Lavori Canale di scarico
Lavori Canale di scarico
Cronaca

Litoranea di Ponente a Barletta: transennato il cattivo odore

La canalizzazione a pelo libero delle acque bianche pericolose per i bagnanti. Troppo profondo il canale, situazione di pericolo

E' ancora una volta incerta la provenienza delle acque " bianche" che convogliate spontaneamente sulla litoranea di Ponente a Barletta si tuffano in Adriatico.

Acqua piovana, insistevano i tecnici del Comune che stamane hanno circoscritto con paleria indiana, il piccolo insediamento fluviale dall'odore nauseabondo. La perimetrazione con tanto di cartello di divieto di tuffo si è resa necessaria per tutelare più che altro piccoli inesperti bagnanti che proprio nei pressi dell'ultima foce che straripa nella sabbia, troverebbero grande pericolo perché quel miscuglio giallo avorio è oltretutto profondo. Un piano per prolungare il canale di ghisa fino alla riva è sulla carta e sarebbe a questo punto provvidenziale, ma solo per evitare guai fisici agli alti un metro.

Acqua piovana? Ma se non lacrima pioggia quantomeno da un mese come può essere ragionata come tale?

Bella la litoranea di Ponente a Barletta. Le ruspe comunali l'hanno rasata pulendola dai detriti invernali e dalla inciviltà dei bivacchi serali. Ma le dune di sabbia di un tempo lontanissimo non ci sono e il percorso dei mezzi meccanici è risultato vellutato e senza insidie. Gli ultimi spruzzi di sabbia residua l'hanno accalcata proprio ai bordi di quel canale turistico, una zolfatara gratuita lontana dai bei lidi limpidi da marina viareggina. Le corsette mattutine delle celluliti femminili sovrabbondanti e quella di stomaci sovrappeso maschili si fermano lì, proprio all'altezza di quel canale accaldato dal sole delle 10 e trenta. Prima, la brezzolina di ponente che inspirano ed espirano gli atleti estivi è esaltante, dal mare giunge il sibilo dello iodio e arriva come un sorriso nelle narici e nei polmoni, ma si ferma al canaletto ora protetto dalle insidie del tuffo pericoloso ma non da quello definitivamente traumatico della puzza.
9 fotoLavori al canale di scarico a Ponente
Lavori al canale di scarico a PonenteLavori al canale di scarico a PonenteLavori al canale di scarico a PonenteLavori al canale di scarico a PonenteLavori al canale di scarico a PonenteLavori al canale di scarico a PonenteLavori al canale di scarico a PonenteLavori al canale di scarico a PonenteLavori al canale di scarico a Ponente
  • Lungomare di Ponente
  • Inquinamento
  • Fogna
  • Situazione di pericolo
Altri contenuti a tema
Avvistato il granchio blu sulla spiaggia di Ponente a Barletta Avvistato il granchio blu sulla spiaggia di Ponente a Barletta «Specie sempre più in espansione»
Progetto "Dune costiere": l’impegno di Legambiente Barletta per la rivitalizzazione del lungomare Mennea Progetto "Dune costiere": l’impegno di Legambiente Barletta per la rivitalizzazione del lungomare Mennea Operai della Bar.S.A. all'opera per delimitare le aree da tutelare
Polveri rossastre nella zona industriale, i risultati di Arpa sono a disposizione della procura di Trani Polveri rossastre nella zona industriale, i risultati di Arpa sono a disposizione della procura di Trani Il comune chiederà di consultarli e metterli a disposizione della cittadinanza
1 Polveri nella zona industriale, in corso accertamenti da parte della polizia locale Polveri nella zona industriale, in corso accertamenti da parte della polizia locale La nota di palazzo di città
Albero caduto nella scuola “Montessori”, la denuncia di Coalizione Civica Albero caduto nella scuola “Montessori”, la denuncia di Coalizione Civica Secondo episodio nella giornata odierna dopo quello di via Enrico Fermi
7 Cade albero in via Enrico Fermi, nessun ferito Cade albero in via Enrico Fermi, nessun ferito Ancora un episodio dopo quello dell'atrio esterno della scuola Fieramosca
1 Grosso albero cade nell'atrio esterno della scuola Fieramosca Grosso albero cade nell'atrio esterno della scuola Fieramosca Complice il forte vento di oggi: non si registrano danni o feriti
Qualità dell'aria: un protocollo tra comune di Barletta e ARPA Puglia Qualità dell'aria: un protocollo tra comune di Barletta e ARPA Puglia Sarà messa in azione una rete di deposimetri
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.