Edilizia
Edilizia
Associazioni

“Lavoro e sicurezza”: il tema al centro dell’assemblea indetta da FenImprese Bat

Questo pomeriggio convegno a tre anni dall'apertura della sede di Barletta

La sede provinciale di FenImprese Bat chiama a rapporto i lavoratori del territorio per parlare di "Lavoro e sicurezza". Questo pomeriggio, martedì 9 aprile 2024, alle ore 18:30, presso la sala convegni del Brigantino 2 in viale Regina Elena 19 a Barletta, in occasione del terzo anniversario dall'apertura della sede nella città della Disfida, l'associazione ha organizzato un'assemblea per tirare le somme del triennio appena concluso.

FenImprese, associazione nazionale datoriale senza fini di lucro, è impegnata nel sostegno e nello sviluppo delle imprese, alle quali fornisce gli strumenti, le risorse e le conoscenze necessarie per creare ambienti di lavoro sicuri e protetti.

L'assemblea rappresenta un'opportunità per le aziende locali di approfondire le competenze e le best practices in materia di sicurezza sul lavoro, nonché di confrontarsi con esperti del settore e altri imprenditori. Durante l'evento saranno presentati i dati riguardanti gli incidenti sul lavoro a livello nazionale, regionale e provinciale. "Operiamo al fianco delle aziende per tutelare la sicurezza e il benessere dei lavoratori – spiega Rosa Pedetti, presidente provinciale FenImprese Bat. Quella del 9 aprile sarà un'assemblea non solo per prendere coscienza delle necessità dei nostri iscritti ma anche per ripercorrere il cammino percorso insieme, festeggiare il nostro traguardo e presentare le nuove opportunità del programma 2024-2027. In questa occasione, sarà data la possibilità alle aziende di iscriversi alla nostra associazione; con il tesseramento le imprese potranno ottenere la formazione al personale dipendente gratuita per l'anno 2024".

Interventi:
Luca Vincenzo Mancuso, presidente nazionale FenImprese
Simone Razionale, coordinatore nazionale FenImprese
Rosa Pedetti, presidente provinciale FenImprese Bat
Alessandra Riefolo, vice presidente FenImprese Bat

Modera:
Antonella Filannino, giornalista
  • Lavoro
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti «Serve una riflessione più profonda sulla qualità dei lavori di manutenzione e sulla progettazione delle infrastrutture»
10 L’amministrazione comunale e i colleghi salutano Alberto De Nisi L’amministrazione comunale e i colleghi salutano Alberto De Nisi Il noto dipendente comunale va in pensione dopo 45 anni di onorata carriera
Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Un'analisi di Giovanni Assi, delegato per lavoro e welfare di Confapi Puglia
Tentato furto in un supermercato nella periferia di Barletta Tentato furto in un supermercato nella periferia di Barletta Serranda forzata nella notte: sul posto pattuglie Vegapol e forze dell'ordine
Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Intervento congiunto di Polizia e Carabinieri: il Plaza resterà chiuso per due settimane
Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Ricerca di collaboratrici con contratto di lavoro sportivo
L'importanza della laurea e l'accesso al mondo del lavoro L'importanza della laurea e l'accesso al mondo del lavoro Investire in un percorso universitario aumenta le opportunità di carriera e la stabilità economica
Tentata intrusione notturna in un'azienda nella zona industriale di Barletta Tentata intrusione notturna in un'azienda nella zona industriale di Barletta Gli ignoti malviventi si sono dati alla fuga: sul posto pattuglie Vegapol e Carabinieri
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.