Internet
Internet
Cronaca

La Phishingnoranza, virus del terzo millennio

Pirati sprovveduti di grammatica italiana e internauti poco attenti. Le acque fraudolente del Net-surfing

"Gеntilе Сliеntе, Abbiаmо riсеvutо unа sеgnаlаziоnе di ассrеditо di Еurо 129 riсеvutа il giоrnо 24/6/2013 dа UFFIСIО РОSTАLЕ 13.55 ВRАNDIZZО. L'ассrеditо è stаtо tеmроrаnеаmеntе blоссаtо а саusа dеllе fаsсiе оrаriе, роtrà оrа еssеrе vеrifiсаtо е suссеssivаmеntе ассrеditаtо sul suо соntо роstаlе:"

"Come va Carmine Sabatino,Congratulazioni! In base al curriculum su cliccalavoro.it abbiamo l'occasione di confermare che Lei e stato selezionato per lavorare per IT Italia S.r.l.. Siamo lieti ad offrivi l'occasione di un colloquio con nostro presidente".

Questi sono solo alcuni degli esempi di una forma di pirateria virtuale che mira a estorcere dati personali o a promettere false occasioni lavorative. Un vero e proprio saccheggiamento del nostro essere digitale, che si dispiega nelle acque della rete e lascia inconsapevolmente le sue tracc(i)e ad ogni azione.

Le nostre competenze ortografiche, tuttavia, dovrebbero far suonare il campanello d'allarme; qualche "i" di troppo, maiuscole dopo le virgole, verbi non accentati, aggettivi possessivi non introdotti dall'articolo ci dovrebbero lasciare un po' perplessi e farci capire che ciò che stiamo leggendo non appartiene ad alcuna comunicazione ufficiale. Si tratta di agenzie fasulle (per di più dell'est europeo), che tentano di raggirare il destinatario delle mail, per ricavare dati su carte di credito e codice C.c.p.

La saccente considerazione "Beata ignoranza", in tal caso, è inadeguata; i bruti danteschi cadono facilmente nell'inganno della rete e le conseguenze possono essere davvero compromettenti sul piano economico. Purtroppo, la deregolamentazione del Web avvalla ogni tutela dell'internauta; sul piano dell'informazione, degli atti postali, dell'interconnessione aziendale, tutto è lasciato a se stesso. Gli attacchi delle abilità hacker, spyware e phishing sono favoriti dalla mancata difesa di chi pensa di navigare in acque tranquille.

Non c'è vento favorevole per il marinaio che non sa dov'è il suo porto. Il surfista spensierato è avvisato; si salvi chi sa.
  • Truffa
  • Internet
Altri contenuti a tema
«Papà, ho perso il telefono. Contattami qui». Ma è una truffa «Papà, ho perso il telefono. Contattami qui». Ma è una truffa I consigli utili per non cadere nella trappola
Prevenzione delle truffe agli anziani: un incontro a Barletta Prevenzione delle truffe agli anziani: un incontro a Barletta Il 10 aprile l'appuntamento promosso da Uil Pensionati Puglia
In aumento le truffe telefoniche, segnalazioni anche in Puglia: i 5 consigli della Polizia postale In aumento le truffe telefoniche, segnalazioni anche in Puglia: i 5 consigli della Polizia postale L'ultima tendenza vede parlare una voce registrata che recita «Salve, abbiamo ricevuto il tuo curriculum»
Si finge dipendente delle Poste: anziana truffata a Barletta Si finge dipendente delle Poste: anziana truffata a Barletta I Carabinieri colgono sul fatto il "truffatore", classe 1964 napoletano
Tentativi di truffe: l'invito del comune a prestare la massima attenzione Tentativi di truffe: l'invito del comune a prestare la massima attenzione La nota di Palazzo di Città
Cittadini contattati da parte di finti operatori delle forze dell'ordine: è una truffa Cittadini contattati da parte di finti operatori delle forze dell'ordine: è una truffa I consigli della Polizia di Stato per prevenire l'inganno
Al via il progetto "L'apparenza inganna" per contrastare le truffe agli anziani Al via il progetto "L'apparenza inganna" per contrastare le truffe agli anziani Avviso del Comune di Barletta per realizzare iniziative di prevenzione
Facebook e Instagram down, social bloccati in Italia Facebook e Instagram down, social bloccati in Italia Si registrano vari malfunzionamenti. Migliaia le segnalazioni
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.