Fiocco rosa
Fiocco rosa
Servizi sociali

La proposta di legge sui test genomici per le donne pugliesi con carcinoma mammario

L'iniziativa di Filippo Caracciolo e altri consiglieri regionali del PD

«Ho sottoscritto con i colleghi Fabiano Amati, Maurizio Bruno, Enzo Di Gregorio, Donato Pentassuglia e Francesco Paolicelli una proposta di legge finalizzata a colmare il ritardo sui test genomici alle donne con carcinoma mammario in fase precoce». Ad intervenire sul tema è il consigliere regionale e presidente del gruppo PD Filippo Caracciolo.

«L'importanza di approvare questa proposta di legge - afferma Caracciolo - risiede essenzialmente in due fattori: porterebbe le donne ad evitare chemioterapie inappropriate o dannose e consentirebbe di proseguire nel solco tracciato dalle leggi, sullo screening obbligatorio per la SMA, sul sequenziamento dell'esoma e sul DNA fetale.

A questi fattori - prosegue il consigliere regionale - si inserisce una riflessione di carattere scientifico. Le donne con carcinoma mammario in fase iniziale, hanno la necessità di sottoporsi a trattamento chirurgico e sulla base dell'esame istologico risultano a basso, intermedio o alto rischio di recidiva. Se si escludono i casi a basso o alto rischio di recidiva, per i quali la decisione di ricorrere o meno alla chemioterapia adiuvante è molto semplice, difficile si presenta la decisione per i casi definiti a rischio incerto o intermedio. Di qui l'importanza del test genomico, che si presenta decisivo per la prescrizione o meno della chemioterapia.

Il test genomico - conclude Caracciolo - sarà erogato gratuitamente. Questo va ad ulteriore testimonianza della nostra volontà di supportare le donne nella loro difficile battaglia contro il tumore».
  • Regione Puglia
  • Filippo Caracciolo
Altri contenuti a tema
5 Caracciolo: «Festival internazionale dell’aquilone di Margherita di Savoia grande veicolo di promozione del territorio» Caracciolo: «Festival internazionale dell’aquilone di Margherita di Savoia grande veicolo di promozione del territorio» La nota del consigliere regionale
"Le Iene" sul caso di Carmela Fiorella e della pergamena di laurea "fake" "Le Iene" sul caso di Carmela Fiorella e della pergamena di laurea "fake" Il servizio dell'inviato Max Andreetta sulla vicenda del bando Aeroporti di Puglia
15 Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: «Si procede nel rispetto del cronoprogramma previsto» Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: «Si procede nel rispetto del cronoprogramma previsto» La nota del consigliere regionale
10 Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: «Si va verso la pubblicazione del bando di gara entro settembre 2025» Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: «Si va verso la pubblicazione del bando di gara entro settembre 2025» La nota del consigliere regionale del Pd
Caracciolo: «Dalla Regione Puglia 600mila euro per l’apertura di ambulatori di medicina generale a Spinazzola, Margherita di Savoia, San Ferdinando e Trinitapoli» Caracciolo: «Dalla Regione Puglia 600mila euro per l’apertura di ambulatori di medicina generale a Spinazzola, Margherita di Savoia, San Ferdinando e Trinitapoli» La nota del consigliere regionale del Pd
Dragaggio porto Barletta, Caracciolo: «Fine dei lavori entro il 15 maggio, c’è la soluzione per i sedimenti contaminati» Dragaggio porto Barletta, Caracciolo: «Fine dei lavori entro il 15 maggio, c’è la soluzione per i sedimenti contaminati» La nota del consigliere regionale del Partito Democratico
Voucher per le attività sportive dei minori, Caracciolo: «Proposta di legge approvata all'unanimità, garantito il diritto allo sport per tutti» Voucher per le attività sportive dei minori, Caracciolo: «Proposta di legge approvata all'unanimità, garantito il diritto allo sport per tutti» La nota del consigliere regionale del Pd
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.