Ospedale Dimiccoli
Ospedale Dimiccoli
Cronaca

Muore una bimba a Trinitapoli, parla il primario di Pediatria del "Dimiccoli" di Barletta

Dr. Chiorazzo: «Segnalato il caso alle autorità competenti. Possibili maltrattamenti»

«Le ecchimosi e i lividi sul corpo della bambina corrispondono ai segni di un possibile maltrattamento». A dirlo è il dr. Ferdinando Chiorazzo, primario del reparto di pediatria dell'ospedale "Dimiccoli" di Barletta. Sabato scorso, infatti, il ritrovamento di una piccola bimba di 2 anni deceduta nella propria abitazione di via San Francesco a Trinitapoli. Da allora il via alle indagini da parte dei Carabinieri e l'apertura di un fascicolo d'inchiesta da parte della Procura di Foggia verso ignoti ma per omicidio volontario. Ruolo importante nella vicenda proprio quello dell'Ospedale "Dimiccoli" di Barletta dove la piccola era stata portata diverse volte prima di esser definitivamente ricoverata e successivamente trasferita al Policlinico di Bari. Lo stesso primario barlettano, intervistato in esclusiva per i colleghi della redazione di TrinitapoliViva, è stato uno dei primi a lanciare l'allarme, qualche giorno fa, per possibili maltrattamenti sul corpicino della bimba quando ha costatato che i segni sul corpo non erano riconducibili ad una semplice caduta dalle scale.

«La bimba – afferma il primario – il 27 ottobre è arrivata al pronto soccorso, dove i medici hanno rilevato un'immobilità dell'omero sinistro e delle ecchimosi lungo tutto il corpo. Insospettiti, hanno richiesto il ricovero in pediatria. Dopo aver constatato personalmente la gravità dei segni, ho voluto indagare sulle condizioni familiari della bambina. Ho contattato i servizi sociali di Trinitapoli che mi hanno fornito un quadro familiare con delle serie problematiche». Un medico che ha svolto fino in fondo il proprio dovere e che davanti a una bambina in serie difficoltà ha voluto approfondire la vicenda. «Ho ascoltato la mamma, la quale ha affermato che la figlia era caduta da una scalinata interna alla propria abitazione, e non mi è parsa una donna anaffettiva. Così ho interpellato la dottoressa del reparto di neuropsichiatria dell'ospedale di Barletta per esaminare se ciò che la mamma affermava fosse vero, anche perché la donna mi ha raccontato che la bambina operava atti di autolesionismo, infatti era in cura presso l'ospedale di San Giovanni Rotondo. La situazione nel frattempo non era di competenza dell'ospedale di Barletta - perché non c'è il reparto di ortopedia infantile - e così è stata trasferita al policlinico "Giovanni XXIII" di Bari».

Il resto è storia vissuta. Conclude il medico: «Attraverso l'osservatorio "Progetto Giada", costituito da un'équipe di figure specializzate a tutela dell'infanzia, abbiamo denunciato il caso alle autorità competenti».

[Giuseppe Capacchione]
  • Ospedale "R. Dimiccoli"
  • Decesso
  • Intervista
Altri contenuti a tema
L'amore oltre la vita: donna di Barletta dona fegato L'amore oltre la vita: donna di Barletta dona fegato "il nostro ringraziamento va ai tanti che si esprimono in vita e alle famiglie che sostengono scelte in grado di regalare speranza"
Grave carenza di sangue del gruppo 0 negativo a Barletta Grave carenza di sangue del gruppo 0 negativo a Barletta Segnalazione da parte del Centro Trasfusionale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta
Settimana sulla salute della donna: a Barletta un riscontro positivo Settimana sulla salute della donna: a Barletta un riscontro positivo All'ospedale Dimiccoli 25 accessi, dai 27 ai 72 anni
Al "Dimiccoli" di Barletta la quinta donazione di organi del 2025 nella Bat Al "Dimiccoli" di Barletta la quinta donazione di organi del 2025 nella Bat Una donna 89enne di Bisceglie dona il fegato
Tragedia a Barletta: bimbo di 4 anni cade dalla bici elettrica di suo padre e muore Tragedia a Barletta: bimbo di 4 anni cade dalla bici elettrica di suo padre e muore È accaduto nel pomeriggio di ieri in via Lattanzio
Nuova piastra oncoematologica Barletta, Caracciolo: «Entro il mese di giugno l’aggiudicazione dei servizi di progettazione» Nuova piastra oncoematologica Barletta, Caracciolo: «Entro il mese di giugno l’aggiudicazione dei servizi di progettazione» La nota del consigliere regionale
Prestigioso riconoscimento per la Chirurgia Generale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta Prestigioso riconoscimento per la Chirurgia Generale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta Il reparto è stato accreditato come Unità di Chirurgia Tiroidea (UCT) da parte della Società Italiana Unitaria di Endocrinochirurgia
Gesto d'amore a Barletta, nuova donazione multiorgano al "Dimiccoli" Gesto d'amore a Barletta, nuova donazione multiorgano al "Dimiccoli" Tutto reso possibile dalla famiglia del donatore, un 86enne di Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.