Liceo Classico
Liceo Classico
Scuola e Lavoro

Il Liceo Casardi di Barletta ospiterà uno studente proveniente dalla Svizzera

Gli alunni della classe coinvolta nel progetto di ospitalità approfondiranno lo studio del Castello e dei luoghi della Disfida

Il Liceo Classico, delle Scienze Umane e Musicale "A. Casardi" di Barletta, nella continua ricerca di una crescente internazionalizzazione della scuola, si apre agli scambi culturali studenteschi sia ospitando studenti provenienti dall'estero, sia favorendo la mobilità degli stessi alunni del Liceo all'estero.

La Dirigente Scolastica del Liceo "A. Casardi" Serafina Maria S. Ardito, sottolinea come, per la comunità scolastica che dirige, «la mobilità studentesca acquista una centralità sempre crescente, sia per la sua valenza di formazione personale, sia per l'importanza che può rivestire nell'acquisizione di competenze utili nella società». Diversi studenti del nostro liceo, in tutti i tre indirizzi, hanno potuto usufruire delle mobilità studentesche di intercultura, confrontandosi in scuole degli Stati Uniti d'America o della Thailandia.

Altri alunni, grazie al programma Erasmus + I-TALES di cui la scuola è stakeholder, hanno potuto effettuare mobilità culturali ad Alytus in Lituania, a Chania in Grecia e a Santa Maria de Feira in Portogallo. Il Liceo "A. Casardi", sottolinea la Dirigente Ardito, «Crede molto nell'esperienza della mobilità scolastica, ed io e il team specializzato dei miei docenti, cerchiamo di aprire le ali ai nostri alunni, di favorire lo scambio di esperienze, di portarli fuori dall'aula che a volte risulta stretta e circoscritta».

In quest'ottica di ampie vedute, il Liceo "A.Casardi" ospiterà per circa un mese, uno studente proveniente da una scuola Svizzera. Gli alunni della classe coinvolta nel progetto di ospitalità, approfondiranno, tra l'altro, lo studio del Castello Svevo di Barletta, con particolare attenzione ai luoghi della Disfida, ricorrendo in questi giorni la celebrazione dell'epico combattimento. Visite mirate e approfondimenti storici saranno lo spunto di lavoro che coinvolgerà un'intera classe del Liceo pronta ad ospitare il nuovo ingresso. Come sottolinea la Dirigente Ardito, «Grande in uno scambio è il lavoro di preparazione, ma nulla è comparabile all'entusiasmo contagioso dei ragazzi, alla loro forza vitale piena di entusiasmo resa ancora più forte grazie alla possibilità di ricominciare a viaggiare, lasciandosi alle spalle le restrizioni legate alla pandemia, e ansiosi di affrontare esperienze sempre nuove da vivere al di fuori della scuola».
  • Liceo Classico "A. Casardi"
Altri contenuti a tema
Al liceo "Casardi" una targa per Giulia Cecchettin nel rispetto di storia e attualità Al liceo "Casardi" una targa per Giulia Cecchettin nel rispetto di storia e attualità La proposta del giornalista e scrittore Nino Vinella
Scritte sessiste al "Casardi", domenica 13 aprile un flash mob all'ingresso del liceo Scritte sessiste al "Casardi", domenica 13 aprile un flash mob all'ingresso del liceo A seguire appuntamento con un convegno nella sala dalla comunità Sant'Antonio
Scritte sessiste liceo "Casardi", la condanna di Amnesty Puglia Scritte sessiste liceo "Casardi", la condanna di Amnesty Puglia "Segnale del radicamento della cultura patriarcale"
«Condanna ferma degli atti vandalici al liceo Casardi: un fenomeno che va oltre le ideologie politiche» «Condanna ferma degli atti vandalici al liceo Casardi: un fenomeno che va oltre le ideologie politiche» La nota della Segretaria cittadina di Forza Italia Barletta, Rosa Tupputi
11 Scritte sessiste liceo Casardi, la nota della dirigente Serafina Ardito Scritte sessiste liceo Casardi, la nota della dirigente Serafina Ardito Gesto da condannare, stiamo cercando il responsabile
2 Scritte sessiste nei bagni del "Casardi", le parole del sindaco Cannito Scritte sessiste nei bagni del "Casardi", le parole del sindaco Cannito «L’autore chieda scusa e si vergogni. Tutta Barletta è contro chi semina violenza e odio»
Scritte sessiste e violente al "Casardi" di Barletta, la protesta degli studenti Scritte sessiste e violente al "Casardi" di Barletta, la protesta degli studenti Sit-in davanti all'istituto per gridare no alla violenza di genere: "Viva Turetta non è uno scherzo"
Scritte sessiste al Liceo "Casardi" di Barletta, la condanna di Cgil Bat: "Non semplice vandalismo" Scritte sessiste al Liceo "Casardi" di Barletta, la condanna di Cgil Bat: "Non semplice vandalismo" Il Coordinamento Belle Ciao: "Chiediamo un’azione chiara e decisa da parte delle istituzioni scolastiche e locali"
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.