Disfida
Disfida
Eventi

"Le nostre sfide", premiazione del concorso artistico

Tra gli studenti partecipanti saranno scelti nove vincitori

Le "sfide" più avvincenti proposte dagli alunni delle scuole primarie, secondarie e superiori di Barletta, della Provincia Barletta-Andria-Trani e dei Comuni di origine dei Cavalieri della Disfida, saranno premiate stamattina alle 10.00, nell'Auditorium della scuola media Baldacchini (via Achille Bruni) di Barletta. Organizzato dalla Biblioteca comunale Sabino Loffredo, la seconda edizione del concorso "Le nostre sfide" ha richiamato l'attenzione dei giovani studenti sugli ideali di appartenenza alla nazione, trasferendo nell'attualità le caratteristiche simboliche della figura di Ettore Fieramosca e degli altri dodici condottieri vittoriosi nella Disfida di Barletta tramite testi narrativi, poetici ed elaborati figurativi e grafici. I 228 lavori pervenuti sono stati esaminati dalla commissione presieduta dal dirigente comunale del Settore Cultura Santa Scommegna e composta dal prof. Paolo Vitali e dallo scrittore Tommy Dibari sulla base dell'aderenza alle tematiche previste dal bando, dall'originalità dell'idea e dei contenuti trattati e dall'uso appropriato del registro linguistico e della ricerca espressiva.

Ai nove vincitori (tre per ciascuna categoria suddivisa per ordine di istruzione), la giuria ha aggiunto cinque menzioni speciali per le capacità dimostrate dagli studenti che hanno partecipato all'iniziativa.
  • Disfida di Barletta
  • Scuola media S. Baldacchini
  • concorso letterario
Altri contenuti a tema
1 Rievocazione Disfida 2025, il certame non ci sarà Rievocazione Disfida 2025, il certame non ci sarà Mancano i fondi necessari alla realizzazione, si parte con le frecce tricolori il 31 agosto
La Disfida di Barletta rivive grazie agli studenti del Lotti-Umberto I e all'associazione "Gli Amici del Cammino" La Disfida di Barletta rivive grazie agli studenti del Lotti-Umberto I e all'associazione "Gli Amici del Cammino" Rievocate le gesta eroiche dei cavalieri guidati da Ettore Fieramosca nello scontro del 13 febbraio 1503 con i francesi
Gli alunni della scuola primaria e dell'infanzia D'Azeglio-De Nittis rievocano la Disfida di Barletta Gli alunni della scuola primaria e dell'infanzia D'Azeglio-De Nittis rievocano la Disfida di Barletta Un momento di gioia e condivisione per ricordare la storia della città
Disfida di Barletta, il programma degli eventi per il 522° anniversario Disfida di Barletta, il programma degli eventi per il 522° anniversario Si parte da domani, 13 febbraio
Disfida di Barletta, entro il 4 febbraio le proposte per il 522° anniversario Disfida di Barletta, entro il 4 febbraio le proposte per il 522° anniversario Eventi in programma dal 13 al 16 febbraio
Un premio letterario dedicato alla memoria della prof.ssa Nietta Borgia Languino Un premio letterario dedicato alla memoria della prof.ssa Nietta Borgia Languino “Cara Nietta” è l'iniziativa lanciata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Barletta, Circolo Unione di Barletta e Centro Studi “Barletta in Rosa”
Barletta si candida a ospitare lo show delle Frecce Tricolori per la Disfida 2025 Barletta si candida a ospitare lo show delle Frecce Tricolori per la Disfida 2025 Lo scorso maggio l'air show ha fatto tappa Trani, con un enorme successo di pubblico
La Disfida in scena per beneficienza: oggi i Bardulos al Centro Sociale Polivalente per Anziani La Disfida in scena per beneficienza: oggi i Bardulos al Centro Sociale Polivalente per Anziani L'associazione rievocherà l'Offesa per gli anziani del centro comunale
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.