Gianni Pittella
Gianni Pittella
Scuola e Lavoro

La giovane sfida dell'Europa al Liceo classico Casardi a Barletta

«Una risorsa da interiorizzare», grande successo per l'incontro con l'onorevole Gianni Pittella. Si respirava vera aria europeista

In un Paese in cui l'Unità d'Italia e i suoi 150 anni di storia sono ancora messi in discussione, ci sono anche politici che credono e difendono un progetto persino più ambizioso, quello dell'Unione Europea.

Era vera aria europeista quella che si è respirata sabato 22 al liceo Casardi di Barletta, grazie a Gianni Pittella, vicepresidente del Parlamento europeo, in occasione dell'incontro dal titolo «L'Europa una risorsa da interiorizzare», al quale sono intervenuti Giuseppe Lagrasta (dirigente scolastico Liceo "Casardi"), Giuseppe Dimiccoli (esperto europeo e giornalista de La Gazzetta del Mezzogiorno) e la prof.ssa Marina Marzocca.

Sono state le note dell'Inno alla Gioia eseguito al pianoforte e le parole di alcune poesie scritte e lette dagli studenti a dare il via all'incontro. Tema principale l'interiorizzazione del concetto di Europa; lo ripete più volte Pittella, rivolgendosi in particolare ai giovani, futuri cittadini europei, che devono credere e far crescere questa idea, quasi abbandonata in questo periodo difficile in cui sembrano prevalere sentimenti autarchici, che fanno bene solo ai sondaggi.

Decennale l'esperienza del vicepresidente che elenca le numerose iniziative messe in atto dalla comunità, per gli studenti, come l'Erasmus, progetto di grande successo fra gli universitari, e per il mondo del lavoro, che ha bisogno non solo dei fondi di sviluppo, ma di formazione, preparazione e concetti che permettano di competere con la difficile sfida globale.

La spinta in questa direzione deve provenire dalla Comunità Europea attraverso il coinvolgimento diretto dei cittadini nella preparazione delle decisioni, ma soprattutto dal mondo politico, anche con scelte impopolari, ma che guardino al futuro, come fu per l'Euro, e che consentano all'Europa di superare i limiti del potere che non le permettono di parlare come un'unica entità.
33 fotoL'onorevole Gianni Pittella interviene al Liceo Casardi
L'onorevole Gianni Pittella interviene al CasardiL'onorevole Gianni Pittella interviene al CasardiL'onorevole Gianni Pittella interviene al CasardiL'onorevole Gianni Pittella interviene al CasardiL'onorevole Gianni Pittella interviene al CasardiL'onorevole Gianni Pittella interviene al CasardiL'onorevole Gianni Pittella interviene al CasardiL'onorevole Gianni Pittella interviene al CasardiL'onorevole Gianni Pittella interviene al CasardiL'onorevole Gianni Pittella interviene al CasardiL'onorevole Gianni Pittella interviene al CasardiL'onorevole Gianni Pittella interviene al CasardiL'onorevole Gianni Pittella interviene al CasardiL'onorevole Gianni Pittella interviene al CasardiL'onorevole Gianni Pittella interviene al CasardiL'onorevole Gianni Pittella interviene al CasardiL'onorevole Gianni Pittella interviene al CasardiL'onorevole Gianni Pittella interviene al CasardiL'onorevole Gianni Pittella interviene al CasardiL'onorevole Gianni Pittella interviene al CasardiL'onorevole Gianni Pittella interviene al CasardiL'onorevole Gianni Pittella interviene al CasardiL'onorevole Gianni Pittella interviene al CasardiL'onorevole Gianni Pittella interviene al CasardiL'onorevole Gianni Pittella interviene al CasardiL'onorevole Gianni Pittella interviene al CasardiL'onorevole Gianni Pittella interviene al CasardiL'onorevole Gianni Pittella interviene al CasardiL'onorevole Gianni Pittella interviene al CasardiL'onorevole Gianni Pittella interviene al CasardiL'onorevole Gianni Pittella interviene al CasardiL'onorevole Gianni Pittella interviene al CasardiL'onorevole Gianni Pittella interviene al Casardi
  • Liceo Classico "A. Casardi"
Altri contenuti a tema
Al liceo "Casardi" una targa per Giulia Cecchettin nel rispetto di storia e attualità Al liceo "Casardi" una targa per Giulia Cecchettin nel rispetto di storia e attualità La proposta del giornalista e scrittore Nino Vinella
Scritte sessiste al "Casardi", domenica 13 aprile un flash mob all'ingresso del liceo Scritte sessiste al "Casardi", domenica 13 aprile un flash mob all'ingresso del liceo A seguire appuntamento con un convegno nella sala dalla comunità Sant'Antonio
Scritte sessiste liceo "Casardi", la condanna di Amnesty Puglia Scritte sessiste liceo "Casardi", la condanna di Amnesty Puglia "Segnale del radicamento della cultura patriarcale"
«Condanna ferma degli atti vandalici al liceo Casardi: un fenomeno che va oltre le ideologie politiche» «Condanna ferma degli atti vandalici al liceo Casardi: un fenomeno che va oltre le ideologie politiche» La nota della Segretaria cittadina di Forza Italia Barletta, Rosa Tupputi
11 Scritte sessiste liceo Casardi, la nota della dirigente Serafina Ardito Scritte sessiste liceo Casardi, la nota della dirigente Serafina Ardito Gesto da condannare, stiamo cercando il responsabile
2 Scritte sessiste nei bagni del "Casardi", le parole del sindaco Cannito Scritte sessiste nei bagni del "Casardi", le parole del sindaco Cannito «L’autore chieda scusa e si vergogni. Tutta Barletta è contro chi semina violenza e odio»
Scritte sessiste e violente al "Casardi" di Barletta, la protesta degli studenti Scritte sessiste e violente al "Casardi" di Barletta, la protesta degli studenti Sit-in davanti all'istituto per gridare no alla violenza di genere: "Viva Turetta non è uno scherzo"
Scritte sessiste al Liceo "Casardi" di Barletta, la condanna di Cgil Bat: "Non semplice vandalismo" Scritte sessiste al Liceo "Casardi" di Barletta, la condanna di Cgil Bat: "Non semplice vandalismo" Il Coordinamento Belle Ciao: "Chiediamo un’azione chiara e decisa da parte delle istituzioni scolastiche e locali"
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.