Don Salvatore Mellone è morto
Don Salvatore Mellone è morto
Religioni

Nel segno di don Salvatore Mellone per gli ammalati

Questa sera adorazione eucaristica a San Ruggero

Questa sera a Barletta, nella Chiesa di S. Ruggero, alle ore 20.00, si terrà l'adorazione eucaristica, la settima, ideata e realizzata su ispirazione e desiderio di Don Salvatore Mellone, ordinato presbitero il 16 aprile 2015 e morto il 29 giugno successivo, all'età di 38 anni. Durante il momento di preghiera la catechesi sarà tenuta da Padre Francesco Russo o.s.j..

"Non posso abbandonarvi proprio ora": Con queste parole Salvatore Mellone - ringraziava i suoi cari compagni di viaggio: i medici, gli infermieri e gli ammalati. Il loro cuore di samaritani si è spalancato sulla sua esistenza: quei volti, quelle mani e quei sorrisi incontrati nelle corsie degli ospedali lo hanno convertito an-cora una volta. Ha pregato per ognuno di loro, ha sofferto per le loro sconfitte umane, sono stati il suo appoggio e il suo conforto nelle ore infinite delle cure mediche. Per il suo breve tempo da sacerdote ha cercato di dare loro speranza, gioiva quando per quelle corsie veniva distribuita l'Eucarestia: sentiva che Gesù arrivava proprio dove il dolore, la solitudine e lo sconforto regnava. Durante il tempo della sua malattia ha condiviso, con la sua famiglia e con alcuni amici fraterni, un'idea: il progetto di realizzare "qualcosa" per gli ammalati poveri. Aveva tracciato alcune linee, auspicando che alcuni amici medici potessero offrire la loro opera gratuitamente e volontariamente. Non voleva grandi luminari o titolati professori, ma gente di buona volontà che si rendesse samaritano. Tutto parte dalla sua parabola; sì, dalla sua parabola perché la parabola del buon samaritano lo ha accompagnato da sempre, soprattutto nel periodo della sua malattia. Gesù, Buon samaritano, questo era il suo motto. Il tempo è stato poco, ma Salvatore qualche idea l'ha suggerita.
  • Chiesa cattolica
Altri contenuti a tema
Papa Leone XIV: l'emozionante incontro tra i ragazzi di Barletta e il nuovo Pontefice Papa Leone XIV: l'emozionante incontro tra i ragazzi di Barletta e il nuovo Pontefice A Roma i giovani della parrocchia del Buon Pastore di Barletta accompagnati da don Claudio
Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis Prevost Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis Prevost Il nome del Pontefice è Leone XIV. Le sue prime parole: «La Pace sia con tutti voi»
Fumata bianca, presto conosceremo il nuovo papa Fumata bianca, presto conosceremo il nuovo papa Grande attesa per l'annuncio dell'Habemus Papam
1 Festa della Sacra Spina, il programma delle celebrazioni Festa della Sacra Spina, il programma delle celebrazioni Appuntamento nella chiesa di San Gaetano
Giubileo 2025, la Concattedrale e il santuario "Maria SS. dello Sterpeto" di Barletta tra le chiese diocesane Giubileo 2025, la Concattedrale e il santuario "Maria SS. dello Sterpeto" di Barletta tra le chiese diocesane Il Giubileo a livello diocesano sarà aperto domenica 29 dicembre 2024
Michele Cusanno nominato vicario parrocchiale della parrocchia "Cuore Immacolato di Maria" in Barletta Michele Cusanno nominato vicario parrocchiale della parrocchia "Cuore Immacolato di Maria" in Barletta Il vescovo D'Ascenzo lo ha anche nominato collaboratore presso la Cancelleria Arcivescovile
L'antico quartiere delle Sette Rue di Barletta festeggia la Madonna del Pozzo L'antico quartiere delle Sette Rue di Barletta festeggia la Madonna del Pozzo Il programma delle celebrazioni in onore della B.V. Maria del Pozzo
1 “Messa e Spritz”, tutti parlano dell’iniziativa del frate barlettano Andrea Ricatti “Messa e Spritz”, tutti parlano dell’iniziativa del frate barlettano Andrea Ricatti L'idea del frate barlettano pensata per i giovani di Urbino finisce su tutti i giornali, ma non mancano le polemiche
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.