Traffico
Traffico
Politica

La Giovane Italia Barletta denuncia gli enormi disagi del centro storico

Petizione popolare per la zona a traffico limitato

Sabato 17, dalle ore 17 alle ore 22, la Giovane Italia di Barletta annuncia la petizione popolare in cui si denunciano gli enormi disagi che i residenti del centro storico avvertono per quanto riguarda la ZTL (zona a traffico limitato).

Il disagio viene ripetutamente avvertito soprattutto il fine settimana, quando i residenti del centro storico, pur essendo muniti di pass (concesso dal Comune per l'ingresso e la sosta nella Zona a Traffico Limitato, in quanto residenti, al costo di € 15,00) sono costretti a girare più volte in auto per trovare un parcheggio. Tutti lamentano, infatti, la costante mancanza di controlli e la superficialità con cui gli stessi vengono eseguiti da parte della Polizia Municipale del Comune di Barletta oltre al fatto che, in mancanza di telecamere di sicurezza e/o di paletti fissi che blocchino l'accesso nella zona, tutti in realtà possono transitare con le proprie automobili a qualsiasi ora della giornata. Il gazebo sarà posizionato nella strada sotto la ex Banca d'Italia.

  • Centro storico
  • Traffico
  • Giovane Italia
  • Nota politica
Altri contenuti a tema
13 Movida a Barletta, i residenti del centro storico: «Musica troppo alta, chiediamo il rispetto delle regole» Movida a Barletta, i residenti del centro storico: «Musica troppo alta, chiediamo il rispetto delle regole» L'intervento all'indomani del regolamento per le emissioni sonore nella stagione estiva
Vico degli Artisti porta colore nel centro storico di Barletta Vico degli Artisti porta colore nel centro storico di Barletta Tradizione tra arte, cibo, musica e cultura in Vico Torto
Divieto transito mezzi pesanti, maggiori controlli della Polizia locale Divieto transito mezzi pesanti, maggiori controlli della Polizia locale Cannito: «Invito tutti i cittadini a collaborare segnalando eventuali situazioni sospette o irregolari»
Passaggio dei mezzi pesanti su via Andria: nuove disposizioni Passaggio dei mezzi pesanti su via Andria: nuove disposizioni «Questione di sicurezza per guidatori e pedoni e di tenuta del manto stradale»
Puglia Popolare: «A Barletta serve una giunta di salute pubblica» Puglia Popolare: «A Barletta serve una giunta di salute pubblica» La nota del coordinatore provinciale Nicola Di Feo
10 Pd, Coalizione Civica e Lista Emiliano: «I cittadini ci chiedono di risolvere i problemi, in consiglio comunale toni inaccettabili» Pd, Coalizione Civica e Lista Emiliano: «I cittadini ci chiedono di risolvere i problemi, in consiglio comunale toni inaccettabili» Opposizioni riunite in conferenza stampa
Crisi politica, Mazzarisi: «Livello basso, si sta toccando il fondo» Crisi politica, Mazzarisi: «Livello basso, si sta toccando il fondo» La nota dell'ex consigliere comunale
14 Auto veloci e pali abbattuti, un appello alla sicurezza in periferia Auto veloci e pali abbattuti, un appello alla sicurezza in periferia «In via Barberini secondo episodio nello stesso luogo. E se al posto del palo ci fosse stata una persona?»
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.