Furto Legambiente
Furto Legambiente
Associazioni

Legambiente Barletta denuncia il furto degli attrezzi usati nei giardini Baden Powell

«Noi non lo meritavamo, ma ciò che avete fatto a questi meravigliosi ragazzi speciali, non ve lo perdoneremo mai»

«É stata una brutta sensazione, una violenza che non meritiamo e che non ci aspettavamo, una convivenza tranquilla accolti dal quartiere sin da subito con grande rispetto per il modo in cui stiamo operando per il recupero di giardini Baden Powell». È la denuncia diffusa sulle loro pagine social dai volontari del circolo barlettano di Legambiente.

«Siamo molto dispiaciuti - spiegano - perché ci siamo sentiti violentati, ma oltre al danno economico la cosa che ci fa più male è aver sottratto piccoli attrezzi da lavoro ai ragazzi del dipartimento di salute mentale quali cesoie piccole e grandi, un avvitatore, utensili da ferramenta e arnesi da giardinaggio, arnesi che i ragazzi hanno imparato ad adoperare autonomamente con non poche difficoltà.

Oggi questo furto costringe al fermo forzato di questi meravigliosi ragazzi speciali che non hanno mai chiesto altro che sentirsi utili, importanti per questo giardino, per questo spazio pubblico, per questa comunità, ma sopratutto soddisfatti di se stessi. Meritate di essere puniti per ciò che avete fatto.

Noi non lo meritavamo e ce ne faremo una ragione, ma ciò che avete inconsapevolmente fatto a questi meravigliosi ragazzi speciali, non ve lo perdoneremo mai».

  • Legambiente
  • Giardini "Baden Powell"
Altri contenuti a tema
Legambiente Barletta chiede il ripristino dell'impianto di irrigazione dei giardini Baden Powell Legambiente Barletta chiede il ripristino dell'impianto di irrigazione dei giardini Baden Powell Intervento atteso dal 2022
46 Legambiente: «Non c'è pace per gli alberi di questa città» Legambiente: «Non c'è pace per gli alberi di questa città» La segnalazione riguardante i lecci di viale Giannone e piazza Conteduca
Progetto “Dune costiere”: i volontari di Legambiente tutelano i nidi del fratino Progetto “Dune costiere”: i volontari di Legambiente tutelano i nidi del fratino Il volatile nidificherà a Barletta nei prossimi mesi
Legambiente: «Azzerato il verde dell’ospedale Dimiccoli, è uno scempio» Legambiente: «Azzerato il verde dell’ospedale Dimiccoli, è uno scempio» La nota firmata da Raffaele Corvasce
Progetto "Dune costiere": l’impegno di Legambiente Barletta per la rivitalizzazione del lungomare Mennea Progetto "Dune costiere": l’impegno di Legambiente Barletta per la rivitalizzazione del lungomare Mennea Operai della Bar.S.A. all'opera per delimitare le aree da tutelare
Polveri nella zona industriale, il commento di Legambiente alle dichiarazioni del sindaco Cannito Polveri nella zona industriale, il commento di Legambiente alle dichiarazioni del sindaco Cannito La nota firmata dal presidente Raffaele Corvasce
Polveri e macchie giallastre in via Misercordia, Legambiente presenta esposto in procura Polveri e macchie giallastre in via Misercordia, Legambiente presenta esposto in procura La nota firmata dal presidente Raffaele Corvasce
1 Dieci nuovi alberi per Barletta: il progetto firmato Legambiente e il Pastaio Maffei Dieci nuovi alberi per Barletta: il progetto firmato Legambiente e il Pastaio Maffei “Un gesto lodevole, un regalo di Natale per la città”
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.