Lettera
Lettera
Eventi

Notte di poesia al Dolmen con la barlettana Teodora Mastrototaro

La poetessa si esibirà in un reading di poesie. La serata prevederà anche degustazione di prodotti tipici

Reading di poesie sotto le stelle, fra natura e tradizione. Questa sera il Dolmen di Bisceglie, millenario sito archeologico risalente all'Età del Bronzo, ospiterà l'evento dal titolo "Notte di poesia al Dolmen" organizzato dal poeta biscegliese Maurizio Evangelista, con la partecipazione della poetessa barlettana Teodora Mastrototaro.

Patrocinato dalla Regione Puglia nell'ambito del progetto Città Aperte 2010 e sostenuta dall'Associazione Pro Loco UNPLI di Bisceglie, l'evento sarà caratterizzato da una lettura di poesie sotto le stelle da parte di autori e semplici amanti della scrittura poetica. Il tutto accompagnato da una degustazione di vini e prodotti tipici del territorio.

Parteciperanno alla serata: Cinzia di Corato, Martina Montenegro, Isabella di Bari, Elisabetta Mastrototaro, Nicola Ambrosino, Gigi D'Aquino, Pasquale Carelli, Luigi Carlo Rocco, Valentina Valente, Grazia Bianco, Pasquale Vitagliano, Desirè Vitrani, Giovanni Antonio Palumbo, Daniela Rubini, Emma di Stefano, Maura Potì, Dell'Olio Lucrezia, Zaccaria Gallo, Francesco De Francesco, Nicola Accettura, Gianni Sciacovelli, Natale Buonarota, Vincenzo Demaio, Alessio Laterza, Silvia Lafranceschina e Leonardo Cosmai.
  • Poesia
  • Bisceglie
Altri contenuti a tema
Il professor Giuseppe Lagrasta protagonista al salone internazionale del libro di Torino Il professor Giuseppe Lagrasta protagonista al salone internazionale del libro di Torino Questa sera la presentazione del suo " J. L. Borges Italo Calvino.  Dialoghi Immaginari"
Il teatro di carta e la favola della voce Il teatro di carta e la favola della voce Il racconto di Giuseppe Lagrasta, Presidente del Comitato Dante Alighieri di Barletta
Lettera a un giovane poeta Lettera a un giovane poeta La riflessione di Giuseppe Lagrasta, Presidente del Comitato Dante Alighieri di Barletta
La poesia come ponte tra generazioni, nasce a Barletta il collettivo Aleph Poiesis La poesia come ponte tra generazioni, nasce a Barletta il collettivo Aleph Poiesis Il racconto di Patrizia Corvasce
La città, la natura e la memoria vegetale degli alberi La città, la natura e la memoria vegetale degli alberi Racconto di Giuseppe Lagrasta, Presidente del Comitato Dante Alighieri di Barletta
Perché combattere il continuo massacro delle parole Perché combattere il continuo massacro delle parole La nota di Giuseppe Lagrasta, Presidente del Comitato Dante Alighieri di Barletta
A Barletta la presentazione della Breve Antologia del Collettivo Poetico “Aleph Poiesis” A Barletta la presentazione della Breve Antologia del Collettivo Poetico “Aleph Poiesis” Appuntamento domani alle 18.30 presso il Punto Einaudi
Giornata Mondiale della Poesia, 21 marzo 2025 Giornata Mondiale della Poesia, 21 marzo 2025 Il racconto di Giuseppe Lagrasta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.