Scacchi Sindaco
Scacchi Sindaco
Istituzionale

Maffei: «A Barletta gli scacchi scuola di vita»

Conferenza stampa sui Campionati regionali di scacchi

Importante conferenza stamane al Palazzo di città per pubblicizzare la fase regionale dei Campionati Giovanili Studenteschi che si terrà sabato 10 aprile a Barletta presso il nuovo impianto del Paladisfida "Borgia". Alla conferenza stampa erano presenti, oltre al sindaco Nicola Maffei, il delegato del Coni Isidoro Alvisi, il delegato provinciale della Federscacchi Antonio Palmitessa, l'assessore Grippo, il neo eletto consigliere regionale Alfarano e gli organizzatori del comitato Torrerossa, Santeramo, Rinaldi, Dibenedetto e Cavaliere.

Importanti le parole del Sindaco: «La pratica degli scacchi rientra nella formazione dei ragazzi per insegnare ai ragazzi la disciplina, il rispetto delle regole ma soprattutto la strategia genuina. L'insegnamento degli scacchi ai più piccoli rientra nell'ottica dell'utilizzo del tempo libero per crescere ed imparare nel rispetto dei propri simili. Il patrocinio e il sostegno economico del Comune per l'organizzazione della fase regionale dei Campionati Giovanili Studenteschi è arrivato in seguito agli ottimi risultati ottenuti dai ragazzi e dalle scuole di Barletta. Nei campionati di valenza nazionale, Barletta si è distinta nelle varie fasi, ottenendo ben 16 titoli nazionali, 9 secondi posti e 7 terzi posti. Questi appuntamenti premiano le giovani leve dimostrando di saper rappresentare il territorio che ormai comincia a far paura in ambito nazionale. L'amministrazione auspica che i due circoli lavorino in sinergia per cercare di ospitare altri eventi. Barletta sta diventando sempre più capitale dello sport, offrendo anche ospitalità e promozione turistica. L'organizzazione, in accordo con l'amministrazione, permetterà agli accompagnatori dei ragazzi di girare il centro storico promuovendo il territorio a livello globale.»

Eloquenti anche le affermazioni del delegato provinciale della Federazione Scacchistica Italiana, Antonio Palmitessa: «Ringrazio l'amministrazione per il contributo che sta offrendo al mondo degli scacchi. I nostri ragazzi dal 2001 girano l'Italia ottenendo piazzamenti e titoli importanti. In questi anni la Federazione, il Ministero e il Miur stanno riconoscendo ai ragazzi vincitori anche titoli per le eccellenze scolastiche. A partire dal 2007 i piccoli scacchisti barlettani hanno ottenuto ben 41 eccellenze scolastiche. Grazie agli ottimi risultati, Barletta ha portato la Puglia a primeggiare a livello italiano come regione.»

Anche Isidoro Alvisi, delegato del Coni interviene a chiusura della conferenza: «La consapevolezza dell'importanza dei risultati sportivi fin qui ottenuti deve portare anche gli adulti a ottenere incarichi politici a livello regionale. A Barletta le associazioni devono remare verso un unico obiettivo, coadiuvati dal Coni e dalla Federazione Scacchistica Italiana.»



13 fotoScacchi, conferenza al comune
Scacchi, conferenza al ComuneScacchi, conferenza al ComuneScacchi, conferenza al ComuneScacchi, conferenza al ComuneScacchi, conferenza al ComuneScacchi, conferenza al ComuneScacchi, conferenza al ComuneScacchi, conferenza al ComuneScacchi, conferenza al ComuneScacchi, conferenza al ComuneScacchi, conferenza al ComuneScacchi, conferenza al ComuneScacchi, conferenza al Comune
  • Sindaco
  • Nicola Maffei
  • Conferenza stampa
  • Scacchi
  • Evento sportivo
Altri contenuti a tema
Olympia Day, tutto pronto per domenica 6 aprile Olympia Day, tutto pronto per domenica 6 aprile Un ricco programma con ciclismo, animazione e food a partire dalle 9:30 al Bike Park della scuola di ciclismo Ludobike in largo Bartolomeo Colangelo
"Corsa dei Mille", sette studenti di Barletta a Roma per le finali nazionali "Corsa dei Mille", sette studenti di Barletta a Roma per le finali nazionali Sono in tutto 35 i giovani per l'evento finale del progetto “La Corsa di Miguel”
20 Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte terza) Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte terza) Dodici mesi di sport all’ombra di Eraclio: tra clamorosi fallimenti, grandi successi, rinascite, miracoli e polemiche.
Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte seconda) Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte seconda) Dodici mesi di sport all’ombra di Eraclio: tra clamorosi fallimenti, grandi successi, rinascite, miracoli e polemiche
1 Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte prima) Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte prima) Dodici mesi di sport all’ombra di Eraclio: tra clamorosi fallimenti, grandi successi, rinascite, miracoli e polemiche.
“Lo Sport è un Mappamondo”, il tour della "Corsa di Miguel" fa tappa a Barletta “Lo Sport è un Mappamondo”, il tour della "Corsa di Miguel" fa tappa a Barletta Domani alla scuola "Girondi" l'evento in collaborazione con il CONI BAT e  l'Ufficio Scolastico Regionale Puglia
Seconda giornata di gare nel Fossato del Castello di Barletta per l’Open di Golf e Pitch&Putt Seconda giornata di gare nel Fossato del Castello di Barletta per l’Open di Golf e Pitch&Putt Giunto alla sua quarta edizione ha catturato appassionati da tutta Italia, tra i vincitori della giornata Lella Cristallo e Michele Sardella
14 Campionato italiano di Polo: trionfa il barlettano Giorgio Cosentino Campionato italiano di Polo: trionfa il barlettano Giorgio Cosentino La gara si è svolta all’Acquedotto Romano Polo Club di Montecompatri
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.