Conferenza stampa Disfida Regione Puglia
Conferenza stampa Disfida Regione Puglia
La città

La Regione Puglia punta sulla Disfida di Barletta

Conferenza stampa a Palazzo della Marra con l'assessore regionale al turismo Lopane

«Bisognava portare la Disfida di Barletta oltre i confini comunali e per la prima volta siamo riusciti a inserire nel bilancio regionale un capitolo apposito per la rievocazione del certame storico». Lo ha detto stamani a Barletta il capogruppo di CON in Consiglio regionale, Giuseppe Tupputi, alla conferenza stampa a Palazzo Della Marra, con l'assessore regionale al Turismo, Gianfranco Lopane, e il sindaco di Barletta, Cosimo Cannito, sui finanziamenti nel bilancio regionale per la rievocazione dello storico combattimento del 13 febbraio 1503, fra 13 cavalieri italiani e 13 francesi, la cui scintilla scoccò a Barletta.

La Disfida di Barletta, infatti, con la sua rievocazione, per la prima volta rientra a pieno titolo fra gli eventi più importanti della Regione Puglia, che ne tiene conto con un apposito capitolo di spesa nel Bilancio di previsione 2023, e pluriennale 2023 – 2025, approvato a fine dicembre 2022. Nella manovra sono stanziati 150.000 euro per il 2023 e 100.000 euro per ciascuno dei due anni successivi, che serviranno a contribuire a dare la giusta importanza a quell'evento, che rende Barletta, il suo territorio e la Puglia riconoscibili anche all'estero. A proporre tale assegnazione è stato proprio Tupputi, in collaborazione con gli assessorati al Bilancio e al Turismo della regione Puglia.

«Questo – ha aggiunto il consigliere regionale - è solo un primo passo per sostenere il territorio nel promuovere le sue peculiarità e potenzialità turistiche, a cui si potranno aggiungere ulteriori finanziamenti e partnership anche fra pubblico e privato, in previsione della istituzione della Fondazione della Disfida, in un'ottica di collaborazione e sinergia istituzionale fra Regione e Comune, che è quello che ci deve contraddistinguere, al di là degli schieramenti politici».

«Questo supporto da parte della Regione Puglia può servire per ampliare l'offerta turistica e culturale della nostra regione, può servirci in un percorso che ci possa portare anche ad ampliare la stagionalità turistica pugliese e della stessa Barletta. È sicuramente un valore aggiunto per l'offerta complessiva», ha detto l'assessore Lopane. «Siamo orgogliosi di avere potuto, col Consiglio regionale, finanziare questa programmazione e puntiamo su questa città, sulla rievocazione, sul cartellone di iniziative che verranno presentate, perché riteniamo che possa essere davvero un arricchimento notevole per la destinazione Puglia e per affermare un brand che deve ragionare in termini di organizzazione turistica territoriale". "L'attenzione è tanta e noi continueremo ad essere qui, in questa parte di Puglia importante, che ha ancora un potenziale enorme da esprimere", ha concluso Lopane, ricordando che "oltre alle risorse sono importanti i progetti, giacché su quelli i territori fanno passi in avanti notevolissimi».
  • Disfida di Barletta
Altri contenuti a tema
1 Rievocazione della Disfida di Barletta, dal 2026 si terrà sempre nella terza settimana di settembre Rievocazione della Disfida di Barletta, dal 2026 si terrà sempre nella terza settimana di settembre Proposta elaborata dalle commissioni Attività Produttive e Cultura, manca l'ok del consiglio comunale
1 Rievocazione Disfida 2025, il certame non ci sarà Rievocazione Disfida 2025, il certame non ci sarà Mancano i fondi necessari alla realizzazione, si parte con le frecce tricolori il 31 agosto
La Disfida di Barletta rivive grazie agli studenti del Lotti-Umberto I e all'associazione "Gli Amici del Cammino" La Disfida di Barletta rivive grazie agli studenti del Lotti-Umberto I e all'associazione "Gli Amici del Cammino" Rievocate le gesta eroiche dei cavalieri guidati da Ettore Fieramosca nello scontro del 13 febbraio 1503 con i francesi
Gli alunni della scuola primaria e dell'infanzia D'Azeglio-De Nittis rievocano la Disfida di Barletta Gli alunni della scuola primaria e dell'infanzia D'Azeglio-De Nittis rievocano la Disfida di Barletta Un momento di gioia e condivisione per ricordare la storia della città
Disfida di Barletta, il programma degli eventi per il 522° anniversario Disfida di Barletta, il programma degli eventi per il 522° anniversario Si parte da domani, 13 febbraio
Disfida di Barletta, entro il 4 febbraio le proposte per il 522° anniversario Disfida di Barletta, entro il 4 febbraio le proposte per il 522° anniversario Eventi in programma dal 13 al 16 febbraio
Barletta si candida a ospitare lo show delle Frecce Tricolori per la Disfida 2025 Barletta si candida a ospitare lo show delle Frecce Tricolori per la Disfida 2025 Lo scorso maggio l'air show ha fatto tappa Trani, con un enorme successo di pubblico
La Disfida in scena per beneficienza: oggi i Bardulos al Centro Sociale Polivalente per Anziani La Disfida in scena per beneficienza: oggi i Bardulos al Centro Sociale Polivalente per Anziani L'associazione rievocherà l'Offesa per gli anziani del centro comunale
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.