Via dei Muratori
Via dei Muratori
La città

La metà del cielo di via dei Muratori

Virili le ragioni degli operatori economici. La strada è sempre esistita e non la si può nascondere

Torna insistente, purtroppo ancora attuale, e con tutte le ragioni dimostrate nei mesi passati, la vicenda di via dei Muratori a Barletta. E' difficile considerarla ambigua o difficilmente interpretabile per la gran mole di atti ragionevoli e giudiziari che l'imprenditore Aldo Musti ha raccolto e sta con difficoltà ancora raccogliendo, per dimostrare le proprie ragioni sin qui inoppugnabili. Attorno alla vicenda che vede contrapposti l'amministrazione comunale di Barletta e gli operatori economici che insistono con il loro opifici in quella via, Barlettalife dedica addirittura un archivio telematico dove sono facilmente consultabili i ragionevoli e dimostrati reclami degli oppositori alla farraginosità amministrativa del colosso di Corso Vittorio Emanuele. Non molla di certo il cittadino e imprenditore barlettano che, sia tramite la nostra disponibilissima testata, che direttamente all'organo istituzionale, ancora una volta e profittando del rinnovato ruolo del Presidente del Consiglio così scrive:

Dopo le prime parole, da Barlettalife:
– ha affermato il signor Enzo Delvecchio – "………Dobbiamo, come diceva Aldo Moro,"evitare di farci criticare dalle piazze" e assumere le nostre responsabilità, perché l'unica direzione deve essere il bene della città.
Il consiglio ascolterà le istanze di cittadini.".

Ci aspettiamo i fatti, risposte chiari e veloci, alle istanze inviate in questi giorni al Presidente del Consiglio Comunale ed ai Consiglieri tutti, a difesa del bene comune.
Infatti, riteniamo, che:
-La scomparsa di una maglia "D2-06", cioè di un zona, solo, dalle indicazioni grafiche del PRG Vigente, per errore disse il signor Sindaco in un comunicato stampa, ma di diverso avviso, di recente, il dirigente dell'U.T.C.
- il silenzio dell'Amministrazione su tale scomparsa, sin dal novembre 2011
-il rimballo dei vari settori per non permettere l'accesso alle tavole del PRG, che spiegherebbero tale scomparsa
-la condanna da parte del T.A.R. al pagamento delle spese legali a carico del Comune di Barletta per il mancato accesso suddetto
-le dichiarazione del Dirigente dell' U.T.C. di Barletta, che nega la previsione e la realizzazione di " VIA DEI MURATORI ", ( realizzata dal comune don soldi pubblici), dando uno schiaffo alle delibere 50 51 del 2011, che hanno sancito la sua previsione sin dal Prg Previgente del 1971
Il tutto rappresenti un "pericolo" all' interesse collettivo, e pertanto, meritevole di una difesa forte di tutti, e in particolar modo, di tutti Voi Consiglieri, maggioranza e minoranza, insieme.
Buon Lavoro,
Gli operatori economici di via del Muratori.

  • Consiglio comunale
  • Lettera aperta
Altri contenuti a tema
Consiglio Comunale: approvata importante variazione di bilancio e la surroga nel CdA della ASP “Regina Margherita” Consiglio Comunale: approvata importante variazione di bilancio e la surroga nel CdA della ASP “Regina Margherita” Le opposizioni non partecipano per protesta a entrambe le votazioni
Elezioni comunali dei bambini, l’incontro con l'Amministrazione Elezioni comunali dei bambini, l’incontro con l'Amministrazione Lunedì scorso si è tenuto lo scrutinio dei voti
1 Il coordinamento per il "no" a via Sergio Ramelli: «La lettera di Porzia Petrone supporta le nostre ragioni» Il coordinamento per il "no" a via Sergio Ramelli: «La lettera di Porzia Petrone supporta le nostre ragioni» La nota firmata a 53 tra partiti, associazioni e comitati
7 Il "no" di Porzia Petrone ad una strada per suo fratello Benedetto e Sergio Ramelli Il "no" di Porzia Petrone ad una strada per suo fratello Benedetto e Sergio Ramelli La lettera della sorella di Benedetto Petrone al sindaco Cosimo Cannito
Giovedì 22 maggio torna il consiglio comunale Giovedì 22 maggio torna il consiglio comunale Due i punti all'ordine del giorno
Strada per Sergio Ramelli, Collettivo Exit: «Sconfessata la linea della consigliera Stella Mele» Strada per Sergio Ramelli, Collettivo Exit: «Sconfessata la linea della consigliera Stella Mele» La nota dell'associazione
Consiglio Comunale: modificato e approvato in aula l'ordine del giorno Ramelli Consiglio Comunale: modificato e approvato in aula l'ordine del giorno Ramelli Il nuovo documento approvato prevede l'intitolazione di una via anche per Benedetto Petrone, l'operaio comunista barese ucciso da estremisti di destra nel 1977
Consiglio Comunale: approvato il rendiconto finanziario per il 2024 Consiglio Comunale: approvato il rendiconto finanziario per il 2024 Approvata inoltre la permuta di aree in zona 167 tra la LIDL e il Comune di Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.