La presentazione del libro di Dimatteo
La presentazione del libro di Dimatteo
Eventi

"Non l'abbiamo mai fatta grossa": il libro di Mario Ruggiero Dimatteo presentato a Barletta

Iniziativa organizzata dall' UNITRE di Barletta e dalla sezione cittadina del Club per l'UNESCO con il patrocinio del Comune

Un pubblico numeroso ha gremito ieri la sala delle conferenze di Palazzo San Domenico a Barletta, in occasione della presentazione del libro "Non l'abbiamo mai fatta grossa" di Mario Ruggiero Dimatteo, l'iniziativa è stata organizzata dall' UNITRE di Barletta e dalla sezione barlettana del Club per l'UNESCO con il patrocinio del Comune di Barletta.

L'evento moderato da Marina Ruggiero ha visto la partecipazione di esponenti istituzionali e personalità del mondo culturale, offrendo una serata ricca di spunti e riflessioni.
Tra i relatori principali, l'Assessore alla Cultura del comune di Barletta Oronzo Cilli, che ha portato i saluti dell'Amministrazione e a sottolineato l'importanza di iniziative come questa nel panorama culturale cittadino e il Direttore dell'Ufficio Scolastico Territoriale della BAT, Pina Lotito, che ha sottolineato il valore educativo del libro.

Numerosi amici e sostenitori hanno preso parte all'evento, contribuendo a creare un clima di calorosa partecipazione. Grande emozione hanno suscitato i saluti dei componenti della classe 5a Foto A e della Dirigente dell'Istituto Bodoni di Torino, dove la storia è nata e le cui vicende sono raccontate nel libro.
L'evento è stato un momento di grande condivisione culturale, con il pubblico che ha apprezzato sia l'approfondimento sui temi del libro sia la possibilità di dialogare direttamente con l'autore e i relatori.
  • Libri
Altri contenuti a tema
Giornata nazionale del diritto alla lettura, un evento promosso dal comitato Dante Alighieri Giornata nazionale del diritto alla lettura, un evento promosso dal comitato Dante Alighieri Appuntamento presso l'aula magna del comprensivo "Modugno-Moro"
Barletta celebra la giornata mondiale del libro Barletta celebra la giornata mondiale del libro Coinvolte nelle attività le quattro biblioteche cittadine
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
"L'altra Puglia": un viaggio alla scoperta del territorio "L'altra Puglia": un viaggio alla scoperta del territorio Oggi a Barletta l'incontro con l'autore Ruggiero Maria Dellisanti
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
Umanesimo e ambiente, l'opera di Giulio Ferroni introdotta da Giuseppe Lagrasta Umanesimo e ambiente, l'opera di Giulio Ferroni introdotta da Giuseppe Lagrasta Domani convegno a Trani con il presidente del Comitato Dante Alighieri di Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.