Corazzata Roma
Corazzata Roma
Eventi

Non dimentichiamo i sette marinai barlettani

Sette giovani marinai perirono nell’affondamento della corazzata "Roma". La rievocazione rientra nel "Mese della Memoria"

Ci siamo riappropriati di un frammento di memoria storica. Presso la banchina Ammiraglio Casardi del porto di Barletta, si è svolta la rievocazione dei sette marinai barlettani morti (su 1352) nell'affondamento della corazzata Roma, il 9 settembre 1943 dai nazisti, al largo dell'isola dell'Asinara. Le vittime dell'affondamento della Corazzata Roma furono le prime, dopo l'armistizio dell'8 settembre.

Oltre al sindaco Nicola Maffei, alle autorità cittadine e militari, erano presenti i rappresentanti delle sezioni A.N.M.I. (Associazione Nazionale Marinai d'Italia), L'istituto Nazionale del Nastro Azzurro (sezione di Bari). La rievocazione rientra nelle celebrazioni del "Mese della Memoria". Purtroppo, erano assenti i giovani, che devono custodire e preservare la memoria storica.

La rievocazione di quel tragico fatto bellico si è svolta accanto la stele di marmo, sui cui sono incisi i nomi dei sette marinai barlettani:
Giuseppe Capogna (nato nel 1920)
Raffaele Dell'Aquila ( nato nel 1923)
Francesco Gissi (nel 1920)
Ruggiero Gorgoglione (nato nel 1926)
Carmelo Lattanzio (nato nel 1910)
Mauro Mazzola ( nato nel 1920)
Leonardo Sarcinelli (nato nel 1920)
8 fotoIn memoria dei marinai periti sulla corazzata Roma
Commemorazione vittime della corazzata "Roma"Commemorazione vittime della corazzata "Roma"Commemorazione vittime della corazzata "Roma"Commemorazione vittime della corazzata "Roma"Commemorazione vittime della corazzata "Roma"Commemorazione vittime della corazzata "Roma"Commemorazione vittime della corazzata "Roma"Commemorazione vittime della corazzata "Roma"
La dinamica dell'affondamento della corazzata "Roma"
Verso le 15:10, al largo dell'isola dell'Asinara la corazzata Roma venne sorvolata ad alta quota da ventotto bimotori Dornier Do 217K del Kampfgeschwader 100 della Luftwaffe, partiti dall'aeroporto di Istres, presso Marsiglia, in tre ondate successive, la prima delle quali si alzò in volo poco dopo le 14:00, con i velivoli che avevano l'istruzione di mirare unicamente alle corazzate. Gli aerei mantenendosi in volo livellato sganciarono degli "oggetti" affusolati, la cui coda luminosa, data l'altezza alla quale volavano gli aerei, fu inizialmente scambiata per un segnale di riconoscimento; si trattava di bombe razzo teleguidate Ruhrstahl SD 1400, conosciute dagli Alleati con il nome di Fritz X, la cui forza di penetrazione era conferita dall'alta velocità acquistata durante la caduta, essendo prescritto il lancio da un'altezza non inferiore ai 5000 metri.

Per una troppo stretta ottemperanza alle disposizioni del Comando supremo di osservare la neutralità, fu solo quando gli aerei sganciarono la prima bomba (e ci si rese conto che si trattava di una bomba), che venne dato alle artiglierie contraeree delle unità della formazione l'ordine di aprire il fuoco. data però l'elevata quota a cui volavano gli aerei tedeschi, le artiglierie contraeree furono costrette a sparare alla massima elevazione, che ne penalizzava la precisione del tiro.Alle 15:42, corazzata Roma fu centrata una prima volta tra le torri antiaeree da 90mm, che apparentemente non produsse effetti devastanti, ma che attraversò lo scafo esplodendo sott'acqua aprendo così una falla. Il secondo colpo alle 15:50 centrò la nave verso prua, sul lato sinistro fra il torrione di comando e la torre sopraelevata armata con cannoni da 381 mm, con conseguenze ben diverse: a prua si allagarono le caldaie causando l'arresto nella nave e deflagarono i depositi di munizioni,cessò l'erogazione dell'energia elettrica e la torre numero 2 (quella coi cannoni da 381 mm) saltò in aria, cadendo poi in mare, con tutta la sua massa di 1500 tonnellate; la torre corazzata di comando fu investita da una tale vampata che venne deformata e piegata dal calore, proiettata in alto a pezzi in mezzo a due enormi colonne di fumo portando con sé l'ammiraglio Bergamini e il suo stato maggiore, il comandante della nave Adone Del Cima e buona parte dell'equipaggio, morti pressoché all'istante.
  • Seconda guerra mondiale
  • Marina militare
  • Memoria
  • Archivio della Resistenza e della Memoria
Altri contenuti a tema
Barletta ricorda la Resistenza civile e militare all'occupazione nazista Barletta ricorda la Resistenza civile e militare all'occupazione nazista Commemorati i martiri del 12 settembre 1943
«Auguri Marilena», amici e parenti la ricordano nel giorno del suo compleanno «Auguri Marilena», amici e parenti la ricordano nel giorno del suo compleanno La giovane barlettana morì 4 mesi dopo un grave incidente stradale. «Non sarebbe dovuto succedere quello che invece è successo. Desideriamo solo giustizia»
"Treno della Memoria", presente a Bari l'associazione Nazionale Bersaglieri di Barletta "Treno della Memoria", presente a Bari l'associazione Nazionale Bersaglieri di Barletta In stazione ha transitato il treno dedicato al Milite Ignoto
"Gocce di memoria", l'appuntamento per ricordare la Resistenza barlettana "Gocce di memoria", l'appuntamento per ricordare la Resistenza barlettana Si è tenuto ai Giardini Baden Powell
«Non è un giorno qualunque», la lettera del presidente Anpi «Non è un giorno qualunque», la lettera del presidente Anpi «Il fascismo dei nostri giorni si confonde con la mondanità ma è ancora ben presente»
Barletta, l'eccidio del 12 settembre: le vittime, il vigile urbano sopravvissuto e la medaglia d’oro al Valor Militare Barletta, l'eccidio del 12 settembre: le vittime, il vigile urbano sopravvissuto e la medaglia d’oro al Valor Militare Il racconto di una data che ha segnato la storia della città
Pasquale Caputo ritorna a Barletta, il cammino che lo ha portato sulle orme di suo padre Pasquale Caputo ritorna a Barletta, il cammino che lo ha portato sulle orme di suo padre Si terrà martedì 19 luglio alle ore 10.00 un incontro in Piazza d'Armi del Castello di Barletta
Pasquale Caputo termina il cammino "Sulle orme di mio padre" Pasquale Caputo termina il cammino "Sulle orme di mio padre" Il commino iniziato a Monaco di Baviera, di oltre 1700 km
© 2001-2024 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.