Mons. Leonardo D'Ascenzo
Religioni

Omicidio Tupputi, una nota dell'arcivescovo D'Ascenzo

«Delusione, rabbia, sfiducia, impotenza. Ma non possiamo e non dobbiamo arrenderci!»

In merito all'omicidio, verificatosi a Barletta due giorni fa, di Giuseppe Tupputi, S. E. Mons. Leonardo D'Ascenzo, Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie, ha rilasciato la seguente nota, di cui si porge il testo integrale:

«Un altro delitto nella cara e bella Barletta! La vittima è Giuseppe Tupputi, giovane titolare di un bar, ucciso sotto i colpi di un'arma da fuoco; colpita anche la sua famiglia - una giovane donna, e le due piccole figlie, di cui una di pochi mesi - che non ha più un marito e un papà! Offesa, ancora una volta, una comunità cittadina viva ed operosa!

Siamo dinanzi ad un episodio che conferma come lo spirito del male esista, i cui adepti sono all'opera imponendo la cultura della morte, della violenza, dell'illegalità, del sopruso, dell'ingiustizia. Di fronte a questo efferato omicidio, nel nostro intimo, probabilmente sperimentiamo sentimenti di delusione, rabbia, sfiducia, impotenza. Di converso non possiamo e non dobbiamo arrenderci! Proseguiamo nell'affermare la cultura della vita, della legalità, della dignità della persona umana, non dimenticando mai uno dei principi più belli, patrimonio dell'umanità, affermato da tutte le tradizioni: "Non uccidere, non uccidere il tuo fratello e la tua sorella".

Stringiamoci ora attorno alla famiglia di Giuseppe, facciamo sentire, ciascuno come può, la nostra vicinanza. E non manchiamo di elevare al Signore della vita e della pace la preghiera per Giuseppe, sua moglie e le due figlie. Per lei e per le piccole chiediamo a Dio soprattutto il dono della consolazione e della speranza, quella stessa annunciata dal Risorto, dal Vivente nella Pasqua!».
  • Omicidio
  • Arcivescovo Don Leonardo D'Ascenzo
Altri contenuti a tema
Caso Diviesti, oggi l'autopsia sul corpo carbonizzato ritrovato a Canosa Caso Diviesti, oggi l'autopsia sul corpo carbonizzato ritrovato a Canosa Recuperati dalla polizia spazzolini ed effetti personali del 26enne barlettano per l'esame del Dna
Diviesti, per il caso di Barletta ci sono cinque indagati Diviesti, per il caso di Barletta ci sono cinque indagati Sì attendono gli accertamenti per l'identificazione definitiva del corpo
Festa del 25 aprile, la riflessione dell'arcivescovo Leonardo d'Ascenzo Festa del 25 aprile, la riflessione dell'arcivescovo Leonardo d'Ascenzo Il testo letto nel corso della cerimonia al Castello di Barletta
Settimana Santa, le celebrazioni presiedute dall'arcivescovo D'Ascenzo Settimana Santa, le celebrazioni presiedute dall'arcivescovo D'Ascenzo A Barletta appuntamento fissato per il venerdì Santo
L'arcivescovo costituisce il centro di ascolto diocesano per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili L'arcivescovo costituisce il centro di ascolto diocesano per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili La nota dell'arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie
Giornata nazionale di preghiera per le vittime di abusi, il messaggio di Mons. D'Ascenzo Giornata nazionale di preghiera per le vittime di abusi, il messaggio di Mons. D'Ascenzo “Ritessere fiducia” è il tema scelto per il 2024
Pace ed educazione, mons. D'Ascenzo in visita all'Istituto Léontine e Giuseppe De Nittis di Barletta Pace ed educazione, mons. D'Ascenzo in visita all'Istituto Léontine e Giuseppe De Nittis di Barletta A fare gli onori di casa il Dirigente Antonio Francesco Diviccaro
Omicidio Cilli, la corte d'appello conferma le condanne emesse in primo grado Omicidio Cilli, la corte d'appello conferma le condanne emesse in primo grado Restano i 18 anni per Dario Sarcina e i cinque a Cosimo Damiano Borraccino
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.