Ospedale Dimiccoli di Barletta
Ospedale Dimiccoli di Barletta
Politica

Nuova piastra oncoematologica Barletta, Caracciolo: «In corso il bando di gara per la progettazione, avanti nel rispetto dei tempi»

La nota del consigliere regionale del Pd

"Per la realizzazione della nuova piastra oncoematologica del "Dimiccoli" di Barletta è in corso la gara per l'assegnazione dei servizi di progettazione. Si procede nel rispetto dei tempi per la realizzazione di un'opera che rafforzerà la vocazione oncologica del nosocomio barlettano". Così il consigliere del Pd Filippo Caracciolo al termine di un'audizione in III commissione dal lui richiesta per fare il punto sulla sanità nella Bat.

"La gara per i servizi di progettazione - spiega Caracciolo - è stata aperta lo scorso 21 ottobre con domande presentabili fino al 28 novembre. Il 2 dicembre ci sarà l'apertura delle offerte ed entro il mese di marzo 2025 si procederà alla stipula del contratto di progettazione. Tale progettazione verrà poi completata entro luglio 2025 e nel mese di settembre si potrà procedere con la gara d'appalto".

"La nuova struttura, che sorgerà negli spazi esterni al "Dimiccoli" – prosegue il consigliere regionale – vedrà la presenza di 16 posti letto di oncologia, 20 di ematologia, 30 poltrone di infusione oncologiche, 12 poltrone di infusione ematologiche, 4 sale per i trapianti (a fronte delle attuali due), 4 ambulatori e 2 ampie sale di attesa. Si tratta quindi di un'opera che andrà a rafforzare una volta di più la vocazione oncologica dell'ospedale di Barletta al fine di fornire alla comunità della Bat servizi sanitari sempre più completi e adeguati ai bisogni della popolazione".

Dal consigliere Caracciolo aggiornamenti anche per il nuovo ospedale del Nord-barese e per quello di Andria

OSPEDALE NORD BARESE

"Per quel che riguarda l'ospedale del nord barese, che sorgerà sul territorio di Bisceglie - afferma Caracciolo - si attende entro il 24 novembre l'istanza di non assoggettabilità a Via e Vas. Successivamente, si procederà all'elaborazione del piano di fattibilità tecnico economica da consegnare entro marzo 2025. All'indomani di questa data sarà convocata una conferenza di servizi per la raccolta di tutti i pareri, procedimento che si dovrebbe concludere entro il 5 giugno 2025. Entro il 7 luglio 2025 ci sarà l'ultima verifica del piano di fattibilità ai fini della validazione dopo la quale si potranno avviare le procedure di gara che dovrebbe quindi arrivare nell'autunno 2025. Si resta in attesa del consiglio comunale di Bisceglie che dovrà approvare la variante urbanistica necessaria alla realizzazione della struttura. A tal proposito, il sindaco di Bisceglie ha fatto sapere che sarà individuata una data che permetterà la partecipazione alla seduta di tutti i sindaci del territorio che riceverà assistenza dalla nuova struttura".


OSPEDALE DI ANDRIA

"Entro gennaio 2025 avremo il progetto definitivo per il nuovo ospedale di Andria. Secondo quanto emerso in commissione - sottolinea Caracciolo - serviranno poi 4 mesi per la trasformazione dello stesso in esecutivo. Una volta ottenuta la validazione del progetto dal Rup, nel maggio 2025, si potrà procedere alla gara d'appalto che da cronoprogramma dovrebbe esser bandita entro settembre 2025. Entro la prossima settimana ci sarà la presentazione del quadro economico definitivo che si attesterà sui 350/360 milioni (di cui circa 80 milioni per attrezzature e arredi). Le risorse utili alla realizzazione dei servizi esterni e delle opere che permetteranno di superare le problematiche legate alla viabilità e all'accesso alla nuova struttura sono state invece inserite nelle schede Fsc presentate dalla Regione Puglia".
  • Ospedale "R. Dimiccoli"
Altri contenuti a tema
Tiziana Piccolo è la nuova direttrice della Nefrologia del "Dimiccoli" di Barletta Tiziana Piccolo è la nuova direttrice della Nefrologia del "Dimiccoli" di Barletta E' in carica dal 16 maggio
L'amore oltre la vita: donna di Barletta dona fegato L'amore oltre la vita: donna di Barletta dona fegato "il nostro ringraziamento va ai tanti che si esprimono in vita e alle famiglie che sostengono scelte in grado di regalare speranza"
Grave carenza di sangue del gruppo 0 negativo a Barletta Grave carenza di sangue del gruppo 0 negativo a Barletta Segnalazione da parte del Centro Trasfusionale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta
Settimana sulla salute della donna: a Barletta un riscontro positivo Settimana sulla salute della donna: a Barletta un riscontro positivo All'ospedale Dimiccoli 25 accessi, dai 27 ai 72 anni
Al "Dimiccoli" di Barletta la quinta donazione di organi del 2025 nella Bat Al "Dimiccoli" di Barletta la quinta donazione di organi del 2025 nella Bat Una donna 89enne di Bisceglie dona il fegato
Tragedia a Barletta: bimbo di 4 anni cade dalla bici elettrica di suo padre e muore Tragedia a Barletta: bimbo di 4 anni cade dalla bici elettrica di suo padre e muore È accaduto nel pomeriggio di ieri in via Lattanzio
Nuova piastra oncoematologica Barletta, Caracciolo: «Entro il mese di giugno l’aggiudicazione dei servizi di progettazione» Nuova piastra oncoematologica Barletta, Caracciolo: «Entro il mese di giugno l’aggiudicazione dei servizi di progettazione» La nota del consigliere regionale
Prestigioso riconoscimento per la Chirurgia Generale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta Prestigioso riconoscimento per la Chirurgia Generale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta Il reparto è stato accreditato come Unità di Chirurgia Tiroidea (UCT) da parte della Società Italiana Unitaria di Endocrinochirurgia
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.