
Politica
Manifestazione contro il riarmo, il commento del Movimento 5 Stelle di Barletta
La nota firmata dal responsabile territoriale Luca Savella
Barletta - martedì 8 aprile 2025
8.40
Sabato scorso le attiviste e gli attivisti del Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Barletta, con il rappresentante cittadino Luca Savella, hanno partecipato alla manifestazione di Roma contro il piano di riarmo europeo, una follia che vede l'Europa impegnare 800 miliardi di euro in armamenti invece di investirli in sanità, scuola, sostegno ai cittadini in difficoltà.
«Un fiume di gente, centomila persone da ogni parte d'Italia, si è riunito sotto un'unica bandiera, quella della pace. E' emersa forte la volontà di costruire un'alternativa al partito unico delle armi a cui il Governo Meloni, senza un mandato popolare, ha scelto di aderire, piegata ormai com'è ai poteri forti che in campagna elettorale diceva di voler contrastare. Sentiamo il dovere di costruire un'alternativa ad una politica incapace di dare risposte e ad una classe dirigente che ha dimostrato di non avere a cuore gli interessi della collettività. Una politica che ha fallito il suo compito primario di tradurre nella realtà quei principi e quei fondamenti ideali che trovano sintesi nella nostra Costituzione: il perseguimento del bene comune attraverso un'azione ispirata a principi di etica, rigore, moralità e correttezza. D'ora in poi come Gruppo Territoriale ci impegneremo a portare anche a Barletta lo spirito di quella piazza; chiediamo quindi a tutti i cittadini di attivarsi: è arrivato il momento della partecipazione. Alle forze progressiste che erano presenti in quella piazza e alle altre che si riconoscono negli stessi valori diciamo: costruiamo insieme un'alternativa partendo da quei valori di cambiamento che proprio da quella piazza sono emersi in modo così straordinario. Ora più che mai serve l'impegno di tutti. Il Movimento 5 Stelle c'è». Così il rappresentante territoriale pentastellato Luca Savella.
«Un fiume di gente, centomila persone da ogni parte d'Italia, si è riunito sotto un'unica bandiera, quella della pace. E' emersa forte la volontà di costruire un'alternativa al partito unico delle armi a cui il Governo Meloni, senza un mandato popolare, ha scelto di aderire, piegata ormai com'è ai poteri forti che in campagna elettorale diceva di voler contrastare. Sentiamo il dovere di costruire un'alternativa ad una politica incapace di dare risposte e ad una classe dirigente che ha dimostrato di non avere a cuore gli interessi della collettività. Una politica che ha fallito il suo compito primario di tradurre nella realtà quei principi e quei fondamenti ideali che trovano sintesi nella nostra Costituzione: il perseguimento del bene comune attraverso un'azione ispirata a principi di etica, rigore, moralità e correttezza. D'ora in poi come Gruppo Territoriale ci impegneremo a portare anche a Barletta lo spirito di quella piazza; chiediamo quindi a tutti i cittadini di attivarsi: è arrivato il momento della partecipazione. Alle forze progressiste che erano presenti in quella piazza e alle altre che si riconoscono negli stessi valori diciamo: costruiamo insieme un'alternativa partendo da quei valori di cambiamento che proprio da quella piazza sono emersi in modo così straordinario. Ora più che mai serve l'impegno di tutti. Il Movimento 5 Stelle c'è». Così il rappresentante territoriale pentastellato Luca Savella.