Treno
Treno
Istituzionale

Nuove tecnologie sulla linea Foggia-Bari, bando di gara della Rfi

Opere dal valore di 67 milioni di euro

Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, ha pubblicato la gara per la progettazione e la realizzazione del nuovo Apparato Centrale Computerizzato Multistazione (ACCM)* sulla linea Foggia – Bari Parco Nord.

Il nuovo impianto, uno dei sistemi di massimo livello tecnologico nel settore del segnalamento ferroviario, è una vera e propria "cabina di regia" che, grazie alle tecnologie di ultima generazione ed il potenziamento infrastrutturale, rendono più affidabile l'infrastruttura incrementando gli standard di regolarità e puntualità dei treni.

La gara ha un valore di circa 67 milioni di euro, finanziati anche con fondi PNRR.

L'ACCM consente una gestione più efficiente della circolazione ferroviaria e dell'infrastruttura, garantisce una maggiore flessibilità nell'uso dei binari migliorando così gli standard di regolarità e puntualità dei treni. In caso di guasti, riduce al minimo i disservizi e consente di far viaggiare i treni, mantenendo il massimo livello di sicurezza. Benefici anche nei processi di manutenzione dell'infrastruttura, grazie ai sistemi informatici di diagnostica predittiva che riducono l'insorgenza di avarie improvvise.

L'intervento rappresenta un ulteriore fase di avanzamento del programma di potenziamento infrastrutturale in corso su tutta la Direttrice Adriatica e la rete ferroviaria nazionale.


Un Apparato Centrale Computerizzato Multistazione, gestisce più stazioni da un Posto Centrale che concentra le funzioni e le logiche di tutti gli impianti controllati, e una serie di Posti Periferici dislocati in corrispondenza dei piazzali, e collegati tipicamente con reti a fibra ottica.

Un ACCM quindi, di norma, gestisce una linea o un Nodo Ferroviario da un Centro dove di solito sono concentrati tutti gli Operatori della Circolazione. Da tale Centro è possibile impartire e ricevere Comandi/Controlli sicuri a tutti gli impianti controllati come se si fosse nella Postazione Locale.
  • Trenitalia
Altri contenuti a tema
Domani sciopero gruppo FS Italiane, possibili disagi Domani sciopero gruppo FS Italiane, possibili disagi Saranno garantiti regolarmente Frecce e Intercity. Leggere modifiche per i treni regionali dalle 9 alle 17
Domani sciopero nazionale di Trenitalia, variazioni anche a Barletta Domani sciopero nazionale di Trenitalia, variazioni anche a Barletta Ritardi e cancellazioni di Frecce, Intercity e Regionali dalle 9 alle 17
Da sabato 8 aprile fino a dicembre 15 treni in più nel fine settimana Da sabato 8 aprile fino a dicembre 15 treni in più nel fine settimana Rinforzate le linee Barletta-Bari e Barletta-Fasano
È sciopero: 1 e 2 dicembre per i treni regolari, frecce e intercity È sciopero: 1 e 2 dicembre per i treni regolari, frecce e intercity Trenitalia si impegna ad assicurare la quasi totalità dei collegamenti
Guasto ad un merci: traffico ferroviario rallentato da e per Barletta Guasto ad un merci: traffico ferroviario rallentato da e per Barletta Disagi ai pendolari nelle prime ore della mattinata di giovedì 10 novembre. Viaggiatori inviperiti
Traffico ferroviario rallentato sulla tratta Bari-Pescara Traffico ferroviario rallentato sulla tratta Bari-Pescara Intervento dei tecnici dopo l'investimento di un animale
Traffico sospeso sulla linea Bari-Foggia Traffico sospeso sulla linea Bari-Foggia Investita una persona in prossimità della stazione di Trani
Sciopero treni, previsti disagi per i viaggiatori il 9 settembre Sciopero treni, previsti disagi per i viaggiatori il 9 settembre Possibili ripercussioni anche oltre l’orario di termine dello sciopero
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.