Nuova scuola in Via Palmitessa
Nuova scuola in Via Palmitessa
Scuola e Lavoro

Nuova scuola in Via Palmitessa: «I lavori procedono nei tempi previsti»

Sopralluogo nel plesso che ospiterà 30 aule

«I lavori di realizzazione della nuova scuola in Via Palmitessa a Barletta procedono nel rispetto dei tempi previsti. Contiamo entro la prossima primavera di consegnare ai nostri studenti un plesso scolastico adeguato, capiente e sicuro». Ad affermarlo il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani, Francesco Ventola, al termine del sopralluogo tenuto martedì mattina assieme all'Assessore provinciale all'Edilizia Scolastica Domenico Campana ed al Dirigente del Settore Edilizia Mario Maggio.

Esattamente un anno fa avvenne la simbolica posa della prima pietra del nuovo edificio, alla presenza dei Presidenti delle Province di Bari e Bat, Francesco Schittulli e Francesco Ventola. Ed era stata proprio la Provincia di Bari, negli anni scorsi, a prevedere la nascita del nuovo istituto scolastico, poi divenuto di competenza della Barletta - Andria - Trani, per il quale furono stanziati ben 8 milioni di euro. «Il plesso sorge su una superficie di quasi due ettari e potrà disporre di 30 aule, spazi adibiti all'attività motoria, una palestra coperta ed un auditorium - ha spiegato il Presidente Ventola -. In attesa di ultimare i lavori, individueremo l'indirizzo cui sarà destinato l'istituto, fermo restando la nostra necessità di sopperire o eventualmente sostituire strutture già esistenti che versano in condizioni di degrado ed in taluni casi risultano pericolose».
4 fotoNuova scuola in Via Palmitessa: «I lavori procedono nei tempi previsti»
Nuova scuola in Via Palmitessa: «I lavori procedono nei tempi previsti»Nuova scuola in Via Palmitessa: «I lavori procedono nei tempi previsti»Nuova scuola in Via Palmitessa: «I lavori procedono nei tempi previsti»Nuova scuola in Via Palmitessa: «I lavori procedono nei tempi previsti»
  • Scuola
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
A Barletta arrivano le elezioni comunali dei bambini A Barletta arrivano le elezioni comunali dei bambini Gli alunni hanno creato tre partiti caratterizzati da nomi, loghi, slogan e programmi dettagliati
La resistenza vista con gli occhi degli studenti La resistenza vista con gli occhi degli studenti I ragazzi dell’IISS De Nittis di Barletta e del Liceo Marcelline di Bolzano sulla rivista "Mosaico di Pace"
Lavori collettore acque meteoriche, divieto di transito in via Andria e via Tramvia Lavori collettore acque meteoriche, divieto di transito in via Andria e via Tramvia I lavori dureranno fino al giorno 11 aprile
20 Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Il progetto realizzato dall’IISS “Leontine e Giuseppe De Nittis” ruota intorno al concetto di “orizzonte”
Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 La nota di palazzo di città
Lavori in corso sul lungomare Mennea e via Trani Lavori in corso sul lungomare Mennea e via Trani Due nuove ordinanze dell’ufficio traffico
Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Sorgerà tra via Velasquez e via Vecchi
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.