Farmacia
Farmacia
Servizi sociali

Liste di attesa in farmacia per il vaccino: «Un paio di settimane per andare a regime»

Il presidente di Federfarma Bat definisce graduale il ritmo delle somministrazioni

Procede con gradualità, anche nelle farmacie della Bat, la somministrazione dei vaccini anti Covid 19. Nelle oltre 50 farmacie finora accreditatesi, sulle 116 esistenti nei comuni della Bat, le prime somministrazioni sono iniziate da qualche giorno e proseguono ad un ritmo che Michele Pellegrini, Presidente di Federfarma Bat definisce «graduale, progressivo». E aggiunge: «Per andare a regime serviranno infatti un paio di settimane trattandosi di processi che richiedono necessariamente tempo».

Le farmacie della Bat finora coinvolte - ed il cui numero cresce via via che vengono rilasciate dalla Regione le credenziali necessarie per operare sulle piattaforme telematiche dedicate - stanno registrando il forte interesse dell'utenza per questo servizio, tanto che si stanno formando anche molte liste di attesa. In ogni farmacia si procede dunque alla raccolta delle prenotazioni dopo aver ricevuto i vaccini dalle farmacie ospedaliere. Immediatamente dopo quelli che si sono prenotati vengono chiamati in farmacia per l'inoculazione del vaccino negli spazi dedicati, percheé allestiti con l'obiettivo di evitare, rigorosamente, promiscuità con gli utenti "ordinari" della farmacia.

«Anche questa attività - sottolinea il presidente di Federfarma BAT, Michele Pellegrini - è in linea con la nostra vocazione, sempre più strutturata, di operare come farmacie di servizio che si fanno carico delle esigenze della propria utenza. Allargando anche a noi questo servizio, come richiesto da tempo, si rende possibile incrementare ancora i numeri della campagna vaccinale che, nel nostro caso, è favorita dalla possibilità, e questo non è trascurabile, di raggiungere la propria farmacia di prossimità che ha al suo interno personale specializzato per effettuare poi la somministrazione».
  • Farmacia
  • Coronavirus
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti sull'emergenza che ha cambiato il mondo

2108 contenuti
Altri contenuti a tema
Al cimitero una targa per ricordare le vittime barlettane del Covid-19 Al cimitero una targa per ricordare le vittime barlettane del Covid-19 Cannito: «Un gesto semplice e doveroso»
Covid 19, a Barletta una targa dedicata alle vittime barlettane Covid 19, a Barletta una targa dedicata alle vittime barlettane La cerimonia domani nel cimitero comunale. Cannito: «Per ricordare le vittime, ma anche l'impegno di tutti coloro che hanno lottato quotidianamente»
Covid-19, l'Oms dichiara la fine dello stato di emergenza Covid-19, l'Oms dichiara la fine dello stato di emergenza La comunicazione è stata fatta dal direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità Tedros Ghrebreyesus
1 Covid-19: a che punto siamo? Isolamento, mascherine e green pass Covid-19: a che punto siamo? Isolamento, mascherine e green pass I visitatori non dovranno più presentare la certificazione verde Covid-19 per accedere alle strutture residenziali sanitarie
Test rapidi in aeroporto per chi arriva dalla Cina Test rapidi in aeroporto per chi arriva dalla Cina Ad annunciarlo, l’assessore regionale alla Sanità Rocco Palese
Federfarma Puglia: «La Regione impedisce vaccinazione antinfluenzale ultra 60enni, categoria in stato di agitazione». Federfarma Puglia: «La Regione impedisce vaccinazione antinfluenzale ultra 60enni, categoria in stato di agitazione». Vitti (Federfarma Bat): «Si riconosca la qualità dei nostri servizi, le farmacie sono sempre aperte»
Vaccini anti Covid: il 65% della popolazione Bat ha ricevuto la terza dose Vaccini anti Covid: il 65% della popolazione Bat ha ricevuto la terza dose La percentuale equivale a 239.054 cittadini
Asl Bt: ha ricevuto la terza dose il 65% della popolazione Asl Bt: ha ricevuto la terza dose il 65% della popolazione La percentuale equivale a 238.568 cittadini
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.