Alunni della
Alunni della "M. D'Azeglio - G. De Nittis"
Scuola e Lavoro

"Leggere è la nostra Di...sfida": un progetto degli alunni della "M. D'Azeglio"

Domani alcune classi dell'Istituto "M. D'Azeglio - G. De Nittis" rievocheranno l'evento storico in vernacolo barlettano

Alcune classi dell'Istituto comprensivo "M. D'Azeglio - G. De Nittis" hanno presentato la loro candidatura al progetto nazionale di promozione alla lettura, organizzata dall'Associazione Italiana Editori, #IOLEGGOPERCHÉ.

La scuola di Barletta ha deciso di proporsi al contest realizzando un lavoro in cui storia, tradizione cittadina e carta si intrecciano fino a far rivivere le pagine della nostra Disfida. Nei giorni scorsi, le classi della 4A, 5A e 5B della scuola primaria hanno organizzato diverse iniziative a sostegno della biblioteca scolastica. Domani mattina è la volta delle classi 4B e 5C le quali saranno impegnate dalle ore 9.00 nella suggestiva Cantina della Disfida di Barletta. Lasceranno i banchi di scuola per andare a caccia di ascoltatori e possibili acquirenti di libri. Il corteo dei piccoli lettori, seguito da un maestoso cavaliere creato con carta e libri, percorrerà le vie del nostro centro storico fino alla libreria Einaudi. Dall'istituto scolastico raggiungeranno il Palazzo di Città, proseguiranno lungo il corso Vittorio Emanuele, via Nazaret e si fermeranno sul luogo dove fu lanciato il guanto di sfida.

Gli alunni, insieme ai loro insegnanti, desiderano omaggiare lo storico D'Azeglio, autore del romanzo "Ettore Fieramosca, o la disfida di Barletta". Il grande evento storico-letterario sarà rievocato attraverso una suggestiva lettura drammatizzata di pagine scelte del libro, in vernacolo barlettano. Sarà una splendida occasione in cui un passato lontano e le generazioni future si incontreranno.
2 foto"Leggere è la nostra Di...sfida"
Alunni M DAzeglio G De Nittis
Alunni M DAzeglio G De Nittis
Cavaliere di carta JPG
Cavaliere di carta JPG
  • Scuola
  • Scuola media G. De Nittis
  • scuola "Massimo d'Azeglio"
Altri contenuti a tema
Barletta protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Barletta protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Tre premi per gli studenti dell'istituto Modugno-Moro
A Barletta arrivano le elezioni comunali dei bambini A Barletta arrivano le elezioni comunali dei bambini Gli alunni hanno creato tre partiti caratterizzati da nomi, loghi, slogan e programmi dettagliati
A luglio il via ai lavori di adeguamento sismico della "D'Azeglio" A luglio il via ai lavori di adeguamento sismico della "D'Azeglio" Si cerca una nuova sistemazione per i piccoli studenti
La resistenza vista con gli occhi degli studenti La resistenza vista con gli occhi degli studenti I ragazzi dell’IISS De Nittis di Barletta e del Liceo Marcelline di Bolzano sulla rivista "Mosaico di Pace"
20 Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Il progetto realizzato dall’IISS “Leontine e Giuseppe De Nittis” ruota intorno al concetto di “orizzonte”
Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 La nota di palazzo di città
Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Sorgerà tra via Velasquez e via Vecchi
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.