Evento di sensibilizzazione ambientale: coinvolti gli alunni della scuola Dibari
Evento di sensibilizzazione ambientale: coinvolti gli alunni della scuola Dibari
La città

Nominati "Guardiani del Mare" gli alunni della scuola "Dibari" di Barletta

Coinvolti i bambini della classe 2F nel progetto dell'ambientalista Antonio Binetti

Hanno ricevuto una maschera da sub e sono stati simbolicamente nominati "Guardiani del Mare". Coinvolgente esperienza per i bambini della Classe 2F della scuola Raffaele Dibari di Barletta, protagonisti della prima tappa del progetto dal nome "Ditelo ai bambini", un claim che ormai è diventato parte integrante delle iniziative di sensibilizzazione ambientale curate dal subacqueo ambientalista barlettano Antonio Binetti.

Gli studenti della scuola Dibari hanno partecipato a una giornata dedicata all'educazione ambientale sul litorale di Levante, terminata con la consegna di maschere da sub. «Ammirare e proteggere il mare guardandolo attraverso il vetro di una maschera, questa è stata la promessa prima di lasciarli - racconta Binetti - Questo è uno dei tanti progetti che porterò avanti durante l'estate con l'intento di sensibilizzare i bambini alla salvaguardia del mare».

Ci sono altre due iniziative all'orizzonte per Binetti: la prima si svolgerà sabato prossimo sul lungomare Mennea di Barletta, si tratta dell'evento sensibilizzazione "Spezza il retino" promosso dalla Sezione di Barletta dell'E.N.P.A. Prossimamente invece l'ambientalista tornerà nei reparti pediatrici e oncologici degli ospedali del territorio per raccontare le bellezze del mare ai piccoli degenti, e consegnare anche a loro le maschere da sub e le medaglie di "Guardiano del Mare".
  • Mare
Altri contenuti a tema
Classificazione acque balneazione 2025, Caracciolo: «Secondo i dati Arpa, nella Bat qualità eccellente in tutti i punti di prelievo» Classificazione acque balneazione 2025, Caracciolo: «Secondo i dati Arpa, nella Bat qualità eccellente in tutti i punti di prelievo» La nota del consigliere regionale
Giornata Regionale della Costa 2025: tante le iniziative a Barletta Giornata Regionale della Costa 2025: tante le iniziative a Barletta Al via le attività in tutta la Regione
Difendiamo le nostre spiagge e il nostro mare, la mobilitazione di Retake a Barletta Difendiamo le nostre spiagge e il nostro mare, la mobilitazione di Retake a Barletta Appuntamento domani alle 9.30 nei pressi del Summer White Beach
Contro l'abbandono di rifiuti in mare approvata la legge "Salvamare" Contro l'abbandono di rifiuti in mare approvata la legge "Salvamare" Spetta alle Autorità portuali realizzare apposite isole ecologiche e stabilire modalità di recupero o riciclo della plastica
Turismo del mare, pubblicato l'avviso per promuovere il brand della Puglia Turismo del mare, pubblicato l'avviso per promuovere il brand della Puglia Disponibili 200mila euro per progetti da presentare entro il 25 novembre. L'assessore Lopane: «L'attività di comunicazione è fondamentale per il comparto»
"Il Mar Adriatico, il Fiume Ofanto e la memoria dell’acqua" "Il Mar Adriatico, il Fiume Ofanto e la memoria dell’acqua" Un breve racconto del professore barlettano Giuseppe Lagrasta, Presidente del Comitato Dante Alighieri di Barletta
Acque costiere di Barletta monitorate da ARPA, anticipato il campionamento Acque costiere di Barletta monitorate da ARPA, anticipato il campionamento Richiesta pervenuta dal comune
Mare, a Barletta la spiaggia è a misura di disabilità? Mare, a Barletta la spiaggia è a misura di disabilità? La segnalazione di un cittadino evidenzia come sia difficile, per chi è in carrozzina, divertirsi senza difficoltà
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.