167 strada lavori
167 strada lavori
La città

Mancano quasi 5 milioni per l'urbanizzazione nella 167, rinviate e stralciate alcune opere pubbliche

La causa è la mancata riscossione degli oneri concessori. Non ci sarà l’abbattimento delle barriere archittettoniche del sottopasso Imbriani

Il Programma triennale dei Lavori Pubblici 2013-2015 subirà integrazioni e modifiche, con variazioni nei finanziamenti, nelle annualità, e stralci di alcune opere, secondo quanto approvato con Delibera n. 100 del 24 maggio scorso. La motivazione: sostenere i costi della procedura di gara per l'appalto integrato per la realizzazione delle urbanizzazioni primarie, previsto dal Piano della Zona 167 (2° e 3° triennio), che ammonta complessivamente a € 15.030.000,00, ed è finanziato con oneri concessori.

Ed ecco dunque il problema: gli oneri concessori. "Il Dirigente del Settore Programmazione Economica e Finanziaria - si legge nelle premesse della delibera - ha comunicato al Dirigente del Settore LL.PP. (..) la sospensione di entrate pari a € 1.875.561,26, accertate e non incassate (..) ed € 104.722,07, accertate (..) nella gestione dei residui attivi 2011. A tale entrata accertata e non incassata, si aggiungono gli accertamenti di € 1.000.000,00, (..) derivanti da finanziamenti privati per contratti di quartiere - e ancora - Contemporaneamente, si rileva la mancata presenza nelle scritture contabili di € 2.000.000,00 indicati negli atti attestanti la copertura finanziaria dell'opera pubblica innanzi citata (..) Tutte le entrate sopra indicate, risultano alla data odierna non riscosse e prive dei requisiti minimi per il loro riaccertamento contabile".

Per risolvere la questione si sono svolte riunioni di servizio, che hanno valutato diverse ipotesi su come poter finanziare questa scopertura finanziaria, tra le quali la possibilità di accendere un mutuo. Ma, alla fine, il Dirigente del Settore Economico-Finanziario "ha proposto, al fine di assicurare la copertura finanziaria necessaria perla prosecuzione dell'iter di gara, di rimodulare lo schema del Piano Triennale delle OO.PP. (..) nella parte delle Opere Pubbliche finanziate dall'Avanzo di Amministrazione". Il Dirigente ha infatti ritenuto che il ricorso all'accensione di un apposito mutuo non fosse percorribile, "sia in termini di maggiori spese a carico del Bilancio Comunale che in termini di incidenza sulla capacità di indebitamento e sul rispetto del Patto di Stabilità".

"E' improcrastinabile la realizzazione dell'opera pubblica in oggetto - stiamo parlando di urbanizzazioni primarie (strade, fogna, etc.) - atteso che, come è noto, la gran parte delle Cooperative edilizie ha edificato le palazzine di propria spettanza. Delle suddette palazzine (..) quelle ubicate nelle zone da urbanizzare mediante l'appalto in parola, non possono essere consegnate all'utenza".

Il Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2013-2015, con le modifiche apportate (che trovate di seguito), prevede una disponibilità finanziaria per il 2013 di € 33.190.551,31, per il 2014 di € 40.228.210, per il 2015 di € 23.511.193,55, per un totale di € 96.929.954,86. Le modifiche approvate dal Commissario, con poteri di Giunta, dovranno poi passare all'approvazione del Consiglio comunale. Sarà lo stesso Commissario ad approvarle, o il nuovo consiglio? Vedremo.

Opere aggiunte:
Lavori di messa in sicurezza dell'ex Distilleria - € 1.000.000,00;
Restauro ed adeguamento delle strutture sceniche del Teatro "Curci" - € 1.300.000,00.
Opere stralciate:
Sistemazione area a verde attrezzato, in zona Patalini a ridosso della Ferrotramviaria - € 170.000;
Ristrutturazione ala del Palazzetto "Borgia" per la sede provinciale CONI - € 220.000;
Rifacimento bronzi monunento ai caduti - € 200.000.
Opere rinviate al 2014:
Restauro statico e consolidamento conservativo dell'ex convento di S. Andrea (opere in fondazione): € 2.800.000;
Realizzazione parco pubblico zona 167-via Barberini: € 600.000;
Completamento urbanizzazioni primarie nella zona merceologica (via Foggia, via dei Muratori, via degli Artigiani): € 2.100.000;
Realizzazione campo nomadi in contrada Trianello: € 600.000;
Collegamento S.S. 16bis con la vicinale Maranco: € 660.000;
Fornitura e posa in opera del manto erboso al Campo "Lello Simeone": € 1.433.980;
Opere rinviate al 2015:
Realizzazione rotatorie e piste ciclabili per moderare il traffico di via Foggia, via Regina Margherita, via Einaudi: € 930.000.
  • Lavori pubblici
  • Zona 167
Altri contenuti a tema
Residenti alloggi popolari via Velasquez:  «Viviamo in case insicure, siamo stati dimenticati» Residenti alloggi popolari via Velasquez: «Viviamo in case insicure, siamo stati dimenticati» La nota di denuncia sulle condizioni delle due palazzine
Supermercato Lidl e non solo, per la 167 a breve al via anche il contratto di quartiere residenziale Supermercato Lidl e non solo, per la 167 a breve al via anche il contratto di quartiere residenziale Diverse le novità in vista
Parcheggi aree verdi via Leonardo da Vinci e via Borgia, il plauso dei residenti alla commissione Lavori Pubblici per la chiusura della corte Parcheggi aree verdi via Leonardo da Vinci e via Borgia, il plauso dei residenti alla commissione Lavori Pubblici per la chiusura della corte La nota dei 60 firmatari della petizione
Lavori collettore acque meteoriche, divieto di transito in via Andria e via Tramvia Lavori collettore acque meteoriche, divieto di transito in via Andria e via Tramvia I lavori dureranno fino al giorno 11 aprile
Geometrie di periferia: Barletta e il fascino urbano nell'occhio di Pietro Amendolara Geometrie di periferia: Barletta e il fascino urbano nell'occhio di Pietro Amendolara Vari fotografi hanno fatto tappa in città per raccontare in modo inedito la nuova 167
Lavori in corso sul lungomare Mennea e via Trani Lavori in corso sul lungomare Mennea e via Trani Due nuove ordinanze dell’ufficio traffico
6 Disagi in via Andria, «i lavori ai chiusini peggiorano la situazione» Disagi in via Andria, «i lavori ai chiusini peggiorano la situazione» La denuncia del Comitato di Quartiere Medaglie d'Oro: «Servono interventi efficaci»
1 Da martedì 7 gennaio i lavori di ripristino del manto stradale in via Regina Margherita Da martedì 7 gennaio i lavori di ripristino del manto stradale in via Regina Margherita La nota di palazzo di città
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.