Sequestro capi contraffatti Guardia di Finanza
Sequestro capi contraffatti Guardia di Finanza
Cronaca

Oltre 900 capi contraffatti donati dalla Guardia di Finanza alla Caritas di Barletta

Erano pronti ad essere immessi sul mercato

Oltre 900 capi contraffatti di ottima fattura sequestrati e donati alla Caritas di Barletta. È il risultato di un'operazione condotta dalla Guardia di Finanza della Bat i cui risultati sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa nella sede provinciale di Barletta. Il quantitativo di merce sequestrata, spesso di difficile individuazione da parte dei periti, era pronto per essere immesso sul mercato sia fisico che online ed avrebbe potuto fruttare un guadagno di circa 50mila euro. L'attività delle Fiamme Gialle, avviata nel 2016, si è concentrata presso un capannone di via Trani, nella zona industriale sud di Barletta, sede di uno stabilimento tessile abusivo.

«Possiamo definire il materiale sequestrato come falso d'autore. Si tratta - ha sottolineato il comandante della Guardia di Finanza della Bat, Pierluca Cassano - di abbigliamento di ottima fattura che viene venduto sul mercato a prezzi non molto inferiori a quelli originali, proprio perché fatto bene».

I capi contraffatti sequestrati dalla Guardia di Finanza della Bat sono stati donati alla Caritas di Barletta. «Questa - hanno sottolineato Cassano - è una forma di redistribuzione della ricchezza, che aiuta chi ne ha più bisogno». In rappresentanza di Caritas Matteo Distaso «ringrazio la Guardia di Finanza per questi capi che saranno destinati ai lavoratori stagionali, ma anche alle famiglie barlettane che ne hanno necessità».
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate In vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza ha intensificato sul territorio pugliese le attività di controllo
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
1 Ancora una maxi truffa sui bonus edilizi a Barletta Ancora una maxi truffa sui bonus edilizi a Barletta 16 soggetti indagati per truffa aggravata: tutto parte dall'ispezione nello studio di un professionista barlettano
Reati tributari, azienda di Barletta ancora nel mirino della Guardia di Finanza Reati tributari, azienda di Barletta ancora nel mirino della Guardia di Finanza Nuovo sequestro per la "Chogan": gli indagati continuavano a gestire le società all’insaputa dell’amministrazione giudiziaria
Edilizia e bonus, decreto di sequestro preventivo di denaro e beni per oltre 5 milioni di euro Edilizia e bonus, decreto di sequestro preventivo di denaro e beni per oltre 5 milioni di euro L'ipotesi di reato è l'indebito utilizzo dei cosiddetti “bonus facciate”, “ecobonus” e “bonus ristrutturazione”
Sequestrati 180 quintali di olio di oliva venduto come "extravergine bio" Sequestrati 180 quintali di olio di oliva venduto come "extravergine bio" Accertamenti svolti nelle province di Catanzaro e Barletta-Andria-Trani: il prodotto non possedeva le caratteristiche previste per la qualità olio di oliva bio
I ragazzi del Liceo Cafiero di Barletta vincitori dell’iniziativa proposta dalla Guardia di Finanza I ragazzi del Liceo Cafiero di Barletta vincitori dell’iniziativa proposta dalla Guardia di Finanza Questa mattina la presentazione del progetto premiato alla presenza del Colonnello Cassano, del regista Francesco Delvecchio e degli studenti vincitori
Il liceo Cafiero di Barletta vince il concorso “Terra, Mare, Aria: Protetti e Sicuri” della Guardia di Finanza Il liceo Cafiero di Barletta vince il concorso “Terra, Mare, Aria: Protetti e Sicuri” della Guardia di Finanza Le opere realizzate dagli studenti hanno vinto l'iniziativa legata al 250° Anniversario della Fondazione del Corpo
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.