Gesù Cristo Risorto
Gesù Cristo Risorto
Religioni

Nel deserto della nostra vita con Gesù

Per superare la tentazione di voltarsi indietro

Dal Vangelo secondo Marco: "In quel tempo, lo Spirito sospinse Gesù nel deserto e nel deserto rimase quaranta giorni, tentato da Satana. Stava con le bestie selvatiche e gli angeli lo servivano. Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo»".

L'itinerario quaresimale si apre con un classico brano, quello delle tentazioni di Gesù nel deserto, che tuttavia l'evangelista Marco non descrive compiutamente come fanno Matteo e Luca, riportandoci invece quasi come un sms il fatto che Gesù, condotto dallo Spirito, va nel deserto tentato da Satana. Che vorrà mai dire? Cos'è il deserto? E la tentazione?

Nella tradizione biblica il deserto non ha un significato univoco, ma ambivalente: esso è luogo di prova e tentazione, come anche di grazia e di ascolto. Nell'Antico Testamento esso rappresenta un luogo di rinascita in cui Dio stesso si prende cura di me, in cui Dio parla e fa sperimentare la grandezza del suo cuore dando la Legge, l'Alleanza, cibo ed acqua.

Ecco allora che il deserto è:
  • uno spazio, difficile da attraversare ma necessario per giungere alla terra della libertà;
  • un tempo, lungo ma a termine;
  • un cammino faticoso, che segna una rinascita e un passaggio da una terra di schiavitù ad una terra accogliente.

Ma il deserto peggiore è quello vissuto nel cuore dell'uomo, quello che si fa prova e tentazione, e in cui mille domande ci prendono e la paura ci toglie il respiro. Sì, perché il deserto è andare verso se stessi, verso la verità di se stessi e su se stessi. A quanti hanno paura ad intraprendere questo viaggio il Signore oggi chiede, come ad Abramo: "Va' verso te stesso!". Va' verso la nuda verità di te stesso. Dove abita il tuo cuore? Chi lo abita? Gesù ha superato il deserto perché si è attaccato alla Parola di Dio! Nel deserto bisogna camminare in avanti e la peggiore tentazione è la paura, che ci spinge a tornare indietro e a preferire la sicurezza della schiavitù all'avventura della libertà, e che si sperimenta non al termine ma durante lo stesso cammino. Per attraversarlo bisognerà abbandonare pesi e zavorre, non solo quelli negativi, ma anche quelli positivi; e l'occhio del credente si affina così che può scorgere più facilmente la presenza di Dio.

Buona domenica!

[don Vito]
  • Religione
  • Vangelo
Altri contenuti a tema
Barletta si prepara ad accogliere l'arrivo della Madonna dello Sterpeto Barletta si prepara ad accogliere l'arrivo della Madonna dello Sterpeto Don Francesco: «In un tempo storico segnato da incertezze e paure, Barletta si aggrappa al sorriso discreto di Maria»
A Barletta la Festa della Beata Maria Vergine di Lourdes A Barletta la Festa della Beata Maria Vergine di Lourdes Celebrazioni a partire da sabato 8 febbraio
"La guarigione del cuore", un percorso di preghiera al Santuario della Madonna dello Sterpeto "La guarigione del cuore", un percorso di preghiera al Santuario della Madonna dello Sterpeto Appuntamento domani alle 9
Al monastero di San Ruggero di Barletta il ricordo di Madre Scolastica Lattanzio Al monastero di San Ruggero di Barletta il ricordo di Madre Scolastica Lattanzio Appuntamento questo pomeriggio
Con la processione a mare Barletta festeggia san Cataldo: il programma Con la processione a mare Barletta festeggia san Cataldo: il programma Gli appuntamenti previsti per sabato 31 agosto
Barletta verso la festa del Santissimo Salvatore Barletta verso la festa del Santissimo Salvatore Il triduo di preparazione inizierà venerdì 2 agosto
Barletta si prepara ai festeggiamenti in onore di sant'Anna Barletta si prepara ai festeggiamenti in onore di sant'Anna Domani la Santa Messa presieduta da don Cosimo Damiano Delcuratolo, vicario episcopale per il Clero
“Creare casa”: partecipazione per la Giornata del Ministrante a Barletta “Creare casa”: partecipazione per la Giornata del Ministrante a Barletta Nel Santuario Diocesano Maria SS dello Sterpeto presenti i ministranti di tutta la diocesi
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.