Zona 167
Zona 167
Associazioni

Nella zona 167, «abbandonati e senza alcun servizio»

Le parole dell’A.Ge.V. e del Tribunale per la tutela del cittadino e del malato

«Numerosi cittadini residenti nella nuova zona 167, in particolare nel crocevia Bonelli e nelle sue parallele, lamentano gravissimi disagi a causa dell'assenza totale di servizi urbani». Così la denuncia dell'associazione generale di volontariato A.Ge.V., attraverso il consulente legale del Tribunale per la Tutela dei diritti del Cittadino, del malato, avv. Giovanni Cozzoli e del segretario regionale generale, dott. Saverio Deluca, in una lettera rivolta al Sindaco di Barletta, all'ASL BAT e ai media del territorio.

«Da alcuni sopralluoghi effettuati dalla nostra associazione, abbiamo verificato che i numerosi residenti (parliamo di circa 600 famiglie), si trovano completamente abbandonati senza alcun servizio. È bene precisare che tutti i proprietari di alloggi delle varie cooperative edilizie hanno versato nelle casse del Comune di Barletta somme pari a circa € 10.000,00 per gli oneri di urbanizzazione, nel lontano 2001».

«Sta di fatto - aggiungono - che dopo ben tredici anni tali somme non sono state mai spese; infatti, abbiamo rilevato che: 1) manca l'illuminazione pubblica; 2) mancano le strade che collegano la zona con le strade parallele (via Paolo Ricci e via delle Querce) e le persone sono costrette a fare giri lunghissimi per raggiungere il primo centro commerciale utile; 3) mancano i marciapiedi per la sicurezza stradale dei residenti i quali essendo famiglie giovani, hanno dei figli ancora in tenera età (e pertanto anche con i passeggini); 4) Vi è l'assenza totale del gas di città, e di conseguenza l'assenza del riscaldamento nelle abitazioni; 5) Vi è l'assenza di una rete elettrica, con la conseguenza che numerosi immobili non hanno gli impianti attivati mancando dei certificati d'idoneità all'attivazione (in primis gli ascensori), in alcuni casi gli alloggi non sono stati consegnati perché manca addirittura l'acqua nelle singole abitazioni; 6) mancano i cassonetti per la raccolta dei rifiuti solidi urbani, con la conseguenza che si stanno creando problemi anche di ordine sanitario, poiché numerose persone gettano i rifiuti per strada e nessuno li raccoglie».

«Ciò che sorprende è che molti alloggi abbiano ottenuto il certificato di abitabilità. Ma ciò che sorprende ancor di più è sapere che il Comune di Barletta, richieda il pagamento della TARES nonostante non offra alcun servizio».

«La domanda sorge spontanea - conclude la missiva - che fine hanno fatto le somme destinate alle opere di urbanizzazione? Sino a quando dovranno aspettare i residenti della nuova zona 167 per vedere realizzate le opere già pagate? Lasciamo le risposte ai nostri interlocutori. Invitiamo l'amministrazione a provvedere e a intervenire per evitare che le situazioni di degrado e disperazione dei residenti nella zona possano peggiorare».
  • Disagio per i cittadini
  • Zona 167
  • Pasquale Cascella
  • Asl Bt
Altri contenuti a tema
ASL BAT, il caso dei mancati buoni pasto ai dipendenti: richiesta di audizione della FIALS ASL BAT, il caso dei mancati buoni pasto ai dipendenti: richiesta di audizione della FIALS La vicenda approda nelle Commissioni regionali: a scrivere è il segretario Mincuzzi
Residenti alloggi popolari via Velasquez:  «Viviamo in case insicure, siamo stati dimenticati» Residenti alloggi popolari via Velasquez: «Viviamo in case insicure, siamo stati dimenticati» La nota di denuncia sulle condizioni delle due palazzine
Supermercato Lidl e non solo, per la 167 a breve al via anche il contratto di quartiere residenziale Supermercato Lidl e non solo, per la 167 a breve al via anche il contratto di quartiere residenziale Diverse le novità in vista
Protocollo di collaborazione tra Prefettura e Asl Bt Protocollo di collaborazione tra Prefettura e Asl Bt Accordo per l’accertamento delle condizioni di salute e l’assistenza medica propedeutiche al trattenimento degli stranieri presso Centri di Permanenza per il Rimpatrio (C.P.R) aventi sedi in altre province
Parcheggi aree verdi via Leonardo da Vinci e via Borgia, il plauso dei residenti alla commissione Lavori Pubblici per la chiusura della corte Parcheggi aree verdi via Leonardo da Vinci e via Borgia, il plauso dei residenti alla commissione Lavori Pubblici per la chiusura della corte La nota dei 60 firmatari della petizione
1 Pista ciclabile alla Lega Navale di Barletta allagata dopo la pioggia Pista ciclabile alla Lega Navale di Barletta allagata dopo la pioggia Rociola e Damato: «Stanchi di vedere costante approssimazione nelle opere pubbliche»
Tiziana Dimatteo confermata alla guida della Asl BT Tiziana Dimatteo confermata alla guida della Asl BT Nominati oggi in giunta regionale i commissari straordinari
Geometrie di periferia: Barletta e il fascino urbano nell'occhio di Pietro Amendolara Geometrie di periferia: Barletta e il fascino urbano nell'occhio di Pietro Amendolara Vari fotografi hanno fatto tappa in città per raccontare in modo inedito la nuova 167
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.